Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da tommy92 » 6 maggio 2011, 22:12

Ho una curiosità che mi è venuta vedendo un video su youtube.Quindi domandina per i nostri piloti,di linea e di paperozzi :D :
qual' è l'inconveniente più grave che vi sia mai capitato quando eravate in cabina?E come avete gestito la situazione?
Rispondete in tanti!

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da davymax » 6 maggio 2011, 22:27

La peggiore è quando ho dimenticato il panino con la mortazza a casa...c'era poco da gestire in quel caso :(
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da tommy92 » 6 maggio 2011, 22:29

davymax ha scritto:La peggiore è quando ho dimenticato il panino con la mortazza a casa...c'era poco da gestire in quel caso :(
Mai successo niente?Beh ma sei ancora giovane!Non voglio portarti sfiga eh :D ,ma succederà a tutti i piloti di avere qualche problema in un volo prima o poi...no?

Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da Æsyne » 6 maggio 2011, 22:31

tommy92 ha scritto:
davymax ha scritto:La peggiore è quando ho dimenticato il panino con la mortazza a casa...c'era poco da gestire in quel caso :(
Mai successo niente?Beh ma sei ancora giovane!Non voglio portarti sfiga eh :D ,ma succederà a tutti i piloti di avere qualche problema in un volo prima o poi...no?

e questo lo chiami inconveniente da poco? :mrgreen:
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da MD82_Lover » 6 maggio 2011, 23:21

tommy92 ha scritto:Mai successo niente?Beh ma sei ancora giovane!Non voglio portarti sfiga eh :D
Si ma.... :mrgreen:

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da Luke3 » 6 maggio 2011, 23:21

davymax ha scritto:La peggiore è quando ho dimenticato il panino con la mortazza a casa...c'era poco da gestire in quel caso :(
E' un inconveniente gravissimo, da dichiarare mayday e rientrare immediatamente a prenderlo! :mrgreen:

Per fortuna a me e' capitato poco e nulla di grave, posso contare sulle dita di una mano le volte che mi sono cagato sotto in aereo in due anni e mezzo che volo per fortuna, e voglio fare di tutto per rimanere cosi'. Ci sono un paio di eventi che mi ricordo in particolare. Il primo e' stato un near miss in corto finale per un traffico che ha virato in finale quando non doveva, risolto velocemente schivandolo e riattaccando. Un'altra volta mi e' capitato di avere il motore che surriscaldava con la oil temp nel rosso, l'ho risolto con una bella inversione di rotta e ritorno all'aeroporto di partenza visto che erano passati circa 10 minuti dal decollo. La pressione era nella norma quindi non mi sono preoccupato piu' di tanto ma ho preferito tornare a terra il prima possibile comunque, giusto in caso.
Lo so non e' nulla di eccitante in confronto a certe storie che si leggono, ma preferisco che rimanga cosi' per il piu' tempo possibile :wink:

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da Ponch » 6 maggio 2011, 23:36

Immagine
Is it light where you are yet?

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da blusky » 7 maggio 2011, 11:38

tommy92 ha scritto:
davymax ha scritto:La peggiore è quando ho dimenticato il panino con la mortazza a casa...c'era poco da gestire in quel caso :(
Mai successo niente?Beh ma sei ancora giovane!Non voglio portarti sfiga eh :D ,ma succederà a tutti i piloti di avere qualche problema in un volo prima o poi...no?
Tiè!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da tartan » 7 maggio 2011, 11:57

Ponch ha scritto:Immagine
Non è applicabile! Stava strizzando l'assorbente!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da flyingbrandon » 7 maggio 2011, 13:28

tommy92 ha scritto:E come avete gestito la situazione?
Rispondete in tanti!
Continuando a fare i piloti....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da Mark P » 13 maggio 2011, 14:07

Applausi x Brandon !!! 8)
è la risposta che più m'è piaciuta.... 8)

P.s. x Davy
Brutta storia quella del panino :( ....non ti invidio amico... :cry:
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da AirGek » 13 maggio 2011, 14:13

L'inconveniente più grave che mi sia capitato è stata l'evacuazione per via orale di materiale semidigerito di un passeggero in assenza dei sacchetti adibiti al contenimento di tali materiali...

Detta cosi fa un sacco tecnica la storia... 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da I-AINC » 13 maggio 2011, 14:15

Dunque.....

Che mi ricordi, una piantata motore col Saratoga ( 0 potenza per 30 luuuuuuuunghiii secondi), poi diverse porte aperte.
Io e le porte non andiamo molto d'accordo. Mi si è aperta in un volo col Cirrus, FL95 sopra gli appennini ed ero pure da solo...un'altra volta mi si è spalancata 2 volte in 2 decolli col Baron a Minorca (al 3° decollo siam andati via, controllando bene la porta).
Ed infine tanto per darmi il benvenuto e ricordarmi delle porte, anche sul Learjet... Decollati da Roma, passando FL290... DIN DIN DIN *MASTER WARNING* - ENTRY DOOR... Però era un pin che toccava male, nulla di allarmante...

Queste riguardano l'aeroplano, mentre per quanto riguarda il meteo ho avuto alcuni spiacevoli inconvenienti col maltempo, ma questo penso un pò tutti...


Comunque sia, una strizzata di P...LE a tutti :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da Hartmann » 13 maggio 2011, 14:36

Una volta (ero allievo) avemmo una perdita di giri ed il motore che borbottava come una macchina da caffè, l'istruttore prese i comandi e rientrammo. Un'altra volta in rientro, già allineati con la pista, beccai wind shear orizzontale di prua, diedi potenza e ne uscimmo.

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da noone » 14 maggio 2011, 11:42

Grattt grattt. Grattt ....
Grattata di maroni a parte da ricordarmi ho un cilindro esploso in decollo da allievo, una ipossia tosta lanciando e tanto brutto tempo in vfr.... anche se l'inconveniente peggiore é stato schiacciare un aereocoertp da mezzo metroetro di neve a -17 con un raschietto da vetro...

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da Santa » 27 agosto 2011, 7:37

nulla di che per furtuna. Alternator failure su un PA32; orizzonte artificiale storto di 3° in IFR sul mare su un PA34

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da worf359 » 27 agosto 2011, 13:59

4 anni fà appena fatto il passaggio sù Ulm,gitarella fuoriporta(vicino livorno) con relativa mangiata,si riparte e nella mia macchina per tutti 45 minuti di volo paseggero con dolori gastrici e relative uscite di gas intestinale :?

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da Santa » 27 agosto 2011, 15:33

worf359 ha scritto:4 anni fà appena fatto il passaggio sù Ulm,gitarella fuoriporta(vicino livorno) con relativa mangiata,si riparte e nella mia macchina per tutti 45 minuti di volo paseggero con dolori gastrici e relative uscite di gas intestinale :?
m'è successo settimana scorsa; un passeggero a fl100 per due ore... :| :? :roll:

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da noone » 28 agosto 2011, 8:58

Ehehe se lanci paracadutisti ti ci abitui, la dietro è un concertino...

betty

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da betty » 29 agosto 2011, 15:13

Un po' di windshear durante un finale con P92 certificato... ma avevo di fianco un super comandante :)

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da giragyro » 29 agosto 2011, 15:32

Piantata secca di un arrow 1000 ovviamente senza preavviso. Tutto bene un momento prima, un momento dopo egt fuoriscala e bon, motore morto. Grippaggio totale, motore decarbonizzato da 3 ore , grosso spavento e san c**o benevolo nel farmi trovare sotto un campo accessibile e non arato.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Gli 'inconvenienti dei nostri piloti'

Messaggio da hawk-eyed » 29 agosto 2011, 23:00

Una volta ero insieme all'istruttore che portavamo un Cessna 182 PT-CQG dalla sua base SDYM ad un aeroportino dove c'era l'officina, l'aereo doveva essere controllato in revisione. Ero seduto a destra ed ovviamente l'istruttore a sinistra (ma ancora non facevo ufficialmente le ore per la PPL). Volo della durata di 25/30 min circa. Il tempo era CAVOK. Siamo arrivati in ATZ e l'istruttore (bravo ragazzo ma un po' sbarazzino) non si frega di eseguire il circuito standard e decide di avvicinarsi ed effettuare l'atterraggio diretto, così, in modo sbrigativo... Allora gli avevo chiesto come mai non si infilava nel circuito standard per l'atterraggio e la risposta breve e secca : ..."ma non serve, tanto non c'è nessuno"... io, da peso che facevo, annuì...
Non appena cominciavamo a fare la flare... madonnamia! guardo sul prolungamento pista e me ne accorgo che un aereo tipo Piper Cub stava anch'esso facendo la flare, sulla testata opposta.... (l'istruttore non si era accorto), e d'istinto, grido: "riattacca, riattacca"... insomma, ho dato tutta potenza e volantino a dx e ci siamo scampati... l'istruttore mi chiede: ..."perché"?... io gli ho risposto: " ... guarda quà cosa ci stà passando alla nostra sinistra".... (l'altro aereo aveva pure riattaccato e ci passa appena in là). ..."wow" !!... risponde l'istruttore.

Insomma, al nostro rientro alla base, tutti che già sapevano di questo fatto perché il presidente dell'aeroclub di allora aveva raccontato a tutti... lui era là per terra che ci aspettava (ed aveva visto la scena) per riportarci a casa in macchina. Bella esperienza! (perché ve la posso raccontare; potrebb'essere stata diversamente).
Immagine

Rispondi