Uttarakhand (Himalaya), vera "close call" per elicottero

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5455
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Uttarakhand (Himalaya), vera "close call" per elicottero

Messaggio da Valerio Ricciardi » 24 maggio 2024, 13:45

https://www.lastampa.it/esteri/2024/05/ ... H-P4-S3-T1 :shock:

se non è giunto il tuo momento, evidentemente non è giunto il tuo momento.

Problemi alla trasmissione di potenza verso il rotore di coda, o al collegamento dei comandi che regolano l'incidenza delle pale dello stesso?

non ho, ad un primo esame, trovato riferimenti su ASN né AVHerald.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Uttarakhand (Himalaya), vera "close call" per elicottero

Messaggio da Maxx » 24 maggio 2024, 14:55

Eccezionale. Non avrà rotto manco un pattino! Mi pare di vedere un gradino tra la piazzola e il sottostante dirupo dove poi va a finire. Magari ha preso una raffica.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19151
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Uttarakhand (Himalaya), vera "close call" per elicottero

Messaggio da JT8D » 24 maggio 2024, 22:36

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5455
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Uttarakhand (Himalaya), vera "close call" per elicottero

Messaggio da Valerio Ricciardi » 25 maggio 2024, 16:38

Quando ho guardato io ancora non c'era, sono comunque stati tempestivi.

DOMANDA TECNICA PER QUALCHE PILOTA - se l'a/m si trova a quota bassissima, essendo il rotore di coda un rotore anticoppia, ... la coppia imbardante viene generata come reazione alla coppia torcente applicata al rotore principale;

...e, come il rinculo di un'arma, sarà proporzionale (semplifico molto) alla differenza di massa fra il rotore e tutto il resto (tenendo conto ovviamente anche del braccio di leva legato alle dimensioni dell'a/m e alla distribuzione delle masse interna).

A questo punto, a quote così basse rispetto a dove si vuole atterrare, una escape strategy non potrebbe essere mettere in IDLE il propulsore e nel contempo aumentare via via il passo del rotore in modo da avere coppia di reazione =0 e comunque una velocità angolare residua, dovuta all'inerzia della SUA massa, del rotore adeguata ad arrivare a terra?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6382
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Uttarakhand (Himalaya), vera "close call" per elicottero

Messaggio da sigmet » 25 maggio 2024, 19:22

Considerata la quota del campo (oltre 3500 mt) e il tipo di elicottero (in questo caso la versione monomotore del 109) immagino che il problema non sia dovuto ad una avaria ma alla perdita di autorità del rotore di coda (LTE).
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19151
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Uttarakhand (Himalaya), vera "close call" per elicottero

Messaggio da JT8D » 4 giugno 2024, 22:12

sigmet ha scritto:
25 maggio 2024, 19:22
Considerata la quota del campo (oltre 3500 mt) e il tipo di elicottero (in questo caso la versione monomotore del 109) immagino che il problema non sia dovuto ad una avaria ma alla perdita di autorità del rotore di coda (LTE).
Anche secondo me ha perso autorità il rotore di coda. Oltre al tipo di macchina (AW119) e la notevole altitudine del campo, consideriamo anche il fatto che questi voli di solito sono pieni a tappo, quindi anche pesanti.

Leggevo tra l'altro qualche forum di piloti di elicotteri in giro sulla rete, tutti concordano sulla LTE.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Rispondi