PAURA DI VOLARE ! MAPLENSA - OLBIA CON UN MD-80 MUCCA !

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

PAURA DI VOLARE ! MAPLENSA - OLBIA CON UN MD-80 MUCCA !

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 16:31

Ciao a tutti ragazzi.
Sono un ragazzo di 25 anni di Torino e lavoro nel reparto sicurezza Informatica della Sai di Torino.
Intanto voglio fare i complimenti a tutti voi per la vostra Assoluta Gentilezza nel rispondere velocemente e in maniera efficace ad ogni tipo di domanda...

Ora vi spiego qual'é la mia situazione e come in me sia nata in me, purtroppo, una Reale Paura di Volare:

Vi anticipo che in vita mia avrò già preso almeno 20 aerei ( quasi tutti Md-80 ) per tratte Torino o Milano ( Malpensa e Linate ) - Roma - Reggio Calabria e anche per tratte "estere" Torino - Londra - Dubino etc...
Quindi non sono prorpio un neofita...
Durante questi voli non é MAI e ripeo MAI successo nulla di preoccupante.
Pensate che la cosa più "grave" che mi é capitata é stata quando in un viaggio c'era un temporale all'aereoporto di arrivo e quindi l'aereo ha dovuto fare un'orbita di 30 minuti finché il temporale non é finito ( ovviamente l'apparecchio é poi atterrato normalissimamente ).
Ho sempre usato l' Md-80 tranne per quando sono andato in Inghilterra / Irlanda dove ho usato un Boeing credo 737 con la Air One.
Per il resto ho sempre volato con Alitalia ( compagnia di cui mi STRAfido ).
Bene, finite le premesse, passiamo ai guai...
Non volo da quasi 4 anni ( l'ultima volta credo fosse a fine Agosto del 2001 ) e, come tutti, ho in mente le immagini dell'11 Settembre ben stampate nel cervello...
Tutti sappiamo che gli aerei non c'entravano ma vedere che fine hanno fatto i passeggeri é stato drammatico...
Venerdi ( fra 2 gg ) dovevo partire per Sharm ( viaggio prenotato da Marzo ) e onestamente non avevo ancora somatizzato pienamente l'idea di farmi 4 ore e 10 di volo ( Compagnia Eurofly con A320 ).
Poi, dopo gli attentati, abbiamo cambiato destinazione in Agenzia scegliendo un bellissimo Villaggio in Sardegna ( Telis Village vicino al golfo degli Orosei )...
Risultato: Volo da Malpensa a Olbia 12.20 - 13.30 ( 60 minuti in confronto a 4 Ore e 10 ) con MD-80 Versione MUCCA ( ho letto il vostro forum ) cioé con la Compagnia ITALI AIRLINES ! Mai sentita nominare, so solo che hanno dipinto l' Md con nuvolette blu e sembra una vera mucca...
A parte che il sito della Compagnia fa ridere ( speriamo non anche la manutenzione agli aerei ) ho visto che sono specializzati + che altro in trasporti NON di passeggeri e che hanno poschissimi apparecchi a disposizione ( questo vuol dire che il mio Md-80 magari s sta facendo 2/3 voli al giorno, magari é l'unico che hanno e lo fanno viaggiare come fosse un tazxi ?!?!? ).
Potete immaginare la mancanza assoluta di tranquillità nell'affidarmi ad una Compagnia a dir poco sconosciuta ( per me ) e non vorrei che anche la manutenzione o altro fossero lasciati a desiderare...
Ma tutto ciò non basta...
Non posso negare che anche se avessi volato con l'Alitalia me la starei facendo sotto come adesso...
Sono talmente terrorizzato che ieri notte ( parto Venerdi e non penso ad altro da 2 giorni ) stavo dormendo con la mia ragazza e l'ho svegliata alle 2 di notte in preda ad un attacco di paura, dicendole di rinunciare al viaggio o di andare in nave perché avevo un brutto presentimento...perché avevo e ho paura da matti !
Vi dico solo che il risultato é stato spaventare anche lei che era la persona + serena del mondo...
Poi stamattina mi sono un pò tranquillizzato...non mi va di rinunciare al viaggio...ma nemmeno alla mia vita !
Finisco dicendovi che la mia paura non é tanto una volta arrivato in quota ( perché so benissimo che anche in caso RARISSIMO di guasto l'aereo é talmente in alto che può planare fino all'aereoporto più vicino e che può andare avanti anche con 1 motore solo...), né tantomeno in fase di atterraggio ( so che é assurdo ma quando sono a 200-300 metri mi sento sereno come se fossi già atterrato e sceso...mi pervade un senso di tranquillità ASSOLUTA che mi dice "Vedi le case ? le Auto ? Ormai i carrelli sono fuori, i motori non servono più e l'aereo ha l'inerzia per atterrare senza problemi...) ma sono TERRORIZZATO dal decollo...
Appiccico il volto al finestrino e mi dico che 80 nodi sono troppo pochi per tirare su passeggeri e bagagli anche se so che le Ali e la Portanza giocano un ruolo fondamentale...
E poi durante il decollo "sento" che il muso é inclinato verso l'alto ( e so benissimo che anche se si alzasse parecchio di + non succederebbe nulla perché prima che un Md-80 stalli ce ne vuole... ) e immagino "Oh mio dio adesso si abbassa drasticamente il muso ed é fintita" oppure "E' troppo puntato verso l'alto, non é che adesso stalliamo ?"
Per non parlare dell' assoluta attenzione che faccio al rumore dei motori per "carpire" eventuali anomalie nemmeno fossi "Father" di 2001 Odissea nello Spazio...
Temo che prima che la fase di salita sia terminata possa succedere da un momento all'altro qualcosa che ci metterà nella cacca...(a proposito un aereo decolla e si tira su anche con 1 solo motore ?!?)
Quando ero più giovane (15-16 anni) godevo da morire a volare...Era divertentissimo...Ora ho il terrore di morire e di perdere la donna che amo che volerà affianco a me e ho paura che la strizza che sento sia una sorta di "presentimento"...
Ragazzi vi prego aiutatemi...
Io so che Venerdi DEVO parire perché se mi porto dietro questa paura sono fregato !
Se non volo Venerdi non volerò mai piu...
E io voglio continuare a Volare...e ad essere felice a Terra e in Aria...

P.s: Il colmo:
2 settimante fa sono caduto in Moto in pista ai 90-100 km/h ( con la tuta ) e non mi sono fatto nemmeno 1 graffio...
Ma il bello é che i giorni prima non HO MAI avuto paura di anndare, mai !
Quando stavo per recarmi all'autodromo, non ho MAI pensato "Cavolo, vado in Pista a tirare come un disperato pur non avendo tanta esperienza e ci sono tantissime possibilità di cadere e farmi male..." anche se le possibilità che avevo di cadere e morire dopo il volo ai 100 km/h ( con una moto che certo non ha gli standard di sicurezza degli aerei e con un pilota ( io ) che in moto si può paragonare ad un pilota con 2 ore di volo all'ativo sul simulatore ) erano e sono esponenzialmente più alte di quelle che il mio aereo abbia anche un minimo problema !

P.s.s: Scusate il romanzo !!!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 27 luglio 2005, 16:37

ItaLI è una simpaticissima Compagia.

Quella del "si ma la manutenzione?" è una vecchia questione che sinceramente mi irrita.

Non possiamo curare le paure di volare, ( http://www.ilpiaceredivolare.com forse si), ma almeno posso dirti che se hai paura di volare dovresti fartela nei pantaloni appena vedi la tua moto ferma, sul cavalletto......

Tu mi risponderai........"Si, ma la guido io....e poi lei non cade!"

E io ti dico:

"Perchè, i piloti non portano bene l'80 mucca quanto tu senz'altro porti bene la moto? E poi, sicuro che la moto non cade????"

Ma va dai.............vai a Olbia, che dura pure poco...........e lascia stare la ragazza...........

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 16:45

Slowly sei un grande...
Sicuramente i piloti dell' 80 Mucca lo guidano 100 volte meglio di comeio guido la Moto.
So benissimo che é solo un problema psicologico: infatti come é possibile ( anche se difficilissimo ) che un motore di un aereo decida di smettere di funzionare, é mille volte ( se non di + ) più probabile che il motore della moto mi saluti mentre magari sono a 180 in autostrada...

Come duata sono 60 minuti e dovrebbero passare in un attimo...
Grazie comunque delle bella parole Slowly...

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 27 luglio 2005, 16:49

No, ti assicuro che maltempo o traffico al casello a parte ci vuole meno.

Il record è stato 45 minuti da Olbia a Malpensa con IG, :*
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 16:52

E per quanto riguarda la storia che la Comagina é piccola ?
Tu la conosci ? Non é che ha un Md80 solo che fa volare tipo 4/5 volte al giorno ?
Cosi x la storia del muso dell'aereo ? In teoria in decollo ce la fa anche con un motore ( sai nella mia mente malata penso che in decollo i motori vengono strapazzati e usati al 100% e per questo cì'é + rischio mentre in quote e in atterraggio si usano meno no ?)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 27 luglio 2005, 17:04

Non ti rspondo nemmeno.................:P

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 17:08

Ragazzi l'ansia stenta a passare...
Per favore scrivetemi...tranquillizzatemi...

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 27 luglio 2005, 17:10

Innanzitutto benvenuto sul forum.

Quando sali a bordo vai immediatamente dal comandante (dico immediatamente) ,stringigli la mano, fagli i complimenti da parte mia( :lol: ) e poi chiedigli se può farti effettuare il volo in cabina ,o quanto meno se una volta livellati, può farti visitare la cabina. Questo secondo me è l'unico modo per annullare la paura di volare. Certo questo potrai farlo solo una volta, non puoi fare tutti i voli in cabina!
Per la manutenzione non preoccuparti,la fanno.
La compagnia è piccola? Ancora meglio,hanno più interesse di una grande compagnia ad andare avanti.
Si,un aereo può decollare con un solo motore ,ma non accade mai,caso mai ti pianta in fase di decollo.
In stallo non ci andate perchè oltre un tot di gradi (15° mi sembra), i piloti il muso non lo inclinano.

Ecco il mio consiglio, ciao! Quando ritorni facci sapere.

P.S.=Vendi la moto,quella fa paura a me. :)
Ultima modifica di Ponch il 27 luglio 2005, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 27 luglio 2005, 17:11

ma quale ansia e ansia!!!!!!!

ma su dai!

un bel 80 a mucca...........dovresti essere contento!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 27 luglio 2005, 17:12

Ciao, la It Ali è una nuova compagnia emergente in Italia, ma è sicurissima, come tutte le altre d'altronde, avendo pochi aerei, essi fanno pochi voli. Comunque è normale per un aereo fare 4/5 voli al giorno, anche i velivoli Alitalia li fanno ( apparte gli intercontinentali ) e dopo ogni volo si fa un controllo di manutenzione. Gli aerei possono benissimo salire con 1 motore solo, ma stai tranquillo che non pianta, e se pianta il pilota sale, fa un circuito standard e riatterra su quella pista, è così semplice.

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 17:18

Grazie Collaudatore...
Proverò a chiedere di entrare in cabina magari una volta in quota cosi in decollo ho tutto il tempo di farmela sotto, schiacciare il naso sul finestrino e soprattutto stritolare la mano della mia ragazza che siederà affianco a me...
Grazie anche per le Info sulla manutenzione e sullo stallo ( immagino che se un pilota sale con 15° gradi di angolo l'aereo potrà sopportarne almeno il doppio prima di stallare no ? )...

Ma quindi una volta che l'aereo stacca da Terra e va su verso i 10.000 é
una situazione di "non-stress" o almeno "non-eccessibo" stress per l'apparecchio ? Oppure é la fase in cui si corrono rischi seri ?

La Compagnia credo sia piccola ma se ho capito bene l'MD-80 l'ha preso da poco quindi l'aereo dovrebbe essere piuttosto nuovo...
Per fortuna starò in aria solo 45 minuti !

Grazie del tuo mex...Ti farò sapere !

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 17:25

Grazie anche a te Luke 3 !
Non sapevo della procedura standard...
Spero di preoccuparmi per nulla...anzi piano piano me ne sto convincendo...
Grazie ragazzi e miraccomando continuate a scrivere...
Io oggi esco dall'ufficio alle 17.45 ma domani ci sno dalle 09.00 alle 18.00 ed é l'ultimo giorno perché Venerdi mattina alle 12.20 ho l'Aereo...
Se riesco vi scrivo dal punto Internet del Villaggio in Sardegna o al limite da casa quando rientro il 5 Agosto.

P.s: Ma perché consigliate tutti il volo in cabina ? Si vede la serenità dei piloti o cos'altro ?

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 27 luglio 2005, 17:29

diekri ha scritto: P.s: Ma perché consigliate tutti il volo in cabina ? Si vede la serenità dei piloti o cos'altro ?
La miglior cura per la paura del volo,è volare. Hai azzecato il termine, si vede la serenità dei piloti ,come se guidassero un'auto.

Ah, durante un volo fasi,in cui si corrono veri rischi,non c'è ne sono, se chiedi di entrare in cockpit in quota,rischi di fare buca!!!!
Is it light where you are yet?

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 17:33

Che dirti Collaudatore ? Grazie davvero...
Quindi mi insegni che lo stress subito dal mezzo e dai motori tra decollo-crociera e atteraggio é praticamente uguale e praticamente niente di particolare ( cioé niente che possa mettere in qualche maniera a rischio il mezzo stesso ) ?
Anche io la penso come te...La miglio cura é il Volo. Se Venerdi non salgo sul Muccone non volerò mai più...E io invece voglio superare questa cagata...scusa il termine...

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 27 luglio 2005, 17:39

Beh, lo sforzo dei motori sicuramente in fase di decollo sicuramente non è uguale a quello che compiono in fase di atterraggio ad esempio, ma questo non mette a repentaglio la sicurezza del volo.

Se venerdi non sali sul muccone ,non farti vedere sul forum, anche perchè offenderesti un aereo come l'80. :P
Ultima modifica di Ponch il 30 luglio 2005, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 17:42

Ok ok !
Grazie 1000....
Mi piacerebbe anche ricevere qualche risposta da parte di Zeno...
Ho letto moli suoi messaggi e mi hanno tranquillizzato un sacco !
comunque GRAZIE A TUTTI VOI !!!
Domani sarà l'ultimo giorno di lavoro prima di 1 mese di ferie...
Vi aspetto numerosi...più leggo i vostri messaggi più mi sento sereno...
Grazie ancora e a domani !

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 27 luglio 2005, 17:44

Intanto potresti leggerti "PAura di Volare", scritto da Zeno. trovi il link sulla destra dell'Home PAge.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 27 luglio 2005, 21:44

Incredibile ragazzi !
Mi ha contattato stasera l'Agenzia Viaggi.
Volo spostato a Sabato alle 12.20 sempre con ItALI e con il Mitico MD-80 Modello MUCCA però mi fanno partire da Orio al Serio - Olbia.
Voi conoscete questo aereoporto ? C'é da stare sicuri ? A domani, Diego

federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot » 27 luglio 2005, 22:13

DAI DIEGO..non diciamo fesserie..tutti gli aereoporti italiani esistono da molto tempo e sia i piloti sia tutto il personale a terra e di bordo sono espertissimi nel loro lavoro..poi ITALI è una compagnia che sicuramente non ha come scopo quello di far schiantare un aereo con passeggeri a bordo..

stai tranquillo..non puo' succedere niente...tu fai un volo di un'oretta scarsa..

e io che l'8 agosto devo sorbirmene 11 ( sorbirmene si fa per dire..non vedo l'ora :P) che dovrei fare?? piangere davanti alla mia ragazza e cancellare il viaggio?? quando tornerai da olbia e ci scriverai che è andato tutto perfettamente capirai che bisogna fidarsi delle compagnie..
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 27 luglio 2005, 22:41

Parli di stress per i motori a salire di quota...
Io in questi casi consiglio sempre di fare il paragone con l'auto.

Un motore di un'auto si stressa quando deve partire al semaforo? Può piantarsi per questo motivo? Difficile, vero? Ecco, tu l'auto la verifichi una volta ogni anno, se è tanto, e ha un solo motore, e pochissime spie di segnalazione. Un aereo viene verificao mille volte più spesso di un'auto, di motori ne ha due e, a proposito della manutenzione, essa viene fatta negli hangar ATI Tech, Meridiana o di qualche altra compagnia, che tratta gli aeromobili esterni come fossero i propri.

Tranquillo, quindi... Sei un buone mani :)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker » 27 luglio 2005, 22:43

Md-80 magari s sta facendo 2/3 voli al giorno, magari é l'unico che hanno e lo fanno viaggiare come fosse un tazxi ?!?!?
spero per loro che ne facciano di più con un aereo...

2-3 voli al giorno per un aereo mi sembrano pochini... :D
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 27 luglio 2005, 22:45

diekri ha scritto:Volo spostato a Sabato alle 12.20 sempre con ItALI e con il Mitico MD-80 Modello MUCCA però mi fanno partire da Orio al Serio - Olbia.
Voi conoscete questo aereoporto ? C'é da stare sicuri ? A domani, Diego
Senti fai una cosa, prendi la nave e lascia perdere. :?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Gozer

Messaggio da Gozer » 27 luglio 2005, 23:50

Slowly ha scritto:
diekri ha scritto:Volo spostato a Sabato alle 12.20 sempre con ItALI e con il Mitico MD-80 Modello MUCCA però mi fanno partire da Orio al Serio - Olbia.
Voi conoscete questo aereoporto ? C'é da stare sicuri ? A domani, Diego
Senti fai una cosa, prendi la nave e lascia perdere. :?
Nonnonnò, mi permetto di dissentire, il mezzo in assoluto più sicuro è il monopattino, il dato degli incidenti mortali è inferiore all'aereo... e anche ai piedi!! : ho letto personalmente su un quotidiano, anni fa, di un incidente frontale fra pedoni in cui uno è morto...

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 28 luglio 2005, 0:13

Rieccomi...
Intanto vorrei ringraziare Zeno e Federico Pilot per i loro messaggi...
Zeno sono perfettamente d'accordo con te...Certo i motori di un aereo sono pprecchio più complessi e delicati di quelli di un auto ma é anche vero che vengono controllati praticamente ogni tre per due mentre io la mia 500 non la controllo da una vitae non solo il motorema anche gomme e tutto il resto...Per quanto riguarda il cosiddetto "stress" immagino che siano stati appositamente progettati e testati per sopportare tali stress...
Slowly non dirmi di andare in nave dai...Cerca di capire che non volo da 4 anni ed é normale un pò di fifa e ansia.
Magari dopo il volo dell'andata penserò che quello di ritorno sarà una passeggiata di salute !
Gozer la battuta non é male... ;-)
comunque continuate a scrivermi perché fino a Venerdi alle 16.00 ( a questo punto lavoro anche di Venerdi ) saro on-line poi Sabato mattina alle 12.20 decollo da Orio...
GRAZIE A TUTTI E BUONANOTTE !!!

A domani, Diego

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 28 luglio 2005, 0:27

diekri ha scritto: Magari dopo il volo dell'andata penserò che quello di ritorno sarà una passeggiata di salute !
.......oppure nel volo di andata ci sarà mal tempo e capiterai vuoti d'aria e turbolenze, ti prenderai quindi ancor più di panico e farai il viaggio di ritorno con la nave. :twisted: :P
Is it light where you are yet?

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 28 luglio 2005, 0:32

Dai collaudatore...
Dovete tranquilizzarmi non spaventarmi !!! :-P

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 28 luglio 2005, 0:34

diekri ha scritto:Dai collaudatore...
Dovete tranquilizzarmi non spaventarmi !!! :-P
..l'ho già fatto....penso. :oops: :)
Is it light where you are yet?

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 28 luglio 2005, 0:37

Il volo andrà benissimo.
Mi raccomando: appena sali salutaci i piloti, dì loro che sei un utente di md80.it e invitali a visitare il nostro sito. Inolte se vuoi puoi partecipare al nostro concorso: fatti una foto vicino all'MD-80 e la pubblicheremo online!

Attendiamo un dettagliato report del tuo superfantastico volo a bordo del nostro bambino! Dì all'MD-80 su cui salirai che gli vogliamo bene!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 28 luglio 2005, 1:06

Va bene Zeno e poi non dimenticare che quello che prenderò é particolare perché volerò sull' MD-80 Modello MUCCA a NUVOLETTE !
Se riesco appena sceso dall'aereo mi faccio fare una bella foto insieme alla mia donna...
Io, Bianca ( si chiama cosi ) e il MUCCONE !!!
Grazie per le tue parole...Quando penso a Sabato sono ovviamente teso ma credo che troverò la forza per affrontare questa paura e ritrovare il piacere di volare...
A domani con altri messaggi rassicuranti...Diego

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 28 luglio 2005, 8:24

Grazie Fabrizio...
Si, sapere queste coe mi rincuora perché anche io vado in Calabria ogni anno ( ci andrò dopo la Sardegna dal 08 al 27 Agosto ) e vedo i numeri che si fanno i piloti dei Canadair !!!
Sono dei MOSTRI !!! Quindi se riescono a picchiare, imbarcare acqua e risalire con quei Bestioni per poi ricominciare tutto almeno 20 volte vuoi che non sappiano portare un Md-80 da Bergamo a Olbia ?!?
Secondo me si annoiano persino...
Tu che dici ?!? ;-)

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 28 luglio 2005, 10:47

Sono a 15 km da Reggio ma praticamente sono a passeggiare sul "+ bel km d'Italia" ogni sera...
comunque l'ansia ce l'ho ancora un pochetto...
Si é ridotta alla paura che succeda qualcosa ad ENTRAMBI i motori nello stesso momento nella V1.
A parte questa eventualità sono relativamente tranquillo...
Voi continuate a scrivere...Più scrivete + sono sereno

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 28 luglio 2005, 10:58

diekri ha scritto:Si é ridotta alla paura che succeda qualcosa ad ENTRAMBI i motori nello stesso momento nella V1.
:shock:

Si, anche io quando cammino per strada ho paura che mi colga un attacco di diarrea mentre un 80 mi cade in testa nel momento stesso in cui la metropolitana sfonda la strada e mi investe proprio mentre un vigile mi multa e mi scade la retta per la casa esattamente nel momento in cui gli alieni mi sparano col laser antimateria..................... :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 28 luglio 2005, 11:01

Troppo forti ragazzi...
Slow, Collaudatore so benissimo che la probabilità che nella V1 si spengano entrmabi i motori é uguale a quella che un meteorite mi cada in testa il giorno del matrimonio prima di dire "Lo Voglio"...
Però qualche pensieraccio me lo incute...
comunque ho sbagliato...più che nella V1 intendevo dire quando l'aereo si solleva ed é ancora a poche centinaia di metri da terra...
Ecco li se ti lasciano entrambi E' UN CASINO no ?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 28 luglio 2005, 11:03

No, perchè se tutti i passeggeri scorreggiano insieme l'aereo sta su!!!!

L'UNIONE FA LA FORZA!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri » 28 luglio 2005, 11:09

Lo so che é difficle Slow...
Dai dovete sopportarmi ancora oggi e domani e poi volerò...

Rispondi