Anche il tempo vola - Storie di un pilota di linea

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nightjar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
Località: Bologna
Contatta:

Anche il tempo vola - Storie di un pilota di linea

Messaggio da Nightjar » 23 dicembre 2022, 22:12

ANCHE IL TEMPO VOLA
Storie di un pilota di linea

di Carlo Galiotto

Le avventure in volo e a terra di un comandante di linea che racconta non solo divertenti aneddoti da pilota – per la gioia degli appassionati di aviazione – ma descrive minuziosamente splendidi luoghi sparsi per il mondo, con consigli utili anche per il turista più smaliziato.

La professione di pilota di linea ha sempre avuto un grande fascino. Un po’ perché bisogna essere persone speciali per condurre un mezzo elegante e tecnologicamente avanzato come un aeroplano. E un po’ perché questo tipo di lavoro permette di visitare un gran numero di nazioni e luoghi esotici sparsi per il mondo. Quindi chi meglio di un pilota con esperienza trentennale può raccontare con accuratezza e fedeltà non solo la propria professione, ma anche le più interessanti esperienze di viaggio?
Anche il tempo vola fa proprio questo: mette a disposizione del lettore avventure (e disavventure) di bordo vissute direttamente nella cabina di pilotaggio, ma anche racconti ed esplorazioni dei luoghi visitati dal pilota una volta sbarcato dall’aereo. Ed è proprio grazie all’opportunità delle sue soste tra un imbarco e l’altro che l’autore condivide con noi quanto di bello, curioso e interessante ha scoperto in giro per il mondo, da Istanbul a Mumbai, da New York ad Addis Abeba.
Un libro che scorre veloce, portandoci in situazioni e luoghi che da normali turisti difficilmente potremmo cogliere o scoprire.
La versione digitale è la prima del nostro catalogo in formato ePub 3, conforme allo standard WCAG 2.0 AA di accessibilità dei contenuti, in modo che anche non vedenti e dislessici possano fruire al meglio delle nostre pubblicazioni.

Scarica anteprima in pdf (versione cartacea)
160 pagine (cartaceo in formato 14,8 x 21 cm) / 145 pagine (ebook)
€ 6,99 (ebook in formato ePub, Amazon Kindle o Apple)
€ 12,00 (versione stampata, con 29 foto e illustrazioni)

>>> Acquistabile sul sito Cartabianca

L’autore
Carlo Galiotto (1956), diplomato all’Istituto Tecnico Aeronautico Francesco De Pinedo, a 17 anni consegue il primo brevetto di pilota; successivamente sottotenente dell’Arma Aeronautica ruolo servizi (45° corso allievi ufficiali di complemento) presso il 154° gruppo del 6° stormo a Ghedi. Partecipa al 1° corso della scuola piloti Alitalia ad Alghero e fa carriera nella compagnia fino alla nomina a primo comandante su MD80, B747, B767, B777; in seguito comandante senior in Jet Airways e in Ethiopian Airlines, accumulando 18.000 ore di volo. Nel 1983 è nominato Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sandro Pertini. Sposato, padre di due figli; autore di vari testi e soggetti, collabora con l’ufficio storico presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e come pubblicista con la Rivista Aeronautica.

Immagine

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Anche il tempo vola - Storie di un pilota di linea

Messaggio da sardinian aviator » 24 dicembre 2022, 17:34

1° corso alla SCV AZ di Alghero? Sulla sua licenza allora ci deve essere la mia firma... quanto sono diventato vecchio...!
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Rispondi