[LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 903
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

[LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Messaggio da Dysko » 18 giugno 2013, 21:55

Se avete avuto l'occasione di girare per la Svizzera, avrete notato che le vallate di questa piccola nazione sono costellate di numerosi piccoli aeroporti apparentemente in disuso. Questi aeroporti erano usati sin dalla Seconda Guerra Mondiale dalle Forze Aeree Svizzere, che avevano adottato la filosofia del "frammentare" le proprie unità su molti piccoli aeroporti nel caso quelli principali fossero stati distrutti se qualcuno avesse cercato di violare la neutralità elvetica.
Poi la Guerra Fredda finì, e con essa il rischio di eventuali violazioni dello spazio aereo svizzero. Fu quindi deciso di radunare le unità delle Forze Aeree negli aeroporti principali, e gli aeroporti secondari si svuotarono, destinati apparentemente all'oblio. Ma gli efficienti svizzeri non chiudono gli aeroporti: la quasi totalità delle basi fu trasformata in aeroporti per aviazione generale.
Uno di questi aeroporti è Ambrì, nella punta settentrionale del Canton Ticino. La parte militare fu chiusa nel 1994, e da allora è usato per l'aviazione generale.
Questo week-end ad Ambrì la casa di orologeria svizzera Oris ha organizzato un fly-in (e non un airshow, come ci tengono a precisare sul loro sito), con la partecipazione di alcuni aerei storici restaurati e alcune sorprese. Peccato per qualche nuvola di Fantozzi che ogni tanto rompeva...

Ma per cominciare vorrei parlare dell'organizzazione, sorprendente per noi italiani. La pista ha orientamento est-ovest (29-11 per la precisione), e l'area riservata al pubblico era a nord della pista, in totale controluce. Ho mandato una mail agli organizzatori chiedendo se fosse possibile mettersi a sud della pista per avere il sole alle spalle. La risposta è arrivata in meno di 15 minuti: "Certo che si può stare a sud della pista, basta non avvicinarsi troppo, per ragioni di sicurezza". E per gli svizzeri il "non avvicinarsi troppo" vuol dire che si poteva stare a 30 m dalla pista.
Ma non solo: una volta arrivati, io e il mio amico guardiamo la zona per il pubblico e notiamo un Antonov An-2 parcheggiato. Ci diciamo "Però... non sarebbe male andare di là a fargli qualche foto!" L'addetto alla sicurezza di fianco a noi, che controllava la stradina che attraversa la pista, prende la radio:
"Qui ci sono 2 tizi che vogliono attraversare la pista"
"Aspetta, lascia atterrare questo"
Qualche secondo di silenzio.
"Fatto... falli passare pure"
"Andate, andate!"
Per finire, una foto che mostra la grande distanza tra pubblico e aerei in movimento, con numerose transenne presenti:
Immagine

Basta con le chiacchiere... passiamo all'attività di volo!
La parte del leone l'hanno fatta i 2 Hawker Hunter in versione biposto da addestramento ex-Forze Aeree Svizzere del Fliegermuseum Altenrhein, entrambi in perfette condizioni di volo (anche se, sinceramente, la livrea pseudo-Tiger Meet di uno dei 2 è forse un po' esagerata :) ). Ah: potete comprare un volo su questi. Costa "soltanto" tra i 5000 e i 7000 € a seconda della durata.
Immagine

Immagine

Immagine

Ovviamente quando erano a terra ci si poteva girare attorno tranquillamente, addirittura quello in livrea mimetica è rimasto col motore acceso in idle con il pubblico vicino per qualche minuto.
Immagine

Questa è scattata dal tetto dell'hangar corazzato che lo ricoverava.
Immagine

Questa invece dall'interno del suddetto hangar.
Immagine

Il cockpit del mimetico.
Immagine

Altro soggetto inusuale, questo de Havilland Vampire biposto da addestramento, sempre del Fliegermuseum Altenrhein, sempre ex-Forze Aeree Svizzere e sempre in perfette condizioni di volo. Cosa notevole, per un aereo della fine degli anni '40 (il Vampire è stato uno dei primi aerei a reazione degli Alleati, primo volo nel 1943 ma non farà in tempo a prendere parte alla Seconda Guerra Mondiale) e... con parti della struttura in legno! Ovviamente, non quelle a contatto del motore :)
Immagine

Immagine

Come detto all'inizio, l'altra chicca della giornata è stata un gigantesco biplano Antonov An-2! Uno degli aerei prodotti per più anni al mondo (la linea di produzione è stata chiusa nel 2002), è lo stereotipo dell'aereo sovietico, il rombo dei suoi 9 cilindri un inno alla Rodina.
Immagine

Quando ci ha rivolto la coda ha sollevato qualsiasi sassolino presente sulla taxiway, lanciandocelo contro...
Immagine

Ovviamente non potevamo non chiedere di vedere il cockpit.
E qui doppio rosicamento.
Innanzitutto la cabina è sorprendentemente piccola nonostante le dimensioni dell'aereo, ma nonostante ciò non sono riuscito a farcela stare tutta nell'inquadratura a 18 mm ("Il grandangolo non lo porto, tanto non mi servirà!", dicevo)
Il secondo rosicamento è stato quando il pilota ci ha detto che, riempiendo l'aereo, si poteva volare per 75 CHF. E non avevo dietro abbastanza soldi.
Comunque, come potete notare la quasi totalità delle scritte è stata rifatta in inglese, sono rimaste solo poche etichette in cirillico.
Immagine

In volo numerosi aerei, in particolare i P-3 Flyers:
Immagine

Immagine

Notevole anche questo Stearman:
Immagine

Immagine

Un Pitts Special:
Immagine

Qualche altro russo... 2 Yakovlev Yak-52:
Immagine

Immagine

Un ERCO Ercoupe, un aereo apparentemente normalissimo...
Immagine

...finchè non si guarda il cockpit. Notate niente di strano? (a parte il GPS che stona un po' con il resto)
Immagine

Bè, quest'aereo non è dotato di pedaliera! I timoni sono collegati agli alettoni con un cinematismo che fa in modo che siano sempre coordinati.

Intanto continuavano a svolazzare vari PC-7, alcuni dei quali portavano in volo passeggeri paganti:
Immagine

Focke-Wulf FW-149, versione costruita su licenza dell'italiano Piaggio P.149. Questo modello è stato usato tra l'altro come aereo da addestramento dalla fu Swissair e dalla Luftwaffe tedesca.
Immagine

Un Bolkow Bo.208 Junior, un piccolo aereo da turismo tedesco degli anni '60, versione costruita su licenza di un modello svedese:
Immagine

Gyroflug Super Canard, che altro non è che un aliante a cui è stato segato il trave di coda, aggiunto un motore, delle ali più tozze e dei canard:
Immagine

de Havilland of Canada DHC-1 Chipmunk, risalente alla fine degli anni '40 e usato anche come addestratore dalla Royal Air Force e dalla Royal Canadian Air Force.
Immagine

A un fly-in non può certo mancare un Piper Cub nella classica colorazione gialla...
Immagine

Un SIAI-Marchetti SF-260 in una livrea (credo) di fantasia:
Immagine

Il Breitling Jet Team presente al fly-in? No, solo un grosso modellone RC motorizzato a turbina:
Immagine

Che dire... sembra che, come in tanti altri campi, abbiamo molto da imparare dagli svizzeri ;)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: [LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Messaggio da cabronte » 19 giugno 2013, 7:44

Stupende, interessantissime e grazie per il racconto! Complimenti Giorgio! :D
Ale

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: [LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Messaggio da Maxx » 19 giugno 2013, 12:59

Ti si apre il cuore a leggerti e guardare le foto!

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: [LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Messaggio da i-daxi » 19 giugno 2013, 14:44

Grandissimo report e fato davvero splendide, complimentoni :D :D :D :D

PizzOne
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
Località: CGN

Re: [LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Messaggio da PizzOne » 19 giugno 2013, 18:44

Belle foto 8) !

Hai notato come si sale sul Gyroflug Super Canard ?

Quando l'ho visto sono rimasto cosi' :shock:
You never know until you try

Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 903
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: [LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Messaggio da Dysko » 19 giugno 2013, 19:40

Grazie a tutti! :)
PizzOne ha scritto:Hai notato come si sale sul Gyroflug Super Canard ?

Quando l'ho visto sono rimasto cosi' :shock:
Uh... no... non lo sapevo, sono andato a cercare un video!
minuto 4:00 per chi altro fosse interessato
Ma anche sui Rutan Long-EZ e VariEze si sale nello stesso modo? Perchè ho notato che quelli vengono sempre parcheggiati col carrello anteriore retratto, mentre il Gyroflug no.

PizzOne
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
Località: CGN

Re: [LSPM Ambrì 15/6/13] Hunting Hunters, Vampires and... An-2!

Messaggio da PizzOne » 20 giugno 2013, 20:23

Dysko ha scritto: Ma anche sui Rutan Long-EZ e VariEze si sale nello stesso modo? Perchè ho notato che quelli vengono sempre parcheggiati col carrello anteriore retratto, mentre il Gyroflug no.
Per gli altri non so, ma immagino che il parcheggio col carrello retratto e' solo una sicurezza in piu' per non danneggiarli. Vista la posizione del baricentro, il peso e la sua distribuzione, con un po' di vento potrebbero cadere all'indietro,...
Ma comunque per come ho visto io, nel Gyroflug per facilitare la salita, il carrello non viene completamente retratto , ma solo abbassato di un po' (forse c'e un pulsante tipo quello del flap :mrgreen: )
You never know until you try

Rispondi