Comportamento da tenere durante prova in volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JamesP94
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 settembre 2009, 17:30
Località: Provincia di Torino

Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da JamesP94 » 3 maggio 2010, 9:57

Ciao a tutti,

Per chi non lo sapesse l'aeroclub di Biella,tempo fa, ha bandito delle borse di studio per il conseguimento dello Student Pilot Certificate.
Ho passato il primo turno di selezione e il prossimo e` una prova in volo di 10 minuti su un C152 intorno a Biella.
Dato che ci tengo veramente moltissimo a vincere vorrei capire da voi, piloti e non, quali comportamenti riteniate siano piu` corretti da mantenere.
Del tipo:
-E` Meglio se faccio un mucchio di domande?
-Dato che ne so` abbastanza di aviazione ,faccio simulazione da quando ero piccolissimo,meglio se faccio vedere quello che so` o rischio di sembrare troppo saputello?

Insomma,aiutatemi!! Ci tengo troppo,sarebbe un perfetto trampolino di lancio(oltre ad un risparmio di 3000 euri)

Grazie Mille!!
James Parker
FRANGAR,NON FLECTAR!
L'elica e` solo una grande ventola che serve a raffreddare il pilota,volete la prova? Spegnetela,vedete come inizia a sudare!
http://www.jamesaviationblog.blogspot.com
http://www.alibor.webs.com
Cheer's by James Parker

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da FAS » 3 maggio 2010, 10:04

che fai se ti si depressurizza il 152?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Hartmann » 3 maggio 2010, 10:06

FAS ha scritto:che fai se ti si depressurizza il 152?
Tira la leva di espulsione?! :lol:

Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Outermarker » 3 maggio 2010, 10:14

Per quel che ne so le prove di volo servono a verificare se l'aspirante allievo possiede l'attitudine e la manualità necessarie al pilotaggio. Gli istruttori non si aspettano che tu sappia già tutto, anzi. Per quanto tu possa essere bravo su Flight Simulator o preparato sulla teoria, quello che vogliono da te è che tu 'senta' l'aereo sotto il tuo sedere.

Quindi io eviterei di mitragliare il pilota con domande o nozioni di aerotecnica.... cerca di stare rilassato, ascolta quello che ti viene detto e.... vola... nel modo più naturale che puoi :-)
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"

Avatar utente
JamesP94
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 settembre 2009, 17:30
Località: Provincia di Torino

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da JamesP94 » 3 maggio 2010, 10:22

Ciao!
Si,grazie outermarker, era il comportamento che anche io pensavo fosse il migliore pero` voglio far trasparire,anche solo poco,quantomeno che ho tantissssima passione e voglia di imparare.
FRANGAR,NON FLECTAR!
L'elica e` solo una grande ventola che serve a raffreddare il pilota,volete la prova? Spegnetela,vedete come inizia a sudare!
http://www.jamesaviationblog.blogspot.com
http://www.alibor.webs.com
Cheer's by James Parker

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Kappa » 3 maggio 2010, 11:51

Fagli vedere che conosci già tutti gli strumenti e a cosa servono, se simuli già da tempo lo saprai sicuramente!!
Byee!

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da JT8D » 3 maggio 2010, 21:00

Outermarker ha scritto:Per quel che ne so le prove di volo servono a verificare se l'aspirante allievo possiede l'attitudine e la manualità necessarie al pilotaggio. Gli istruttori non si aspettano che tu sappia già tutto, anzi. Per quanto tu possa essere bravo su Flight Simulator o preparato sulla teoria, quello che vogliono da te è che tu 'senta' l'aereo sotto il tuo sedere.

Quindi io eviterei di mitragliare il pilota con domande o nozioni di aerotecnica.... cerca di stare rilassato, ascolta quello che ti viene detto e.... vola... nel modo più naturale che puoi :-)
Esatto, e dato che Flight Simulator non è certo adatto per un addestramento reale (andrebbe bene al limite come "addestratore procedurale", coadiuvante nell'addestramento IFR quindi, non certo VFR o di addestramento basico al pilotaggio), magari tu hai pure preso abitudini di pilotaggio virtuale errate nel volo reale, o informazioni teoriche magari inesatte.
La cosa peggiore per un istruttore è avere un allievo che pensa di sapere già tutto ed è "chiuso" verso l'addestramento reale vero e proprio.
Quindi quoto quanto scrito sopra e aggiungo che secondo me la cosa peggiore è che tu vai la facendo il saputello: umiltà, serenità, tranquillità !!
Certo magari FS ti aiuta un pò perchè sai già a cosa servono gli strumenti principali.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Luke3 » 3 maggio 2010, 21:07

JT8D ha scritto: Esatto, e dato che Flight Simulator non è certo adatto per un addestramento reale (andrebbe bene al limite come "addestratore procedurale", coadiuvante nell'addestramento IFR quindi, non certo VFR o di addestramento basico al pilotaggio), magari tu hai pure preso abitudini di pilotaggio virtuale errate nel volo reale, o informazioni teoriche magari inesatte.
La cosa peggiore per un istruttore è avere un allievo che pensa di sapere già tutto ed è "chiuso" verso l'addestramento reale vero e proprio.
Quindi quoto quanto scrito sopra e aggiungo che secondo me la cosa peggiore è che tu vai la facendo il saputello: umiltà, serenità, tranquillità !!
Certo magari FS ti aiuta un pò perchè sai già a cosa servono gli strumenti principali.

Paolo
Senza forse, direi quasi sicuramente, e te lo dice uno che ci è passato. Come dice Paolo mostrati aperto ad imparare cose nuove, fai vedere che in volo sei tranquillo e sai più o meno come muoverti, ma senza bombardare l'istruttore di domande o nozioni. Certo, senza frenare l'entusiasmo però! :wink:
Ricorda che uno degli attiributi più importanti in aviazione è l'umiltà e la disposizione ad imparare, perchè in ogni volo si impara qualcosa di nuovo, indipendentemente dalle ore di volo alle spalle. Imparerai qualcosa anche durante ciascun esame, spesso cose anche importanti che ti porterai dietro. Ecco, se vai con questa mentalità quella borsa di studio è tua :D
Ultima modifica di Luke3 il 3 maggio 2010, 21:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
push10
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 marzo 2010, 9:41
Località: Padova

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da push10 » 3 maggio 2010, 21:08

Fagli un super atterraggio e li capisce tutto!!! :mrgreen:

Non ascoltare i miei consigli!!!
ATPL STUDENT

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da AirGek » 3 maggio 2010, 21:11

Anch'io all'epoca passai da FS al volo reale e mi ricordo che quando viravo tenevo la testa e di conseguenza lo sguardo dritto davanti abituato alla visuale frontale fissa di FS :mrgreen:
Aivoglia l'istruttore dicendomi "guarda fuori e chiama a destra libero, a sinistra libero" :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Luke3 » 3 maggio 2010, 21:12

AirGek ha scritto:Anch'io all'epoca passai da FS al volo reale e mi ricordo che quando viravo tenevo la testa e di conseguenza lo sguardo dritto davanti abituato alla visuale frontale fissa di FS :mrgreen:
Aivoglia l'istruttore dicendomi "guarda fuori e chiama a destra libero, a sinistra libero" :mrgreen:
Madò allora non ero solo io! E perchè la tendenza a guardare gli strumenti? :mrgreen:

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Tony88 » 3 maggio 2010, 21:16

JamesP94 ha scritto:-E` Meglio se faccio un mucchio di domande?
-Dato che ne so` abbastanza di aviazione ,faccio simulazione da quando ero piccolissimo,meglio se faccio vedere quello che so` o rischio di sembrare troppo saputello?
durante il volo??
il primo volo in aereo non è come flight simulator (te lo dice uno che di ore sul simulatore ne ha passate parecchie :D ) che sei tranquillo e disinvolto, almeno le prime volte, quindi direi che sarai così occupato a capire perchè l'aereo fa cose che sul sim non accadono e di momenti per le domande ne avrai ben pochi!!
più che altro è che non riesci a parlare e pilotare insieme perchè la seconda azione richiederà la tua totale concentrazione :D
detto ciò, le minime conoscenze di aviazione che puoi aver assimilato con il flight simulator utilizzale non per fare domande ma per alleggerire, anche se di poco fidati, il grande carico di lavoro che ti troverai a dover sopportare per quei 15 min :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Tony88 » 3 maggio 2010, 21:17

Luke3 ha scritto:
AirGek ha scritto:Anch'io all'epoca passai da FS al volo reale e mi ricordo che quando viravo tenevo la testa e di conseguenza lo sguardo dritto davanti abituato alla visuale frontale fissa di FS :mrgreen:
Aivoglia l'istruttore dicendomi "guarda fuori e chiama a destra libero, a sinistra libero" :mrgreen:
Madò allora non ero solo io! E perchè la tendenza a guardare gli strumenti? :mrgreen:
quella è stata una cosa difficile da abbandonare :mrgreen: dannato FS!! :lol: :lol:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da JT8D » 3 maggio 2010, 21:42

Luke3 ha scritto:
AirGek ha scritto:Anch'io all'epoca passai da FS al volo reale e mi ricordo che quando viravo tenevo la testa e di conseguenza lo sguardo dritto davanti abituato alla visuale frontale fissa di FS :mrgreen:
Aivoglia l'istruttore dicendomi "guarda fuori e chiama a destra libero, a sinistra libero" :mrgreen:
Madò allora non ero solo io! E perchè la tendenza a guardare gli strumenti? :mrgreen:
Tipico :D
Ed è inevitabile quando si è abituati sul sim, dove non c'è feedback con la macchina (dato che siamo seduti su una sedia immobile :mrgreen: ) e guardiamo solo gli strumenti per pilotare :D
Io non sono pilota, ma tutti quelli che ho sentito mi hanno riferito che questo fatto, cioè il pilotare guardando troppo gli strumenti, è stata una delle cose più difficili da abbandonare.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Tony88 » 3 maggio 2010, 21:47

JT8D ha scritto:
Luke3 ha scritto:
AirGek ha scritto:Anch'io all'epoca passai da FS al volo reale e mi ricordo che quando viravo tenevo la testa e di conseguenza lo sguardo dritto davanti abituato alla visuale frontale fissa di FS :mrgreen:
Aivoglia l'istruttore dicendomi "guarda fuori e chiama a destra libero, a sinistra libero" :mrgreen:
Madò allora non ero solo io! E perchè la tendenza a guardare gli strumenti? :mrgreen:
Tipico :D
Ed è inevitabile quando si è abituati sul sim, dove non c'è feedback con la macchina (dato che siamo seduti su una sedia immobile :mrgreen: ) e guardiamo solo gli strumenti per pilotare :D
Io non sono pilota, ma tutti quelli che ho sentito mi hanno riferito che questo fatto, cioè il pilotare guardando troppo gli strumenti, è stata una delle cose più difficili da abbandonare.

Paolo
va be ma non bisogna abbandonarlo completamente!!! quando voli in IFR in condizioni IMC che guardi se non soltanto gli strumenti?? :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da MD82_Lover » 3 maggio 2010, 21:50

Non volo però sono un istruttore anch'io (non di volo, certo, ma di altre cose che hanno la loro importanza), quindi posso darti i miei suggerimenti per l'esperienza che ho.
Gli allievi troppo esuberanti, quelli che fanno tante e tante domande (forse troppe), ma anche quelli che danno troppe risposte, e quelli che sono molto precipitosi, dimenticandosi di prendere tempo per fare quello che fanno, solitamente sono anche quelli più osservati perchè, nella troppa foga e concitazione del momento, è molto facile possano commettere errori.

Io nello specifico non posso certo aiutarti, ma vedo che, prima di me, qualcuno ti ha già dato buoni consigli da cui prendere spunto per le tue riflessioni. Più in generale, però, direi che se le capacità le hai, così come sembra, ostentarle ed andare contro il tuo modo di essere per l'emozione, la tensione, la voglia di arrivare, ti espone al rischio di poter sbagliare o dare un immagine di te che non sempre è detto possa avvantaggiarti.

Stai sereno, comportati naturalmente, sii te stesso e non forzare.
E un grandissimo in bocca al lupo!

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6381
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da sigmet » 3 maggio 2010, 21:55

Cerca di non vomitare.... :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da MD82_Lover » 3 maggio 2010, 22:01

sigmet ha scritto:Cerca di non vomitare.... :wink:
:shock: E' l'effetto della strizza?



Io probabilmente vomiterei anche senza... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da JT8D » 3 maggio 2010, 22:06

Tony88 ha scritto:va be ma non bisogna abbandonarlo completamente!!! quando voli in IFR in condizioni IMC che guardi se non soltanto gli strumenti?? :mrgreen:
Eh... in quel caso direi che è meglio guardarli molto bene....... :mrgreen: :mrgreen:
Infatti in IFR ti insegnano la scansione degli strumenti... :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Tony88 » 3 maggio 2010, 22:21

JT8D ha scritto:
Tony88 ha scritto:va be ma non bisogna abbandonarlo completamente!!! quando voli in IFR in condizioni IMC che guardi se non soltanto gli strumenti?? :mrgreen:
Eh... in quel caso direi che è meglio guardarli molto bene....... :mrgreen: :mrgreen:
Infatti in IFR ti insegnano la scansione degli strumenti... :wink:

Paolo
:D
MD82_Lover ha scritto:
sigmet ha scritto:Cerca di non vomitare.... :wink:
:shock: E' l'effetto della strizza?



Io probabilmente vomiterei anche senza... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fidati che la strizza, in volo soprattutto può giocare brutti scherzi in quanto a stomaco!!, per non parlare della fame :lol: :lol:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Luke3 » 3 maggio 2010, 22:24

Mai andare in volo a stomaco vuoto, specialmente se hai l'istruttore che fa scherzi e pianifichi per andare a mangiare da qualche parte e in volo ti straccia il flight log chiedendo di fare un round robin di due ore e passa :D

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da AirGek » 4 maggio 2010, 8:13

Tony88 ha scritto:
JT8D ha scritto:
Tony88 ha scritto:va be ma non bisogna abbandonarlo completamente!!! quando voli in IFR in condizioni IMC che guardi se non soltanto gli strumenti?? :mrgreen:
Eh... in quel caso direi che è meglio guardarli molto bene....... :mrgreen: :mrgreen:
Infatti in IFR ti insegnano la scansione degli strumenti... :wink:

Paolo
:D
MD82_Lover ha scritto:
sigmet ha scritto:Cerca di non vomitare.... :wink:
:shock: E' l'effetto della strizza?



Io probabilmente vomiterei anche senza... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fidati che la strizza, in volo soprattutto può giocare brutti scherzi in quanto a stomaco!!, per non parlare della fame :lol: :lol:
Ho sentito di gente che dalla tensione ha vomitato in rullaggio...
La fame l'ho sperimentata di persona.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da flyingbrandon » 4 maggio 2010, 11:36

JamesP94 ha scritto:Ciao a tutti,

Per chi non lo sapesse l'aeroclub di Biella,tempo fa, ha bandito delle borse di studio per il conseguimento dello Student Pilot Certificate.
Ho passato il primo turno di selezione e il prossimo e` una prova in volo di 10 minuti su un C152 intorno a Biella.
Dato che ci tengo veramente moltissimo a vincere vorrei capire da voi, piloti e non, quali comportamenti riteniate siano piu` corretti da mantenere.
Del tipo:
-E` Meglio se faccio un mucchio di domande?
-Dato che ne so` abbastanza di aviazione ,faccio simulazione da quando ero piccolissimo,meglio se faccio vedere quello che so` o rischio di sembrare troppo saputello?

Insomma,aiutatemi!! Ci tengo troppo,sarebbe un perfetto trampolino di lancio(oltre ad un risparmio di 3000 euri)

Grazie Mille!!
James Parker
James.....taci....ascolta.....e vola! Non fare altro, non mostrare altro, la passione, se vera, si sprigiona alla sola vista, non è una cosa di cui discutere.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da Hartmann » 4 maggio 2010, 11:37

flyingbrandon ha scritto:
JamesP94 ha scritto:Ciao a tutti,

Per chi non lo sapesse l'aeroclub di Biella,tempo fa, ha bandito delle borse di studio per il conseguimento dello Student Pilot Certificate.
Ho passato il primo turno di selezione e il prossimo e` una prova in volo di 10 minuti su un C152 intorno a Biella.
Dato che ci tengo veramente moltissimo a vincere vorrei capire da voi, piloti e non, quali comportamenti riteniate siano piu` corretti da mantenere.
Del tipo:
-E` Meglio se faccio un mucchio di domande?
-Dato che ne so` abbastanza di aviazione ,faccio simulazione da quando ero piccolissimo,meglio se faccio vedere quello che so` o rischio di sembrare troppo saputello?

Insomma,aiutatemi!! Ci tengo troppo,sarebbe un perfetto trampolino di lancio(oltre ad un risparmio di 3000 euri)

Grazie Mille!!
James Parker
James.....taci....ascolta.....e vola! Non fare altro, non mostrare altro, la passione, se vera, si sprigiona alla sola vista, non è una cosa di cui discutere.
Quoto, però dimostrarsi curioso e competente secondo me non guasta, mai saccente.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da AirGek » 4 maggio 2010, 12:43

Il "duro" viene se hai l'istruttrice femmina... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
magari pure carina...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
JamesP94
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 settembre 2009, 17:30
Località: Provincia di Torino

Re: Comportamento da tenere durante prova in volo

Messaggio da JamesP94 » 4 maggio 2010, 15:49

Grazie mille a tutti,

Di sicuro non era mia intenzione dire che dato che ho gia` passato molto tempo sui sim mi sento pronto a pilotare un vero aereo.
Ho gia` abbastanza esperienza sui GA in quanto ho un amico col PPL che mi porta spesso quindi la strizza da volo dovrei gia` averla smaltita. :D
La mia domanda,gia` risposta da molti di voi, era su come dimostrare una pura e genuina passione per il volo e vi ringrazio tutti per gli spunti che mi avete dato.

Per riassumere:-comportamento naturale e rilassato
-in volo tanto tempo con lo sguardo fuori(90%) e poco tempo dentro(10%).


Grazie mille!!!
FRANGAR,NON FLECTAR!
L'elica e` solo una grande ventola che serve a raffreddare il pilota,volete la prova? Spegnetela,vedete come inizia a sudare!
http://www.jamesaviationblog.blogspot.com
http://www.alibor.webs.com
Cheer's by James Parker

Rispondi