tra due settimane parto ecco che subentra la paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

tra due settimane parto ecco che subentra la paura

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 2:36

ciao a tutti mi chiamo Anna e abito in Germania fra due settimane devo prendere un aereo per andare a napoli dalla mia famiglia e come sempre incomincio a provare ansia e tanta paura. :( vorrei tanto essere sicura che arrivo sana e salva a napoli,oltretutto questa volta la paura e maggiore perche parto da sola con mia figlia di 2 anni. spero tanto che vada tutto bene. viaggio con la compagnia aerea tuifly ne avete mai sentito parlare?e una buona compagnia? cé´meno sicurezza nelle compagnie low cost? aiutatemi vi prego vorrei tanto viaggiare serena senza alcun timore e ansia.abbracci a tutti :)

Avatar utente
Locke
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 14 settembre 2007, 14:08

Messaggio da Locke » 5 novembre 2007, 9:06

Ciao Anna, benvenuta! Non temere tutto andrà bene! Il forum mi ha insegnato che tutte le compagnie europee per poter volare devono avere gli stessi standard di sicurezza. Rilassati e pensa a quando rimetterai piede a Napoli! Ciao

hirundo

Messaggio da hirundo » 5 novembre 2007, 11:23

Ciao Anna, benvenuta! :D
Sei nel posto giusto per trovare tante risposte ai tui dubbi, partire più tranquilla e goderti il volo. Ti va di raccontare perchè volare ti spaventa tanto? Che cosa potrebbe accadere?

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 15:48

grazie mille pet avermi risposto. Non so perche allímprovviso provo tanta paura a volare.Visto che abito lontano ho preso spesso láereo per andare dalla mia famiglia, nei primi voli riscontravo solo un po dánsia ma negli ultimi due per tutta la durata del volo ero tesa e ogni piccolo rumore o movimento delláereo mi spaventava e mi veniva il batticuore. io so che l´aereo e molto piu sicuro di altri mezzi di trasporto ma a volte penso : e se succede qualche inconveniente e láereo precipita? e se mi faccio prendere dal panico?io non posso perdere il controllo delle mie emozioni ho mia figlia con me.Vorrei essere sicura del mezzo su cui viaggio con quali aerei vola la tuifly hapaloid?cé qualcuno che ha volato con questa compagnia?

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 5 novembre 2007, 16:23

Ciao Anna benvenuta!
E cosa succede se perdi il controllo delle tue emozioni?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 16:32

Fearless flyer ha scritto:Ciao Anna benvenuta!
E cosa succede se perdi il controllo delle tue emozioni?

Luca
be non so non mi e mai successo. e se non riuscissi a controllare la mia ansia e non riuscissi a dedicarmi al 100% ai bisogni di mia figlia

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 5 novembre 2007, 16:35

Il problema è tutto lì.
Tu immagini/temi di poter perdere il controllo di te stessa e pensi/temi che questo possa generare chissà quali tipi di problemi.
Hai 24 anni e non hai mai perso il controllo nella tua vita. Perchè pensi che potrebbe succedere proprio ora?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 16:47

credo che sia perche e la prima volta che viaggio da sola portando con me mia figlia le atre volte céra mio marito con me e quando e capitato che provassi paura lui mi rassicurava e ci scerzava sopra. il fatto e che io voglio superare a tutti i costi la paura di volare perche ho il bisogno di vedere la mia famiglia almeno due tre volte lánno visto che abito lontano e a volte provo tanta nostalgia :roll:

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 5 novembre 2007, 16:53

Ti va di descrivere il tuo carattere?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 17:17

:arrow: certo. sono una persona molto solare ho sempre voglia di scherzare e di sorridere ma come tutti (credo) ho i miei momenti di tristezza la mia e sempre quasi dovuta al fatto che vivo lontano dal mio paese dalla mia famiglia e dai miei amici e quini sono triste quando penso a loro. sono quattro anni che vivo in germania mi sono trasferita per amore. mi trovo molto bene le persone sono gentili ho molti amici ma il mio paese e sempre il mio paese e voglio tornarci il piu spesso possibile per questo voglio eliminare o almeno per il momento attenuare la mia paura di volare! :arrow: certo. sono una persona molto solare ho sempre voglia di scherzare e di sorridere ma come tutti (credo) ho i miei momenti di tristezza la mia e sempre quasi dovuta al fatto che vivo lontano dal mio paese dalla mia famiglia e dai miei amici e quini sono triste quando penso a loro. sono quattro anni che vivo in germania mi sono trasferita per amore. mi trovo molto bene le persone sono gentili ho molti amici ma il mio paese e sempre il mio paese e voglio tornarci il piu spesso possibile per questo voglio eliminare o almeno per il momento attenuare la mia paura di volare!

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 17:58

allora non cé nessuno che ha viaggiato con TUIFLY???

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 23:01

cé qualcuno???? :(

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 5 novembre 2007, 23:08

Anna...calma.
Un forum è fatto così, non ci si può aspettare una risposta in tempi rapidissimi.
Vedrai che, prima o poi, qualcuno ti darà una risposta alla tua domanda.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey » 5 novembre 2007, 23:13

annyryta ha scritto:cé qualcuno???? :(
Calma, tranquilla.
Se nessuno risponde è perchè, probabilmente, non ha niente di nuovo da apportare alla discussione. :)
Forse nessuno qui ha mai volato con TuiFly (io non c'ho mai volato, ad esempio) e quindi non ti sa dire nulla di personale sulla compagnia.
Ho detto "nulla di personale", perchè, come ti hanno già detto, tutte le compagnie europee devono rispettare gli stessi standard per poter volare. Quindi TuiFly è sicura tanto quanto Alitalia, British Airways, Air France, Ryanair, Easyjet ecc. Ovvero sicurissima.

Il problema non è nella compagnia :-)
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 5 novembre 2007, 23:41

avete ragione vi chiedo scusa per la mia insistenza ma non so come funziona un forum e i suoi tempi e la prima volta che lo uso sorry. aspettero che qualcuno mi risponda e mi dia consigli su come affrontare il viaggio serenamente

hirundo

Messaggio da hirundo » 6 novembre 2007, 8:58

Purtroppo nemmeno io ti so dire nulla della Tuifly; credo che avresti maggiori possibilità cercando o chiedendo notizie nella sezione "Compagnie aeree" e comunque condivido la conclusione di Spaceodissey:
Il problema non è nella compagnia
Nel senso che su una compagnia europea non dovresti avere dubbi in fatto di sicurezza, tutt'al più curiosità sul tipo di servizio che offrono, la puntualità e così via. Ma affrontare il viaggio serenamente dipende da te... :wink:
Tu dici che hai paura perchè viaggerai per la prima volta sola con la bimba, mentre altre volte eri con tuo marito che poteva rassicurarti. Però, saresti giunta sana e salva a destinazione anche senza le rassicurazioni, perchè non sono quelle a far volare l'aereo... concordi? Tra l'altro penso che doverti occupare da sola della bimba ti terrà occupata e del volo ti accorgerai pochissimo! :D

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 6 novembre 2007, 13:12

Giusto Antonella sono dáccordo questo lo so :) , ma come si fa a restare serena se ad ogni rumore o turbolenza che incontra láereo ho paura che accada qualche disastro? forse per voi sono sciocchezze ma io avrei solo bisogno di rassicurazioni. ditemi che non succedera nulla e che posso strare tranquilla. INFORMAZIONE:si possono trovare su internet foto e informazioni sul tipo d´aereo che dovro prendere :?:

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 6 novembre 2007, 13:16

A breve dovrò prendere anche io TuiFly, mi sembra un'ottima compagnia, opera con aerei decisamente nuovi, Boeing 737-700, e chi ci ha già viaggiato me ne ha parlato un gran bene per puntualità pulizia e servizio nel compesso.

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 6 novembre 2007, 13:37

grazie Carlo leggendo il forum e i vostri messaggi sto incominciando davvero a rassicurarni :big13:

hirundo

Messaggio da hirundo » 6 novembre 2007, 13:58

Anna, ti assicuro che non considero sciocchezze le sensazioni che provi in aereo, anzi come altre persone che frequentano quest'area le prendo molto sul serio. Ho anch'io le mie paure, come tutti probabilmente, e non avrebbe proprio senso sminuire le tue. :D
Il fatto è che molto di quello che si prova in volo dipende dallo stato d'animo: essere in ansia amplifica le sensazioni negative, mentre ovviamente chi è sereno, rilassato e riesce a pensare ad altro non fa troppo caso ai rumori. A proposito di rumori, forse conoscerli può aiutarti a volare più serena. Prova a leggere qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=16289

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey » 6 novembre 2007, 14:01

annyryta ha scritto:ma come si fa a restare serena se ad ogni rumore o turbolenza che incontra láereo ho paura che accada qualche disastro?
Beh, i rumori che tu senti sono assolutamente normali e non è da questi che potresti capire che sta per succedere una tragedia. Le turbolenze, poi, non causano disastri aerei. Mai.
annyryta ha scritto:ditemi che non succedera nulla e che posso strare tranquilla.
Non succederà nulla di diverso da qualsiasi altro volo e sì, puoi stare tranquilla.

Te lo ripeto: il problema non è la compagnia o l'aereo. Della compagnia e dell'aereo puoi sapere tutto guardando su internet/leggendo questo forum. Una volta che tu conoscessi tutto quello che c'è da conoscere sul tuo volo, saresti più tranquilla?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 6 novembre 2007, 14:40

Ciao! Innanzitutto - nel caso non l'avessi già fatto - fatti un giro su http://www.tuifly.com

Questa compagnia è il risultato della fusione di Hapagfly ed Hapag-Lloyd Express. La Hapagfly ha una storia che risale agli anni '70. La HL Express è la sua "costola" low-cost.

Personalmente non c'ho mai volato, ma una mia collaboratrice l'ha usata parecchie volte in Germania e tra Italia e Germania (e viceversa) e me ne ha parlato molto bene. A parte l'ovvio discorso degli standard di sicurezza che sono gli stessi per ogni compagnia, Tuifly vola con una flotta sicuramente giovane (ATTENZIONE! Prevengo osservazione! NDR: flotta giovane non vuol dire più sicura che so, di un MD80... vuol dire, semplicemente, a volte, più "attraente" e "rassicurante" per il neofita :) ). In particolare, la flotta è composta da una cinquantina di B-737 (credo per la maggiora parte nella versione -700 e -800).

Vai tranqui.... :D

P.S. per i rumori, e la loro "interpretazione", grazie ad hirundo che ha già postato l'utile contributo di Brussels Airlines! :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 6 novembre 2007, 16:08

Una volta che tu conoscessi tutto quello che c'è da conoscere sul tuo volo, saresti più tranquilla?
Credo che conoscendo tutto cio che riguarda il mio volo ,l´aereo sul quale saliro mi darebbe sicuramente una maggiore sicurezza

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 6 novembre 2007, 16:38

Grazie Andrea l´ho visitato il sito della TuiFly ho anche letto alcuni commenti sulla compagnia, su come lavora e sui servizi che offre, sono molto soddisfatta ne parlano tutti molto bene. :D Ringrazio tutti moltissimo per le rassicuranti risposte che mi avete mandato, ora non mi resta che aspettare il giorno della partenza e se durante il volo provero ansia e paura ripensero ripetutamente a tutto cio che ho letto su questo prezioso forum e alle vostre risposte :D

P.S: mandatemi ancora tante risposte :thanks:

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 6 novembre 2007, 19:09

Ti do un suggerimento: leggiti un po' di thread passati, sempre all'interno di questa sezione, e cerca di trovarne qualcuno la cui paura è più vicina possibile alla tua. Poi se ne parla...

Lo sai che è abbastanza frequente la paura di volare nelle neo-mamme?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 7 novembre 2007, 12:12

Lo sai che è abbastanza frequente la paura di volare nelle neo-mamme?

Luca
Veramente?! :shock: No non lo sapevo. tu cosa sai a riguardo?

Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany » 7 novembre 2007, 13:19

Ciao Annyryta, anche io sono una mamma con 2 bimbi piccoli..ho volato per la prima volta ad agosto! HO avuto tanta paura solo nel primo volo su 4 totali, ma mi è stato molto utile stampare le 4 regole e una descrizione di tutti i rumori e curiosità dell'aereo che ho portato con me in aereo, ogni tanto ci davo un occhiata e i tranquillizzavo...per quanto riguarda i bimbi io non li ho portati con me ma penso che la mia reazione sarebbe stata simile alla tua..ti posso solo dire che quando li salutati prima di partire l'ho fatto come se non li avrei più rivisti!!! Ora la mia paura si è attenuata molto, sopratutto grazie al forum... anzi ogni volta che vedo passare un aereo corro fuori e ripeto a me stessa che lì sono stata e li non vedo l'ora di tornare anche con le gambe che mi tremano e immagino i faccini sorridenti dei miei bimbi mentre siamo tutti su insieme...vedrai che il coraggio quando sarai lassù lo troverai così come una mamma in modo naturale lo trova in qualsiasi circostanza. Abbi fiducia della tua capacità ed andrà tutto bene..tranquilla..
Dani

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 7 novembre 2007, 13:48

annyryta ha scritto:
Lo sai che è abbastanza frequente la paura di volare nelle neo-mamme?

Luca
Veramente?! :shock: No non lo sapevo. tu cosa sai a riguardo?
So parecchie cose 8) :lol:
Cambia il senso di responabilità personale con la maternità.
Magari non te ne accorgi ma, dentro di te, scatta un meccanismo che ti dice "fino a che succede qualcosa a te ma non ha figli...tutto ok. Ma se succede qualcosa a me....che succede ai miei figli"?
Qualcosa di simile che inizia a farti vedere il mondo e le cose che ti stanno intorno in modo diverso, percepisci molto più minacce che prima di diventare mamma.
E' un fenomeno assolutamente normale, e potremmo dire che è programmato biologicamente.

Luca
Ultima modifica di Fearless flyer il 7 novembre 2007, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 7 novembre 2007, 14:24

Grazie mille Dany mi sei stata veramente di aiuto! :D spero che un giorno riusciro anch´io dopo aver volato di provare il desiderio di salire subito su un´altro aereo :D (ora invece quando scendo da un aereo mi faccio il segno della croce e dico:grazie Dio che e tutto finito ed e andato tutto bene)

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 7 novembre 2007, 14:30

Cambia il senso di responabilità personale con la maternità.
Managri non te ne accorgi ma, dentro di te, scatta un meccanismo che ti dice "fino a che succede qualcosa a te ma non ha figli...tutto ok. Ma se succede qualcosa a me....che succede ai miei figli"?
Qualcosa di simile che inizia a farti vedere il mondo e le cose che ti stanno intorno in modo diverso, percepisci molto più minacce che prima di diventare mamma.
E' un fenomeno assolutamente normale, e potremmo dire che è programmato biologicamente.
Luca
Hai proprio ragione Luca e vero da quando sono mamma le mie ansie le mie paure sono aumentate ma solo quando potrebbe accadere qualcosa a mia figlia

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 7 novembre 2007, 20:09

Però, se è così come dici, capisci che non ha molto senso che, prima della nascita di tua figlia gli aerei non precipitavano e dopo la possibilità che precipitino sia notevolmente più elevata PER TE.
Il mondo aeronautico, semmai, negli utlimi tempi è diventato molto più sicuro.
Se dentro di te, dopo la nascita di tua figlia, volare in aereo è più pericoloso, lo capisci che il focus della spiegazione è tutto nella tua testa e non sull'aereo?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
annyryta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 novembre 2007, 15:51

Messaggio da annyryta » 8 novembre 2007, 0:24

si Luca lo capisco ma a volte e piu forte di me. Da quando mi sono iscritta al forum la mia paura di volare si e attenuata ma a volte ho degli alti e bassi,stamattina ad esempio ero serena all´idea di volare stasera invece e ritornata la paura. Ho parlato con alcune persone in pizzeria e mi hanno scoraggiato dicendomi che l´aereo non e poi cosi sicuro che se durante il volo si rompe qualcosa non cé piu nulla da fare. Uffa! :(

P.s: mi hanno anche detto che una volta su un aereo mentre volava si e rotta l ária condizionata e tutte le persone si sono non aveveno piu aria e si sono congelate. E possibile questo?A me sembra una stupidata!!

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 8 novembre 2007, 8:31

Vabbè ma così tu vuoi farti del male... :roll:

Facciamo una cosa: da oggi e fino a disposizioni differenti ti viene formalmente vietato di intraprendere discussioni di carattere aeronautico con persone differenti dai tecnici di questo forum. Ogni volta che ti capiterà che qualcuno (in pizzeria o altrove) ti parlerà di aerei, la tua risposta dovrà essere "mi dispiace, di questo argomento non posso parlare se non sul forum, per espresso divieto di Fearless Flyer".

CHIARO??? :twisted: :lol: :lol: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa » 8 novembre 2007, 8:42

ciao Anny, il fatto che tu possa avere momenti alternati di paura e coraggio è normale, parlo avendo convissuto anch'io per tanto tempo con questa paura. Abbiamo bisogno di rassicurazioni e le cerchiamo nelle persone a noi vicine, è giusto, ma a volte succede che invece di una rassicurazione arriva un'ulteriore dubbio.....si mettono insieme tutte le idee e si fa confusione, infatti i tuoi amici hanno detto che se si rompe QUALCOSA non c'è più nulla da fare!!...che cosa catastrofica......gliel'hai data una mazzata in testa? :lol:!. No Anny...non è vero che se si rompe qualcosa non c'è più nulla da fare e diciamo anche che è difficile che si rompa qualcosa. Noi non pensiamo mai a tutto quello che potrebbe succederci giornalmente senza bisogno di prendere un aereo.....perchè ormai per noi è un'abitudine!! quindi lil concetto di essere in aria, una cosa inusuale perchè noi non siamo nati per volare, ci crea molto più disagio che andare in macchina a 160.
La cosa principale che secondo me è utile, anzi... indispensabile per affrontare quest'ansia è avere forza di volontà....combatterla dicendo "io posso farcela". Veramente anny è solo uno stato mentale.....scarichiamo tutte le nostre ansie quotidiane sul povero aereo che non c'entra niente.
So che è molto difficile affrontare questa paura....lo so perchè anch'io ho volato òper la prima volta quest'anno.....e che fatica!!!. Questa cosa non prenderla come una lotta contro l'aereo, ma contro la nostra testa! invece di farti sempre domande tipo " e se si rompe qualcosa...." " e se... e se"...inizia a dire " ma perchè deve rompersi qualcosa?" "ma quanti aerei cadono giornalmente e quante persone invece muoiono per strada?".
Stai tranquilla Anny, quest'ansia si risolve......un pò di coraggio, fatti forza e vedrai che andrà tutto benissimo. Noi comunque siamo qui per aiutarti il più possibile.

Ciao Anny

P.S come si chiama la tua piccina? :oops:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.

Avatar utente
zerbos
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 agosto 2006, 17:33
Località: Bari

Messaggio da zerbos » 8 novembre 2007, 8:46

Ciao Anna,
io per problemi di salute ho dovuto rinunciare ad un viaggio per Monaco con la Tuifly. Sono partiti i miei amici. Hanno fatto il Bari-Monaco A/R. Al loro ritorno ovviamente ho chiesto tutti i dettagli del volo... e non su Monaco... puntualissimi... eccellenti.. si sono trovati benissimo. Feedback più che positivo!!!!

Rispondi