Navigazione automatica

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Navigazione automatica

Messaggio da Matteo Bevilacqua » 17 agosto 2012, 17:00

Ciao :alien: :alien:
Comincio col salutare tutti perche sono appena iscritto :!: :!: :!:
:albino: avrei una domanda che mi tormenta da parecchio : come diavolo si fa a far volare un aereo da solo(cioè senza selezionare l'hdg nel pilota automatico :?: ).
Questa procedura può essere effettuata su tutti gli aerei :?:
E tipica soltanto nei voli lunghi :?:
(Vorrei tutta la procedura)
Grazie in anticipo e perdonate l'ignoranza. :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Navigazione automatica

Messaggio da Marco92 » 18 agosto 2012, 0:15

Bisogna inserire la rotta e poi l'autopilota in modalità LNAV ti porta, detto maccaronicamente, al punto B. Tutti gli aerei possono farlo, anche quelli piccolini se dotati di GPS.
Gli aerei di linea hanno l'FMC (o MCDU su Airbus)... vabè insomma, il computer di bordo.

http://en.wikipedia.org/wiki/Flight_Management_Computer
http://it.wikipedia.org/wiki/Flight_Management_Computer (se lo vuoi in italiano).

Ciao!

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Navigazione automatica

Messaggio da flyingbrandon » 18 agosto 2012, 10:23

Dipende dall'aereo e, non tutti hanno tasti LNAV o VNAV. VNAV è un profilo verticale, quello che interessa a te è LNAV.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Navigazione automatica

Messaggio da simonedonnini80 » 7 dicembre 2012, 11:35

Ho visto alcuni video con pilota automatico inserito che la barra di comando si muove da sola, in questo video si vede forse perchè l' aereo non è dei piu nuovi o succede in tutti gli aerei?
Se il pilota automatico vira a DX questa si muove a DX?

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Navigazione automatica

Messaggio da m.forna » 7 dicembre 2012, 13:40

Tutti gli aerei tranne i FBW direi :wink:
Marco

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Navigazione automatica

Messaggio da simonedonnini80 » 7 dicembre 2012, 16:20

FBW sarebbero Fly-by-wire giusto? quindi detto grossolanamente gli aerei che muovono le superfici mobili con cavi e pulegge fanno muovere le barra di comando come nel video, i FBW no. grazie mille .

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Navigazione automatica

Messaggio da simonedonnini80 » 8 dicembre 2012, 13:36

Si puo spiegare in parole semplici la funzione dei tasti LNAV o VNAV o si è gia parlato nel forum?

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Navigazione automatica

Messaggio da AirGek » 8 dicembre 2012, 13:41

Navigazione laterale, l'aereo va a destra o a sinistra, navigazione verticale l'aereo va su o giù.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Navigazione automatica

Messaggio da Luke3 » 8 dicembre 2012, 16:33

Tranne sul KAP-140 dove la funzione NAV accoppiata alla radionavigazione vuol dire: "l'aereo va dove c***o gli pare" :mrgreen:

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Navigazione automatica

Messaggio da AirGek » 8 dicembre 2012, 16:46

Anche HDG se per questo. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Navigazione automatica

Messaggio da simonedonnini80 » 10 dicembre 2012, 19:02

Ad esempio LNAV (se ho capito bene si usa per gli spostamenti laterali, quidi le virate) si utilizza con l' FMC, con l' HDG o altro?

Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Navigazione automatica

Messaggio da Happylandings » 15 dicembre 2012, 19:38

simonedonnini80 ha scritto:Ad esempio LNAV (se ho capito bene si usa per gli spostamenti laterali, quidi le virate) si utilizza con l' FMC, con l' HDG o altro?
FMC, in cui i piloti impostano la rotta, fatta di waypoint già inseriti nella memoria dell'FMC.
Se attivi HDG perdi in automatico LNAV
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello

Rispondi