RADIATION FOG

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

RADIATION FOG

Messaggio da A320 Pilot » 13 maggio 2011, 22:07

salve a tutti , come sappiamo il suolo emana continuamente ( sia di giorno che di notte) radiazioni che provvedono a riscaldare l'atmosfera .... di notte se è presente una massa umida , vento dai 2 a 8 kts e alta pressione , l'aria a contatto col suolo FREDDO condensa formando la cosiddetta radiation fog o nebbia d'irraggiamento .
la temperatura del suolo dipende dal processo di insolazione. di notte il suolo non riceve raggi solari e si raffredda provocando la condensazione della massa d'aria umida a contatto.

questo significa che le radiazioni emesse in continuazione dal suolo non sono abbastanza intense da evitare la condensazione giusto ?? inoltre le onde emanate dal suolo sono più intense quando la temperatura è più bassa ??

Grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: RADIATION FOG

Messaggio da Kappa » 14 maggio 2011, 14:49

Non è che le radiazioni non sono abbastanza intense, se non c'è vento, la massa d'aria è relativamente umida la massa d'aria ristagna sul terreno freddo e condenserà. Inoltre generalmente la riadiation fog si forma solo se la copertura nuvolosa è poca o assente, in quanto questo non limita la dispersione di calore.

Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: RADIATION FOG

Messaggio da vihai » 14 maggio 2011, 16:24

A320 Pilot ha scritto:salve a tutti , come sappiamo il suolo emana continuamente ( sia di giorno che di notte) radiazioni che provvedono a riscaldare l'atmosfera
No, questo è un assunto errato.

Il suolo emette radiazione infrarossa che però non scalda l'atmosfera nelle sue vicinanze ma che in parte se ne va nello spazio, in parte viene trattenuta dai gas serra o dalle nubi.
la temperatura del suolo dipende dal processo di insolazione. di notte il suolo non riceve raggi solari e si raffredda provocando la condensazione della massa d'aria umida a contatto.
Di notte si raffredda perché irradia, non perché smette di ricevere radiazione dal sole.
questo significa che le radiazioni emesse in continuazione dal suolo non sono abbastanza intense da evitare la condensazione giusto ??
È il contrario: il suolo irradia QUINDI si raffredda, QUINDI raffredda l'aria per contatto il cui vapore condensa.
inoltre le onde emanate dal suolo sono più intense quando la temperatura è più bassa ??
La radiazione infrarossa del suolo è tanto maggiore tanto è più alta la temperatura. Tra l'altro l'intensità della radiazione va con T^4 quindi ad un piccolo aumento di temperatura corrisponde un grosso aumento della radiazione.

Ciao,

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: RADIATION FOG

Messaggio da A320 Pilot » 14 maggio 2011, 19:21

The earth radiates HEAT at ALL times. sul mio libro c'è scritto che la terra irradia sempre calore.

radiation fog is caused by radiation of the earth's HEAT at night , and the conductive cooling of the air in contact with the ground to below dew point.

il libro lo dice chiaramente ..... radiazioni di calore terrestre di notte :wink:

quindi se non è l'insolazione a provvedere al bilancio termico del suolo e le radiazioni di notte emanano calore , come fa a raffreddarsi l'aria in contatto col suolo ?

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: RADIATION FOG

Messaggio da Luke3 » 14 maggio 2011, 19:49

Il calore viene trasmesso in tre modi principali: conduzione, convezione e irraggiamento. A noi interessano il primo e il terzo. Come diceva vihai, tutte le cose al mondo emettono radiazione infrarossa in quanto viene perso calore per irraggiamento. L'intensita' delle radiazioni varia con la temperatura alla quarta potenza (T^4). Durante il giorno la Terra viene riscaldata dall'irraggiamento solare, ma di notte questo non avviene, quindi vi sara' solo raffreddamento per irraggiamento. Se c'e' una copertura nuvolosa, una parte di questa radiazione infrarossa viene riflessa di nuovo verso la Terra, ma se il cielo e' libero da nubi viene persa verso lo spazio profondo. Tornando all'intensita', l'equazione di Stefan-Boltzmann dice che l'energia irraggiata per unita' d'area si calcola in questo modo

j=e[sigma]T^4
dove: [sigma] e' una costante, T e' la temperatura ed "e" e' l'emissivita'.

Il suolo ha un'emissivita' maggiore dell'atmosfera, quindi si raffreddera' per irraggiamento piu' velocemente dell'atmosfera che vi e' direttamente sopra. Dopo un certo punto quindi l'aria sara' piu' calda del terreno su cui staziona. E qui' entra in ballo la conduzione. Se due corpi con diverse temperature sono in contatto, il calore andra' dal corpo piu' caldo a quello piu' freddo, finche' non raggiungono un equilibrio termico. Piu' precisamente, la quantita' di calore persa dal corpo piu' caldo sara' uguale alla quantita' di calore guadagnata dal corpo piu' freddo. L'aria iniziera' quindi a perdere calore a favore del suolo. Se questa perdita di calore porta la temperatura sotto al dew point, ecco qui' che si condensa e si forma lo strato di nebbia di irraggiamento.

Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: RADIATION FOG

Messaggio da Dav » 14 maggio 2011, 21:25

Domanda:
A320 Pilot ha scritto:come fa a raffreddarsi l'aria in contatto col suolo ?
Risposta:
A320 Pilot ha scritto:and the conductive cooling of the air in contact with the ground to below dew point.
:mrgreen:

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: RADIATION FOG

Messaggio da A320 Pilot » 15 maggio 2011, 14:02

ok però non ho ancora capito qual'è l'agente che fa raffreddare il suolo . inoltre le onde irradiate dal suolo che cosa irradiano per farlo raffreddare ?

dalle frasi che vi ho messo sopra c'è scritto che comportano una dispersione di calore e se emanano calore non capisco come il suolo possa raffreddarsi.
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: RADIATION FOG

Messaggio da Dav » 15 maggio 2011, 14:09

A320 Pilot ha scritto:ok però non ho ancora capito qual'è l'agente che fa raffreddare il suolo . inoltre le onde irradiate dal suolo che cosa irradiano per farlo raffreddare ?
Hai un oggetto caldo che trasmette il suo calore ad un'altra cosa. La cosa calda trasmettendo il suo calore ad un'altra cosa più fredda, si raffredda, mentre quella che riceve calore si scalda.

La pentola della pasta, se la lasci sul fornello spento, si raffredda, mentre la temperatura della cucina sale di un poco.

(indipendentemente dalle onde e dalle particelle subatomiche coinvolte)

Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: RADIATION FOG

Messaggio da vihai » 15 maggio 2011, 17:04

A320 Pilot ha scritto:ok però non ho ancora capito qual'è l'agente che fa raffreddare il suolo . inoltre le onde irradiate dal suolo che cosa irradiano per farlo raffreddare ?
A parte che "qual è" si scrive senza apostrofo, le "onde" che il suolo irradia sono infrarossi che vanno più o meno in tutte le direzioni e sono uno dei modi possibili di trasmissione del calore.

Gli infrarossi vanno in parte nello spazio e in parte vengono assorbiti dell'atmosfera o riflessi indietro dalle nubi.

È lo stesso meccanismo con cui si raffredda il filamento di una lampadina quando la spegni, la temperatura molto elevata fa in modo che il filamento emetta un fracco di infrarossi e pure luce visibile.

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: RADIATION FOG

Messaggio da Kappa » 16 maggio 2011, 10:14

A320 Pilot, ma perchè ti stai sempre a complicà la vita con concetti semplici? :mrgreen:

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: RADIATION FOG

Messaggio da A320 Pilot » 16 maggio 2011, 18:22

ok grazie a tutti , era solo un concetto che dovevo afferrare meglio . adesso tutto chiaro 8)
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Rispondi