System interface G1000

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

System interface G1000

Messaggio da lodowall » 25 gennaio 2011, 22:21

Ciao,

io dovrei fare una relazione di circa 30 minuti su questo argomento "System interface G1000" ,ma non so come articolare il discorso in modo da rimanere nel tempo stabilito.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?!


Ringrazio tutti in anticipo!


Lodo
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: System interface G1000

Messaggio da FAS » 31 gennaio 2011, 7:27

relazione di 30 minuti
devi quindi poi presentarla?
se si:

1. imposta mettendo le ragioni della sua presentazione /relazione, perché la platea ti sta dedicando il suo tempo
2. situazione /backgorund del sistema
3. tutte le nuove implicazioni rispetto ai sistemi giá esistenti
4. evidenzia quali sono i punti piu importanti di questo sistema che fanno la differnza con gli altri
4.1 aspetti positivi e negativi
5. lascia aperto dello spazio alle domande se non arrivano.....ci pensi tu a fartela da solo e darti una risposta:
del tipo: vi chiederete a questo punto perché....bla bla bla

30 minuti non sono molti...per sviscerare un argomento ci vogliono ore
orientati sulle 4 slide ogni 10 minuti
quindi nel tuo caso massimo 12 slide compresa la prima pagina di copertina

chi deve leggerla? chi é la tua platea di ascoltatori?
che scopo ha? cosa devi ottenere?

quanto tempo hai per prepararla?

devi darci quindi altri dettagli....aspettiamo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: System interface G1000

Messaggio da lodowall » 31 gennaio 2011, 16:53

Ciao,

Per prepararla ho circa 2-3 settimane.
La platea che mi ascolterà sarà composta da due istruttori teorici(uno chef dell'istruzione),un comandante e un esaminatore pratico nonché chef dell'istruzione pratica di volo.
La presentazione serve per "simulare" un aula teorica in un corso ATPL.E' l'esame teorico del corso istruttori di volo.
Lo scopo è di spiegare il funzionamento del sistema in modo sintetico e funzionale.

Spero di aver risposto a tutto!

Grazie mille ancora.
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: System interface G1000

Messaggio da FAS » 1 febbraio 2011, 7:25

Abbiamo tempo, ma serca di finire la presentazione almeno una settimana prima della data prevista per l'esposizione.
Sarai valutato per quello che dici e quello che fai, e sopratutto per come ti comporterai.

Dovrai dimostrare competenze tecniche e spigliatezza nel trattare con le persone con le quali ti interfacci.
Devi dimostrarti di essere spigliato e non imbarazzato a parlare avanti a piu persone.

Un consiglio sopra tutti: guarda tutti i membri della tua platea negli occhi, dedica uno sguardo a tutti a turno, in maniera tale da attirare la loro attenzione, devi fargli capire che nonostante tutto li stai osservando. Se vedi che qualcuno si distrae e pensa ad altro approfittane per guadagnare punti.....ti fermi e chiamandolo per grado e cognome domandi se é tutto chiaro o se hanno qualche perplessitá (non pensare al timore reverenziale, tu sei li per loro e pretendi attenzione).

Rimaniamo allora entro le 12 slide.

Considera che loro giá conoscono tutta la problematica ed hanno giá la loro idea, quindi tu non devi spiegargli niente di nuovo devi solo fargli capire che sei riuscito a sintetizzare l'argomento, sei riuscito a schematizzarlo.

Partiamo da una scaletta del genere poi la puoi sempre modificare.
Nelle prime 3 slide cerca di descrivere i 4-5 punti piu importanti del sistema. Magari puoi usare dei diagrammi a blocchi.

suddessive 3 slide evidenzia quali sono i vantaggi e confronta con altre situazioni esistenti...parla dei vantaggi sel sistema come se dovessi venderlo a qualcuno. Se lo reputi necessario parla anche delle criticitá e le eventuali complicazioni del sistema.

utilizza le slide rimanenti per porre quesiti....i quesiti che tu vorresti avere sull'argomento, quelli che pensi possano chiarire e far comprendere la filosofia del sistema. ovviamente i quesiti pretendono una risposta

In generale fai capire che ti senti privileggiato ad essere li e ad avere un audience come loro, ....si coraggioso dimostra che hai una precisa e chiara direzione nella tua esposizione, ...cerca di ispirarli e influenzarli, .

ti consiglio di evidenziare che il sistema conduce all'eccellenza e all'innovazione e se lo reputi opportuno che i risultati che puó dare il sistema sono attendibili e che salvano tempi e costi pur mantenendo la qualitá.

cerca di avere un dialogo diretto e chiaro con la platea e non vergognarti o imbarazzarti se senti di voler evidenziare i probelmi e le criticitá del sistema.....


se vuoi possiamo scrivere insieme la scaletta degli argomenti...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Rispondi