Fobia

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fabriziopavoncello2
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 marzo 2006, 20:30

Fobia

Messaggio da fabriziopavoncello2 » 7 marzo 2006, 21:32

:shock: salve a tutti mi chiamo fabrizio ho 32 anni ho preso l aere a 13 anni per la prima volta,ed ho avuto una paura enorme.4 anni fa ho voluto prendere roma venezia.tremendo ho avuto un attacco di panico.mano per la mano con la hostess.per tutto il viaggio.mi diceva che stavamo virando e non precipitando.qualsiasi movimento urlavo come un pazzo.2 mesi dopo sotto una pasticca e mezza di tienor (era la prima volta che prendevo dei tranquillanti)è andata uguale.le hostess credevono che avessi assunto qualche droga per quanto ero su di giri,urlavo mi disperavo cadiamo aiuto aiuto questo per tutta la durata del viaggio roma tunisia il ritorno peggio.non ho pres piu aerei per 3 anni.a maggio 2005 ho prenotatato un volo roma parigi con la rayaneir prima di partire due mesi prima incubi tremori agli occhi per il nervoso ho preso 20 goccie di lexodan mezzora prima di partire.ma grazie a un ragazzo che mi ha fatto notare che stavo tutto contratto con le gambe e le braccia mi ha fatto rilassare e respirare.mi sono rilassato ed è andata molto molto meglio.ritorno da parigi e prenoto il mio viaggio di nozze per l america 6 aerei avrei dovuto prendere il giorno prima di partire ho avuto una crisi di nervi visto che erano caduti i famosi 5 aerei in quella settimana e ho rinunciato al viaggio ho mandato mia moglie con la madre.secondo voi il corso voglia di volare per me che ho paura dell altezza e degli aerei mi piuo servire?grazie fabriziopavoncello@hotmail.com

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Fobia

Messaggio da Galaxy » 7 marzo 2006, 22:12

Beh... Il corso Alitalia "Voglia di Volare" è un corso specifico che non so valutare, perchè non l'ho mai provato :wink:

Sicuramente gli amici di questo forum potranno esporti le loro esperienze di volo e darti dei consigli (ce ne sono già un sacco nella sezione Paura di Volare)...

Ciao
Federico

P.S: Ci sentiamo su MSN... :wink:
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Fobia

Messaggio da Luke3 » 8 marzo 2006, 16:18

il corso "Voglia di Volare" di AZ non serve molto per chi ha paura. Per quelli che hanno paura Alitalia offre un altro corso simile chiamato "Paura di Volare", quello devo dire che funziona veramente bene, molte persone l'hanno intrapreso e sono ritornati a volare tranquillamente. :wink:
Poi, se hai paura di qualche fatto tecnico, non c'è nessun posto migliore che MD80.it :D

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Fobia

Messaggio da Kitano » 8 marzo 2006, 16:34

Luca, Voglia di Volare è il nome del corso di Alitalia per chi ha paura del volo...
Basta vedere sul sito internet di Alitalia...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Fobia

Messaggio da Luke3 » 8 marzo 2006, 20:06

ah, pensavo fossero due corsi separati :wink:

cinzia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 maggio 2006, 21:07

Re: Fobia

Messaggio da cinzia » 11 maggio 2006, 21:35

Ciao Fabrizio,
sono Cinzia e vorrei rispondere al tuo messaggio relativo a quella che definisci fobia. Considerando la persistenza e l'entità dei sintomi che manifesti, potremmo definirla in modo più specifico. Forse è iniziata come fobia specifica relativa all'altezza e, di conseguenza, alla paura di volare. Restare sulle definizioni non ti aiuterà di certo a risolvere ciò che a me sembra ti limiti molto nella tua possibilità di fare esperienze. Al di là di tutto, stai andando verso un disturbo da attacchi di panico e non c'è peggior cosa, se mi sbaglio correggimi, di credere di poter trovare soluzioni testando poi che non sono servite (ti arrivano feedback negativi di incapacità ed impotenza).
Non disperare, finora hai utilizzato il buon senso, solo che non ti è più funzionale. Non perderti dietro corsi di vario genere. Diverse persone si sono rivolte a me, per la mia professione, dopo aver seguito i corsi delle agenzie di volo. Il fatto è che adottano un metodo uguale per tutti, mentre in realtà ogni distubo è specifico rispetto ad ogni specifica persona. Ognuno di noi ha una realtà percettiva che ci imprigiona ed ogni sintomo che menifestiamo ha un significato diverso per ognuno che non può essere trattato in comunione con altre persone.
Se sei davvero intenzionato ad uscire da questa situazione, affrontala direttamente.
Avrai capito che sono una psicologa. Collaboro con uno psicoterapeuta specializzato nella terapia strategica degli attacchi di panico. Ci siamo formati al C.T.S. di Arezzo (di G. Nardone, P. Watzlawick) ed abbiamo un modo particolare di lavorare, nel senso che affrontiamo il tuo disturbo in modo strategico. E' una terapia breve (non più di 10 sedute, solitamente per un DAP ne bastano 5 o 6).
E' inutile che te ne parli in questa sede. Spero solo di averti aiutato a vedere il tuo problema da un'altra prospettiva. Solo tu puo decidere di aiutarti (e non delegare agli altri!). Per saperne di più, prova a consultare la Scuola che ti ho sopra indicato, troverai tutte le informazioni che possono aiutarti a prendere una decisione.
In bocca al lupo!
Cinzia

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Fobia

Messaggio da Slowly » 11 maggio 2006, 21:54

Benvenuta Cinzia.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Gozer

Re: Fobia

Messaggio da Gozer » 12 maggio 2006, 12:05

Mi permetto di puntualizzare, Cinzia, che il corso Alitalia è coordinato da psicologi e che tutto si può dire meno che non abbia successo in altissima percentuale, non posso dire nulla sulle iniziative di altre compagnie, evidentemente delle due l'una, o le altre non sono allo stesso livello oppure tu sei particolarmente fortunata e i pochi che restano fuori da tale percentuale approdano tutti da te. Peraltro è anche plausibile se il tuo studio, come mi pare di capire, ha già una certa notorietà.

cinzia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 maggio 2006, 21:07

Re: Fobia

Messaggio da cinzia » 12 maggio 2006, 16:11

Gozer,
scusami se ti sono sembrata offensiva. In realtà, se rileggi bene il mio messaggio, puoi notare che non ho screditato nessun corso né nessuna agenzia. Ho parlato solo di qualità e di metodiche d'impostazione che, forse, non risolvono problematiche quali l'attacco di panico. Ci sono casi in cui i lavori di gruppo sono ottimi ed altri in cui necessitano i lavori individuali. L'importante è avere nozioni esustive per essere in grado di fare la scelta giusta. Ed io ho solo offerto una soluzione diversa.
A presto.

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Fobia

Messaggio da la franci » 13 maggio 2006, 12:57

fabriziopavoncello2 ha scritto::shock: ho rinunciato al viaggio ho mandato mia moglie con la madre.secondo voi il corso voglia di volare per me che ho paura dell altezza e degli aerei mi piuo servire?grazie fabriziopavoncello@hotmail.com
Orca... tu sì che sei esattamente come me!!! ti capisco pienamente, ma rinunciare al viaggio di nozze per una fobia mi sembra eccessivo, non credi???????? Io ho provato tutti i sedativi per bocca... credo passerò a qualcosa EV per il prossimo volo... sto sorridendo perche' quello che succede a te succede anche a me con la differenza che sul volo di ritorno da TUNISI del 2003 lo stuart al posto di tranquillizzarmi ironizzava sull'ipotetica caduta dell'aereo dicendo che sarebbe stata utile una preghiera e convincendomi che non esiste la sicurezza passiva sull'aereo... l'esatto contrario di quello che dovrebbe fare... l'avrei picchiato e lui ridacchiava... io piangevo come una matta e lui passava da me sorridendo e sussurrandomi ironicamente ... "ve l'avevo detto che non saremmo atterrati..." e l'aereo ballava per delle turbolenze... la mia paura è nata da lì... all'arrivo a Malpensa ero così contenta di essere a terra che non ho segnalato alla compagnia la poca rofessionalità di questo loro dipendente, ma spero vivamente che l'abbiano licenziato!!!!!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Fobia

Messaggio da Slowly » 13 maggio 2006, 15:47

Ah si?

Bè, presentaci quel simpaticone che gli dico un paio di cose......per esempio, magari vuole vedere la tubazione del cesso dal di dentro..........(ce lo infilo io di testa).

Non ci far caso. Era un idiota.

E la prossima volta ricordati di dirlo.

Fortunatamente l'aereo è molto più serio e non ha tempo per sentire le idiozie di A/V in stile comico fallito.

Meno male che ci sono anche persone come Aviator!

(Insisto col dire che io quegli occhi lì...................boh.......sarà un'impressione. Sei di Milano per caso?)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Gozer

Re: Fobia

Messaggio da Gozer » 14 maggio 2006, 8:07

cinzia ha scritto:Gozer,
scusami se ti sono sembrata offensiva. In realtà, se rileggi bene il mio messaggio, puoi notare che non ho screditato nessun corso né nessuna agenzia. Ho parlato solo di qualità e di metodiche d'impostazione che, forse, non risolvono problematiche quali l'attacco di panico. Ci sono casi in cui i lavori di gruppo sono ottimi ed altri in cui necessitano i lavori individuali. L'importante è avere nozioni esustive per essere in grado di fare la scelta giusta. Ed io ho solo offerto una soluzione diversa.
A presto.
Figurati, Cinzia, non mi sei sembrata affatto offensiva. Non ho motivo di dubitare delle tue affermazioni, solo volevo "tirare fuori dal mucchio" il corso Alitalia, visto che sugli altri non ho informazioni (e infatti mi risulta che siano pochissime le iniziative analoghe). Questo seminario, di qualità riconosciuta e con percentuali di successo ragguardevoli, è coordinato da psicologi, dunque tuoi colleghi e quindi in grado di riconoscere i casi nei quali c'è necessità di lavoro individuale più esteso di quanto non permettano i confini pratici del loro programma. E' evidente che l'incidenza statistica di tali casi è inevitabile, ma è molto bassa, e lo scopo di iniziative come queste è aiutare almeno "tutti gli altri" :)

Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Fobia

Messaggio da BeatBox » 14 maggio 2006, 8:28

Ciao,pensavo di essere il solo ad aver una paura pazzesca ad andare in aereo invece ci si ritrova :D Benvenuto anche da parte mia

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Fobia

Messaggio da la franci » 14 maggio 2006, 13:21

Slowly ha scritto:Ah si?

Bè, presentaci quel simpaticone che gli dico un paio di cose......per esempio, magari vuole vedere la tubazione del cesso dal di dentro..........(ce lo infilo io di testa).

Non ci far caso. Era un idiota.

E la prossima volta ricordati di dirlo.

Fortunatamente l'aereo è molto più serio e non ha tempo per sentire le idiozie di A/V in stile comico fallito.

Meno male che ci sono anche persone come Aviator!

(Insisto col dire che io quegli occhi lì...................boh.......sarà un'impressione. Sei di Milano per caso?)

Grazie... era quello che da più anni volevo sentirmi dire...
Milano?... no, ma molto vicino...

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Fobia

Messaggio da la franci » 14 maggio 2006, 13:25

Gozer ha scritto: mi risulta che siano pochissime le iniziative analoghe).
Ho trovato sul sito della Lufthansa un simile corso... costa circa 500 euro ed è a Milano l'ultimo w-end di maggio.
Ero tentata ad iscrivermi... ma vedo che scrivere e comunicare con voi già mi aiuta tantissimo... Grazie mille..

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Fobia

Messaggio da Slowly » 14 maggio 2006, 15:07

Bè si modestamente.............

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Rispondi