Motivo ritardo partenza?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
steveone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 settembre 2015, 16:50

Motivo ritardo partenza?

Messaggio da steveone » 6 settembre 2015, 11:46

Ciao a tutti. Ieri la mia ragazza era diretta a Mosca da Verona e ha detto che il volo e' partito con due ore di ritardo. L'aereo e' rimasto 1 ora fermo con i passeggeri a bordo prima di partire. Non c'e' modo di sapere il motivo? Forse e' arrivato solo in ritardo da Mosca...ma sono curioso...

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da **F@b!0** » 6 settembre 2015, 12:08

steveone ha scritto:Ciao a tutti. Ieri la mia ragazza era diretta a Mosca da Verona e ha detto che il volo e' partito con due ore di ritardo. L'aereo e' rimasto 1 ora fermo con i passeggeri a bordo prima di partire. Non c'e' modo di sapere il motivo? Forse e' arrivato solo in ritardo da Mosca...ma sono curioso...
Bhe, se dici che sono rimasti 1 ora a bordo é probabile che avessero uno slot e che ci fossero probabilità di miglioramento!
Quindi la causa più probabile è maltempo sulla rotta, a destinazione o a Verona!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da flyingbrandon » 7 settembre 2015, 20:50

steveone ha scritto:Ciao a tutti. Ieri la mia ragazza era diretta a Mosca da Verona e ha detto che il volo e' partito con due ore di ritardo. L'aereo e' rimasto 1 ora fermo con i passeggeri a bordo prima di partire. Non c'e' modo di sapere il motivo? Forse e' arrivato solo in ritardo da Mosca...ma sono curioso...
Detta cosi...senza tecnici a bordo...o uno SLOT oppure l'attesa di qualche documento...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

steveone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 settembre 2015, 16:50

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da steveone » 7 settembre 2015, 21:12

Cosa vuol dire uno slot?

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Lampo 13 » 7 settembre 2015, 21:41

steveone ha scritto:Cosa vuol dire uno slot?
E' un concetto semplice e complicato.
La causa di tutto è il traffico aereo aumentato enormemente negli anni.
Te lo racconto con un esempio: in estate vanno tutti in Spagna, ci sono centinaia di voli charter solo dalla GB...
C'è troppo traffico, non ci si sta tutti.
C'è un ente europeo a Brussels che coordina i decolli di tutti i voli, in questo caso diretti in Spagna, in modo che arrivino nel punto dove ci sarebbe troppo traffico scalati in modo corretto.
L'orario di decollo che viene assegnato si chiama SLOT.
Non puoi decollare prima e se non fai in tempo a rispettarlo ti devi "rimettere in fila" per averne uno nuovo.

La Spagna era solo un esempio, i motivi possono essere mille!

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da **F@b!0** » 7 settembre 2015, 22:14

diciamo che è un intervallo di tempo nel quale puoi occupare una aerovia, dato che gli aerei non si possono fermare per dare precedenze e non possono "sorpassare a sinistra", si fanno partire in modo che siano distanziati tra di loro "tot" tempo! come diceva Lampo, vengono dati anche per fare in modo che non arrivino tutti insieme, ma anche perchè se uno decolla da Bristol e uno da Londra per andare a Palma di Maiorca, per un bel pezzo faranno la stessa strada, per cui uno è autorizzato a occupare un segmento di aerovia in un determinato periodo di tempo, e l'altro avrà uno slot tale che gli sia 15 minuti dietro!

oppure più semplicemente per maltempo a destinazione, si prevede che il tempo sarà adatto all'atterraggio alle 17.00 UTC (19.00 italiane), il tempo di volo è di 2 ore, lo slot è alle 15.00 UTC (17.00 italiane), mettiamo che il volo sia alle 15.00 italiane, quindi lo slot è 2 ore dopo, il comandante può decidere se ritardare l'imbarco di circa 2 ore in modo da imbarcare e partire, oppure imbarcare prima, in modo da avere i passeggeri a bordo e tentare di chiedere un ready message, ossia "io sono pronto a partire in pochi minuti, se si libera uno slot prima sono in grado di prenderlo" (per esempio se, sempre per maltempo, sempre con ora prevista per meteo favorevole all'atterraggio 17 UTC, e sempre con tempo di volo 2 ore, lo slot è alle 16.20 (18,20 italiane) perche magari lo slot precedente l'hanno assegnato al volo che parte da Madrid per la stessa destinazione, per un qualsiasi motivo quest'ultimo volo perde lo slot, il volo "italiano" può prenderlo, è pronto, ha già i passeggeri a bordo)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Ponch » 8 settembre 2015, 0:14

Qualche giorno fa a Gatwick con un FL piu' basso ci hanno lasciato andare subito! Lo slot iniziale era di due ore!
Is it light where you are yet?

Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da musicaldoc » 8 settembre 2015, 0:30

Trovo affascinante la capacità di gestire una tale mole di traffico aereo !

Che mezzi usano? Computer, sw ecc ecc... riuscireste a darcene un'assaggio?

Grazie

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Lampo 13 » 8 settembre 2015, 9:07

Ponch ha scritto:Qualche giorno fa a Gatwick con un FL piu' basso ci hanno lasciato andare subito! Lo slot iniziale era di due ore!
Estate, Casablanca Fiumicino sorvolando Spagna, Baleari e Sardegna: quasi 4 ore di slot.
Telefono a Roma e chiedo di presentare un piano ci volo via Algeria, Tunisi, Palermo: autorizzati subito.

La cosa, come ho scritto, è semplice in teoria e complessa nella gestione,
Il centro è unico, a Brussels, ed ovviamente è tutto computerizzato.
Il problema è quando ti arriva uno slot di due ore, il tuo aeroporto è deserto ed i pax non ti credono!

Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da stedias21 » 8 settembre 2015, 9:40

Lampo 13 ha scritto:
Ponch ha scritto:Qualche giorno fa a Gatwick con un FL piu' basso ci hanno lasciato andare subito! Lo slot iniziale era di due ore!
Estate, Casablanca Fiumicino sorvolando Spagna, Baleari e Sardegna: quasi 4 ore di slot.
Telefono a Roma e chiedo di presentare un piano ci volo via Algeria, Tunisi, Palermo: autorizzati subito.

La cosa, come ho scritto, è semplice in teoria e complessa nella gestione,
Il centro è unico, a Brussels, ed ovviamente è tutto computerizzato.
Il problema è quando ti arriva uno slot di due ore, il tuo aeroporto è deserto ed i pax non ti credono!
Esatto! La gente vede l'aeroproto vuoto e dice "ma ci prendono in giro?", invece la restrizione dello slot può essere in rotta oppure a destinazione. Comunque per noi controllori lo SLOT o CTOT è una questione di safety, dunque molto importante aderire a queste restrizioni, altrimenti creiamo una situazione di sovracarico ai colleghi :D , il margine è ridotto (di solito -5 / +10 minuti) e dunque bisogna pianificare bene il proprio traffico. Se ci sono dei contratempi è subito fatto perdere il proprio slot e poi si passa in fondo alla lista, oppure se si è fortunati si libera qualcosa prima.

Comunque la gestione è tutta computerizata, il controllore vede solamente la CTOT (per esempio 09.45) e la deve far rispettare, se l'aereo arriva in ritardo (09.56) bisogna dirgli che è in ritardo e che deve richiedere un nuovo slot.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Maxx » 8 settembre 2015, 10:15

E qui nasce il solito problema: informare tempestivamente ed in modo esauriente i passeggeri, oppure non farlo? Nel primo caso, parli di cose che il 99,8% delle persone non capiscono perchè non è il loro lavoro e rischi di suscitare effetti tipo "ci stanno prendendo in giro, non è vero niente, ci nascondono qualcosa!". Nel secondo, dopo due minuti di attesa ti trovi la foto su Twitter ripresa dal Corriere con la denuncia dei disservizi e del colpevole silenzio della Compagnia.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da flyingbrandon » 8 settembre 2015, 10:39

Maxx ha scritto:E qui nasce il solito problema: informare tempestivamente ed in modo esauriente i passeggeri, oppure non farlo? Nel primo caso, parli di cose che il 99,8% delle persone non capiscono perchè non è il loro lavoro e rischi di suscitare effetti tipo "ci stanno prendendo in giro, non è vero niente, ci nascondono qualcosa!". Nel secondo, dopo due minuti di attesa ti trovi la foto su Twitter ripresa dal Corriere con la denuncia dei disservizi e del colpevole silenzio della Compagnia.
Per esperienza personale si avvisano....spesso chiediamo di avvisarli dal gate in modo che si aspettino l'attesa a bordo. Non si usa la parola Slot ma si spiega, semplicemente, che c'è una restrizione da parte del controllo del traffico aereo che non ci permette di mettere in moto fino alle XX:XX...che abbiamo già provveduto a comunicare che siamo completamente pronti e bla bla...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Ponch » 8 settembre 2015, 10:48

Concordo con Brandon. Spegni il segnale delle cinture in modo da poter lasciar muovere i passeggeri liberamente. Toilets a disposizione e ordini alle AAVV di assistere al meglio i passeggeri. L'importante che stiamo tutti tranquilli! :D
Is it light where you are yet?

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Maxx » 8 settembre 2015, 10:55

Ponch ha scritto:Concordo con Brandon. Spegni il segnale delle cinture in modo da poter lasciar muovere i passeggeri liberamente. Toilets a disposizione e ordini alle AAVV di assistere al meglio i passeggeri. L'importante che stiamo tutti tranquilli! :D
Sicuramente e secondo me altra cosa importante è che parli solo uno, possibilmente uno dei due là davanti o il capocabina.

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da N176CM » 8 settembre 2015, 12:32

Per gli appassionati di solito è uno dei momenti migliori per scambiare due parole con piloti e aa/vv :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da la franci » 8 settembre 2015, 14:01

N176CM ha scritto:Per gli appassionati di solito è uno dei momenti migliori per scambiare due parole con piloti e aa/vv :D
Wow... veramente? ??? Potrei fare un giretto tra le lucine e i bottoncini della cabina? ?? In quel caso il ritardo si farebbe interessante!!!!

Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da cpt riccardo » 8 settembre 2015, 14:17

la franci ha scritto:
N176CM ha scritto:Per gli appassionati di solito è uno dei momenti migliori per scambiare due parole con piloti e aa/vv :D
Wow... veramente? ??? Potrei fare un giretto tra le lucine e i bottoncini della cabina? ?? In quel caso il ritardo si farebbe interessante!!!!
Mi è capitato con EZY. Slot di 3h per LGW e il comandante ha invitato chi volesse a farsi un giro in flight deck per due parole o qualche foto.


Sent from my iPad using Tapatalk

Avatar utente
fatamorgana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 301
Iscritto il: 10 settembre 2013, 9:16
Località: Padova

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da fatamorgana » 8 settembre 2015, 14:51

N176CM ha scritto:Per gli appassionati di solito è uno dei momenti migliori per scambiare due parole con piloti e aa/vv :D
C'è quasi da augurarsi di beccarlo allora :wink:
L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da tartan » 8 settembre 2015, 15:11

Hai capito perché tutti vonno fa i piloti? Basta un cenno e le donne sono ai tuoi piedi!
Poi dici che è per la libertà del volo, che è perché ti senti leggero e di far parte del cielo! Tutte minchiate! L'unico motivo è l'uccello chiamato passera! (Così non escludo nessuna tendenza) :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Lampo 13 » 8 settembre 2015, 15:33

Sull'80 in quei casi era mia abitudine fare l'annuncio stando in piedi al centro del corridoio davanti al cockpit in modo che mi vedessero tutti mentre parlavo. Poi facevo due o tre volte avanti e indietro lungo tutto l'aeroplano parlando con la gente.
Gli A/V mi hanno sempre ringraziato per questo, a volte anche i passeggeri!
... che poi così c'era il modo di vedere qualche eventuale bella Donna!

Franci, se ti avessi trovata a bordo in un caso così, stai sicura che ti avrei invitata a visitare il cockpit! :D

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da TheClubber » 8 settembre 2015, 16:30

Non ho volato molto, però mai successo di avere ritardi dovuti agli slot. Sempre tutto regolare. In che % (all'incirca) può capitare un ritardo dovuto a questo motivo?

Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da mtt199 » 8 settembre 2015, 17:14

cpt riccardo ha scritto:
la franci ha scritto:
N176CM ha scritto:Per gli appassionati di solito è uno dei momenti migliori per scambiare due parole con piloti e aa/vv :D
Wow... veramente? ??? Potrei fare un giretto tra le lucine e i bottoncini della cabina? ?? In quel caso il ritardo si farebbe interessante!!!!
Mi è capitato con EZY. Slot di 3h per LGW e il comandante ha invitato chi volesse a farsi un giro in flight deck per due parole o qualche foto.


Sent from my iPad using Tapatalk
Che c**o! Cioè... dispiace per il ritardo però bella esperienza!
Immagine

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Tiennetti » 8 settembre 2015, 17:15

fatamorgana ha scritto:
N176CM ha scritto:Per gli appassionati di solito è uno dei momenti migliori per scambiare due parole con piloti e aa/vv :D
C'è quasi da augurarsi di beccarlo allora :wink:
In realtá siamo invogliati dalla compagnia a fare cose del genere, quando lo SLOT è oltre i 45 minuti
Troverai che quasi tutti i nostri crew si comportano così

Normalmente si dice che "se qualche bambino" vuole venire a visitare la cabina è ben accetto, ma dopo i primi due o tre bambini c'è sempre qualche adulto che si infila :lol:
David

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da N176CM » 8 settembre 2015, 17:19

Non credo si possa determinare una percentuale, ma certamente è molto influenzata dagli aeroporti che frequenti. Se parti/arrivi da aeroporti come CDG, LHR, FRA, o le isole greche/spagnole d'estate per esempio, è sicuramente più probabile rischiare di avere problemi di slot rispetto che volando su MXP, SUF o AHO, per dire.. Anche se, come è stato detto prima, non è solo l'aeroporto di partenza/destinazione che può causare il problema ma anche le varie aerovie in cui si transita.
Così come è più probabile incontrare problemi di slot in inverno su aeroporti esposti al problema nebbia, neve, ghiaccio o in estate su aeroporti piccoli ma con molto traffico turistico.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da Maxx » 8 settembre 2015, 17:24

N176CM ha scritto: è sicuramente più probabile rischiare di avere problemi di slot rispetto che volando su MXP, SUF o AHO, per dire..
Un paragone sottilmente cattivello!!! In napoletano si direbbe che c'hai la cazzimma! :)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da JT8D » 8 settembre 2015, 20:22

N176CM ha scritto:Non credo si possa determinare una percentuale, ma certamente è molto influenzata dagli aeroporti che frequenti. Se parti/arrivi da aeroporti come CDG, LHR, FRA, o le isole greche/spagnole d'estate per esempio, è sicuramente più probabile rischiare di avere problemi di slot rispetto che volando su MXP, SUF o AHO, per dire.. Anche se, come è stato detto prima, non è solo l'aeroporto di partenza/destinazione che può causare il problema ma anche le varie aerovie in cui si transita.
Confermo anche dalla mia esperienza, d' estate le isole greche e spagnole presentano una probabilità molto alta di incontrare problemi di slot. Capitato diverse volte. L' ultima esperienza un mese fa di ritorno da ACE, con ritardo in partenza, aereo già pronto e imbarcato. Quest'ultimo episodio era tra quelli non dovuti all'aeroporto di partenza in se ma causa congestione del traffico sulle aerovie che sorvolano la Spagna. Tra l'altro, il Comandante ha informato prontamente, spiegando il motivo con pecisione e termini comprensibili da tutti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da la franci » 8 settembre 2015, 23:02

Lampo 13 ha scritto: Franci, se ti avessi trovata a bordo in un caso così, stai sicura che ti avrei invitata a visitare il cockpit! :D
:oops:
Lampo...peccato tu sia in pensione... :cry:

Mi è capitato una volta a Miami mentre entravo in aereo di essere invitata in cabina... ma avevo talmente tanta paura di volare che non ricordo nulla. ... :cry:

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da **F@b!0** » 8 settembre 2015, 23:32

TheClubber ha scritto:Non ho volato molto, però mai successo di avere ritardi dovuti agli slot. Sempre tutto regolare. In che % (all'incirca) può capitare un ritardo dovuto a questo motivo?
guarda, questa estate credo che il 90% dei voli da Olbia per Inghilterra o penisola scandinava ha avuto uno slot di almeno un'ora (magari migliorato in seguito), è capitato sui voli per la svizzera con slot di 20/30 minuti, madrid aveva sempre uno slot di 20 minuti, facevano prima a rischedularlo!

erano tutti (eccetto 2 o 3 eccezioni) per meteo a destinazione o sulla rotta!

il "migliore" è stato una volta tutti a bordo, nessuno slot, stavo terminando le operazioni in cabina prima di scendere, mi chiamano dall'ufficio "fa, hai uno stot alle xx (non ricordo, comunque 1 ora e 40 dopo) a che punto sei?" "stavo chiudendo le porte ma mi sa che rientro a dare la bella notizia", ovviamente hanno chiesto un ready message, ma nel frattempo sono dovuto restare 50 minuti in cuffia sotto il sole di mezzogiorno a Luglio!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
fatamorgana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 301
Iscritto il: 10 settembre 2013, 9:16
Località: Padova

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da fatamorgana » 8 settembre 2015, 23:37

Tiennetti ha scritto:
fatamorgana ha scritto:
N176CM ha scritto:Per gli appassionati di solito è uno dei momenti migliori per scambiare due parole con piloti e aa/vv :D
C'è quasi da augurarsi di beccarlo allora :wink:
In realtá siamo invogliati dalla compagnia a fare cose del genere, quando lo SLOT è oltre i 45 minuti
Troverai che quasi tutti i nostri crew si comportano così

Normalmente si dice che "se qualche bambino" vuole venire a visitare la cabina è ben accetto, ma dopo i primi due o tre bambini c'è sempre qualche adulto che si infila :lol:
Purtroppo ( e non per fortuna in questo caso...) non mi è mai capitata una situazione del genere. Al massimo sono riuscita a farmi 4 chiacchiere con il crew tornando da Berlino con Easyjet: le mie compagne di viaggio pensavano fosse perchè era molto carino, mentre io volevo strappargli un giro in cockpit una volta atterati :wink:
Ecco io potrei essere quell'adulto che si infila furtivamente tra i bambini...
L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da flyingbrandon » 8 settembre 2015, 23:41

fatamorgana ha scritto:
Purtroppo ( e non per fortuna in questo caso...) non mi è mai capitata una situazione del genere. Al massimo sono riuscita a farmi 4 chiacchiere con il crew tornando da Berlino con Easyjet: le mie compagne di viaggio pensavano fosse perchè era molto carino, mentre io volevo strappargli un giro in cockpit una volta atterati :wink:
Ecco io potrei essere quell'adulto che si infila furtivamente tra i bambini...
Tra le altre cose...nei 3/4 delle visite in cockpit dei bambini...è evidente che ai bambini non fregava niente...era l'adulto a voler vedere il cockpit....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
fatamorgana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 301
Iscritto il: 10 settembre 2013, 9:16
Località: Padova

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da fatamorgana » 8 settembre 2015, 23:55

flyingbrandon ha scritto:
fatamorgana ha scritto:
Purtroppo ( e non per fortuna in questo caso...) non mi è mai capitata una situazione del genere. Al massimo sono riuscita a farmi 4 chiacchiere con il crew tornando da Berlino con Easyjet: le mie compagne di viaggio pensavano fosse perchè era molto carino, mentre io volevo strappargli un giro in cockpit una volta atterati :wink:
Ecco io potrei essere quell'adulto che si infila furtivamente tra i bambini...
Tra le altre cose...nei 3/4 delle visite in cockpit dei bambini...è evidente che ai bambini non fregava niente...era l'adulto a voler vedere il cockpit....
Prossima volta, non avendone di miei, mi farò prestare dei bambini altrui, che almeno fingano di essere interessati :mrgreen:
L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da TheClubber » 9 settembre 2015, 8:43

Pensandoci bene però a Sal quest'anno siamo imbarcati con molto ritardo (partiti con 2h di ritardo sullo ri-schedulato che era a sua volta in ritardo di ulteriori 6 ore rispetto all'orario previsto).
Ma qui credo fosse un mix di imprevisti (guasto quasi certo perché a bordo dell'aereo c'era un tecnico e anche crew arrivata dopo che eravamo già stati passati all'imbarco).
Però la cosa che ha infastidito è la totale assenza di spiegazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Motivo ritardo partenza?

Messaggio da AirGek » 9 settembre 2015, 14:51

flyingbrandon ha scritto:
fatamorgana ha scritto:
Purtroppo ( e non per fortuna in questo caso...) non mi è mai capitata una situazione del genere. Al massimo sono riuscita a farmi 4 chiacchiere con il crew tornando da Berlino con Easyjet: le mie compagne di viaggio pensavano fosse perchè era molto carino, mentre io volevo strappargli un giro in cockpit una volta atterati :wink:
Ecco io potrei essere quell'adulto che si infila furtivamente tra i bambini...
Tra le altre cose...nei 3/4 delle visite in cockpit dei bambini...è evidente che ai bambini non fregava niente...era l'adulto a voler vedere il cockpit....
:blackeye:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Rispondi