[Info] Ronde contro gli spotters?

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

[Info] Ronde contro gli spotters?

Messaggio da Atr72 » 29 maggio 2007, 16:02

sono nuovo e mi sono già presentato nell' apposita sezione. premetto che non sono sicuro che questa sia la sezione giusta. :oops: comunque bazziccando nel forum ho letto di ronde vicino agli aeroporti contro gli spotter.(questo punto non mi è chiaro forse ho capito male ) ma fotografare aerei è legale oppure no?(domanda scema) se ti beccano che ti possono fare? alinate dove posso mettermi in sicurezza a fotografare?
scusate l' alto numero di doamnde ma sono molto inesperto :oops:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder » 29 maggio 2007, 16:20

Ok per la sezione, ho modificato il titolo per renderlo più chiaro :wink:

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 29 maggio 2007, 16:22

Non credo che esista un reato di fotografia colposa!!! Fotografare è lecito, solo che in Italia gli appassionati di volo e di fotografia aerea sono considerati dei poveri scemi che non hanno niente di meglio da fare che coltivare una loro passione e passare un'oretta in aeroporto o a bordo pista.

Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 » 29 maggio 2007, 16:22

questo lo sospettavo quindi non c'è alcuna restrizione alle foto? ma in molti topic ho trovato gente che dice di essersi nascosta.... addirittura nel topic di TheTiz intitolato -----[LIPX-VRN Catullo]: Contributo da un prato- 26/5/07------ lui dice di essersi nascosto sotto un telo mimetico per evitare le ronde e questo mi ha messo un po' in allarme....
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili » 29 maggio 2007, 18:42

Su Linate non farti problemi, ormai mi hanno visto in tutti i posti, in tutte le posizioni con tutte le condizioni meteo :D

A parte tutto, mi hanno visto anche semi-arrampicato sulla palizzata a sud-ovest, e sono stato anche vicino alla caserma dei pompieri.

Una volta avevo parcheggiato proprio a fianco alla rete e una jeep dell'esercito si è fermata, ma mi hanno solo detto di spostare la macchina. E' stata l'unica volta che ho visto l'esercito, la altre volte Polizia, Carabinieri e Finanza.

Su altri aeroporti non so, forse è un problema in quelli militari ad uso civile.

Ci si vede a Linate
Ciao
Ale

Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO » 29 maggio 2007, 18:46

Verona, Treviso...tutti aeroporti mezzi militari.
Come dissi già in passato, a Treviso la Polizia mi ha mandato via, di brutto, nonostante fossi in campo privato e ben distante dalla staccionata della pista.

A Verona ogni tanto rompono, ma anche lì ormai ci conoscono tutti.

A VCE si è troppo distanti per recare "disturbo".

Negli altri aeroporti non so...

Siamo spotters, non terroristi comunque! Questo dovrebbero capirlo e badare a cose ben più importanti che ad un appassionato che scatta una foto ad un aereo senza riprendere alcun tipo di installazione militare.

Bah...

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 29 maggio 2007, 18:47

Facendo gli spotter si può commettere reato solamente inquadrando (e suppongo diffondendo) immagini che ritraggono strutture aeroportuali (terminal, controlli di sicurezza, check-in, segnaletica dell'aeroporto, ecc).

Fotografare aerei in sé non è reato... ma inquadrare per esempio il follow me o cose simili dovrebbe esserlo...
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 29 maggio 2007, 21:15

Io a BGY ho sempre fotografato sia dal parcheggio di grassobbio sia dal bordo della strada che da grassobbio va verso la tangenziale incrociando la testata 28 e solo una volta è passata una volante della polizia che ci ha chiesto di non parcheggiare la macchina ai lati della strada...

Ma non hanno detto assolutamente nulla perchè fotografavamo...
Daniele
<br>
Immagine

Otaku

Messaggio da Otaku » 29 maggio 2007, 23:28

atr72 ha scritto:questo lo sospettavo quindi non c'è alcuna restrizione alle foto? ma in molti topic ho trovato gente che dice di essersi nascosta.... addirittura nel topic di TheTiz intitolato -----[LIPX-VRN Catullo]: Contributo da un prato- 26/5/07------ lui dice di essersi nascosto sotto un telo mimetico per evitare le ronde e questo mi ha messo un po' in allarme....

:shock: Cooooosa???

No, no, no, no.
E' assolutamente sconsigliabile armeggiare sotto un telo mimetico nei pressi di un aeroporto, come minimo si crea allarme (e se ne pagano le conseguenze, è reato), se intervengono i caramba o la ronda militare c'è il rischio che qualsiasi roba avete in mano (obiettivi, che so...) venga scambiato per un'arma. Nella concitazione e nello stress rischiate di rimediare una scarica di proiettili veri. Se vi va bene rimediate dei guai.


Avatar utente
Blackk
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
Località: Torino - LIMF

Messaggio da Blackk » 29 maggio 2007, 23:57

In genere faccio spotting a Torino Caselle (solo 1 volta a Malpensa) e non ho mai beccato ronde...anzi, a Pasqua i Vigili del fuoco mi hanno salutato affiancandosi a me nella strada al di là della rete, facendo un grande arco d'acqua davanti a me :shock: .
Sono rimasto stupito quella volta, tanto che non ho fatto nessuna foto :oops:

stefanojoy

Messaggio da stefanojoy » 30 maggio 2007, 11:33

Otaku ha scritto:
atr72 ha scritto:questo lo sospettavo quindi non c'è alcuna restrizione alle foto? ma in molti topic ho trovato gente che dice di essersi nascosta.... addirittura nel topic di TheTiz intitolato -----[LIPX-VRN Catullo]: Contributo da un prato- 26/5/07------ lui dice di essersi nascosto sotto un telo mimetico per evitare le ronde e questo mi ha messo un po' in allarme....

:shock: Cooooosa???

No, no, no, no.
E' assolutamente sconsigliabile armeggiare sotto un telo mimetico nei pressi di un aeroporto, come minimo si crea allarme (e se ne pagano le conseguenze, è reato), se intervengono i caramba o la ronda militare c'è il rischio che qualsiasi roba avete in mano (obiettivi, che so...) venga scambiato per un'arma. Nella concitazione e nello stress rischiate di rimediare una scarica di proiettili veri. Se vi va bene rimediate dei guai.


Mmmmmmm.... straquoto Otaku, non tanto per il procurato allarme presso l'autorita' (art658 codice penale) che non integra questo tipo di azioni quanto perche' credo che si debba essere veramente rinco....i per cercare di nascondersi sotto un telo mimetico per sottrarsi ad un controllo di polizia! Ogni azione ha delle conseguenze... dobbiamo chiederci: "ma il cc o l'agente di p.s. che vede qualcuno nascosto sotto ad un telo mimetico in prossimita' obbiettivo sensibile come puo' reagire???? E' ovvio che la sua soglia di attenzione salira' di molto... e tutto cio' che questo comporta. Sicuramente il resto della giornata non sara' delle piu' piacevoli, ne'... come dire...l'approccio dell'operatore di polizia.... e su' dai, ma non pensateci nemmeno a fare cagate del genere!

Andate a fotografare tranquillamente, sapete che siete dalla parte di chi non fa niente di male. Tutto qui.

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 30 maggio 2007, 11:46

Ecco, giust'appunto: se qualcuno bazzicherà in quel di LIN o BGY nel prossimo week-end magari faccia un fischio, non spotto da una marea di tempo e ho miracolosamente un fine settimana libero... ci si potrebbe organizzare.

Ciaooooo.
McGyver

alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili » 30 maggio 2007, 11:52

disteso su un telo mimetico in un prato vicino alla testata 04
comuque in quel topic c'è scritto SU UN TELO MIMETICO, non SOTTO ;)

@mcgyver79: probabilmente io andrò li sabato mattina, ma non ne sono ancora certo

Avatar utente
Ardu
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 10 giugno 2006, 10:19
Località: Castel d'Azzano (Verona)
Contatta:

Messaggio da Ardu » 30 maggio 2007, 13:09

Confermo che Fabrizio "The Tiz" si è disteso SU un telo mimetico, abbinando spotting e tintarella...quindi niente tentativo di suicidio.

Su questa faccenda si è già discusso a lungo ed è obbligatorio essere precisi e puntuali, per cui le esperienze personali sono un attimo da accantonare. Si deve discutere su leggi e regolamenti.

Di fatto, e la legge è del 1943, è vietato fotografare e riprendere impianti militari e impianti che hanno a che fare con l'aviazione civile (anche un radiofaro, per esempio...), ma lo spotting viene tollerato in maniera diversa nei vari aeroporti.

Sicuramente la vigilanza è più stretta negli aeroporti militari (vedi l'esempio di Verona), ma basta adottare alcuni accorgimenti quali

- non fare sfoggio della fotocamera come se fosse la ruota di un pavone, nascondendola in una borsa al passaggio del controllo.
- non arrampicarsi sulla rete
- non modificare la rete o altri tipi di recinzione
- non adottare comportamenti sospetti, tipo correre a nascondersi, e vestirsi normalmente, non imitando Rambo

quasi sicuramente la Ronda militare o i Carabinieri non interverranno a turbare i sogni dello spotter.

L'importante è, negli aeroporti in cui la vigilanza è più stretta, farsi piano piano conoscere dai controllori, in modo da diventare una faccia "familiare". E' confermato, infatti, che i nostri visi e le targhe delle nostre macchine sono già da tempo schedati.

Per quanto riguarda aeroporti "easy" tipo Linate, Bologna e Malpensa, tanto per citarne alcuni, è comunque meglio non tirare troppo la corda.

Personalemente sono stato fermato un paio di volte, ma a parte lo scambio di informazioni e il controllo dei documenti non è successo nulla.

stefanojoy

Messaggio da stefanojoy » 30 maggio 2007, 13:24

be' se fosse sopra un telo mimetico sarebbe moooolto diverso. Comunque ripeto, non consiglio a nessuno di tentare di fregare i "controllori", e' solo controproducente tanto piu' che nella stragrande maggioranza degli aereoporti italiani si spotta senza particolari problemi (vedi linate, malpensa ecc ecc). Credo che la regola principale sia, come per tutto, il buonsenso.

Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 » 30 maggio 2007, 13:55

ah ok grazie a tutti x le info. penso che appena finirà la scuola andrò a linate almeno 2 volte a settimana.
ccciaooooooo!!!!!!!!!!!!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR » 31 maggio 2007, 17:49

Maxx ha scritto:Non credo che esista un reato di fotografia colposa!!! Fotografare è lecito, solo che in Italia gli appassionati di volo e di fotografia aerea sono considerati dei poveri scemi che non hanno niente di meglio da fare che coltivare una loro passione e passare un'oretta in aeroporto o a bordo pista.
Per non parlare di quelli che fotografano treni. Comunque anche in quel campo vige la non chiarezza su presunti divieti di fotografare impianti, stazioni, ferrovie ecc.. Insomma stessa cosa degli aerei col fatto che gli aerei ogni tanto volano mentre i treni sempre attaccati alla ferrovia stanno.

Rispondi