Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 14:56

Salve,
mi trovo a boston. Sono arrivato circa un mese fa con un 777 della BA. Vorrei tornare per le vacanze di Pasqua ma ho paura di riprendere l'aereo. Ho volato già tantissime volte in Europa, e non so cosa mi stia succedendo proprio ora.
Ho paura che ci possano essere problemi durante il volo (incendio, problemi meccanici..) e che questi problemi possano verificarsi quando si è sull'oceano (ho già letto ETOPS). Quando so di volare sulla terraferma sono molto + tranquillo, ma quando penso che devo attraversare l'oceano sto troppo male!
Leggo migliaia di statistiche sulle diverse compagnie, sui diversi aeromobili..cosa mi consigliate voi? secondo voi se riuscissi a riprendere un 777 della BA posso stare tranquillo? O meglio 747 lufthansa?
Poi sono sempre alla ricerca di meteo per verificare la situazione sull'oceano..sto impazzendo!!
Vi prego aiutatemi..voglio tornare a casa!

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da mcgyver79 » 17 marzo 2008, 15:01

E' capitato qualche inconveniente nel tuo ultimo volo o durante la permanenza lì?

Ciaooooo.
McGyver

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 15:08

No, solo delle perturbazioni prima dell'atterraggio.
Anche all'andata comunque avevo paura che qualcosa andasse storto..sono stato in ansia per 7 ore!

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 15:22

La mia intenzione era quella di prendere un volo per stasera...cosa faccio??cosa mi consigliate?

Vi prego rispondete..


Ciaoo

Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da Chicco2003 » 17 marzo 2008, 15:39

Io farei il volo.
Te lo dico da persona che ha avuto gli stessi problemi.
Alcuni anni fa in Egitto sarei tornato a nuoto piuttosto che salire sull'aereo, credevo che sarebbe caduto ... invece ...
quello che stai attraversando è sicuramente legato ad altro e non all'aereo, stai focalizzando paure stress o altro sul volo ...
pensaci su .. e prova a volare
presto vedrai casa.
Ciao
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 16:28

Secondo te con 777 BA vado tranquillo?
Forse hai ragione riguardo le mie paure, ma non riesco ad essere razionale..
Non ho il coraggio di prenotare il volo..troppa paura!

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da mcgyver79 » 17 marzo 2008, 16:32

barone575 ha scritto:Secondo te con 777 BA vado tranquillo?
Forse hai ragione riguardo le mie paure, ma non riesco ad essere razionale..
Non ho il coraggio di prenotare il volo..troppa paura!
Il 777 è una gran macchina... come anche il 747! Vai tranquillo, non può succederti nulla!

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da Chicco2003 » 17 marzo 2008, 16:36

barone575 ha scritto:Secondo te con 777 BA vado tranquillo?
Forse hai ragione riguardo le mie paure, ma non riesco ad essere razionale..
Non ho il coraggio di prenotare il volo..troppa paura!
Non sono certo un esperto ma assolutamente si!
credo comunque che non sia il 777 piuttosto che il 767 il vero problema.
Tutti gli aereomobili sono sicuri ed affidabili, e le compagnie di certo non hanno interesse a perderne uno no?
Hai provato a chiederti cosa ti fa più paura? la provi anche in altre occasioni? vuoi raccontarci?
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .

hirundo

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da hirundo » 17 marzo 2008, 16:39

barone575 ha scritto:Secondo te con 777 BA vado tranquillo?
Scegli l'aereo e la compagnia che preferisci per comodità di orario, prezzo del biglietto, qualità dei pasti e intrattenimento e così via: le cose da considerare sono queste, per il resto stai tranquillo perchè se un aereo è impiegato per un certo volo, significa che è in grado di farlo.
Le radici del problema sono da cercare altrove, non nell'aereo: c'è stato qualche cambiamento importante nella tua vita (famiglia, studio, lavoro, relazioni, ...) in concomitanza con l'arrivo della paura di volare?

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da MD82_Lover » 17 marzo 2008, 16:40

barone575 ha scritto:La mia intenzione era quella di prendere un volo per stasera...cosa faccio??cosa mi consigliate?

Vi prego rispondete..


Ciaoo
Mi piacerebbe poterti rincuorare così bene da toglierti anche il minimo dubbio sul da farsi.
E non sarei comunque certa di raggiungere lo scopo.
Di una cosa sono però certa.Che viaggerai e sarai seduto vicino ad altre persone che posso infonderti tranquillità,anche solo chiacchierando.Che se fai presente alle assistenti di volo che hai paura,non ti lasceranno solo e la coda dell'occhio per te l'avranno per tutto il volo.Che sei in mano a professionisti e che viaggi con gioielli della tecnologia.
Prendi il coraggio a due mani per imbarcarti,parla,parla,parla,non sentirti abbandonato e pensa a tutti i voli che ogni giorno decollano ed atterrano senza alcun problema.
In bocca al lupo di cuore!

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da mcgyver79 » 17 marzo 2008, 16:44

MD82_Lover ha scritto:Mi piacerebbe poterti rincuorare così bene da toglierti anche il minimo dubbio sul da farsi.
E non sarei comunque certa di raggiungere lo scopo.
barone575, sappi che quanto citato sopra non è quello che potrebbe sembrare ad una lettura superficiale... :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciaooooo.
McGyver

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 16:49

Chicco2003 ha scritto:
barone575 ha scritto:Secondo te con 777 BA vado tranquillo?
Forse hai ragione riguardo le mie paure, ma non riesco ad essere razionale..
Non ho il coraggio di prenotare il volo..troppa paura!
Non sono certo un esperto ma assolutamente si!
credo comunque che non sia il 777 piuttosto che il 767 il vero problema.
Tutti gli aereomobili sono sicuri ed affidabili, e le compagnie di certo non hanno interesse a perderne uno no?
Hai provato a chiederti cosa ti fa più paura? la provi anche in altre occasioni? vuoi raccontarci?

La cosa che mi fa più paura è avere problemi (di qualunque tipo) quando si è sull' oceano e non riuscire a risolverli..
Ho paura di non riuscire più a vedere la mia ragazza e questa cosa mi fa star malissimo!
E' una paura che provo maggiormente da quando sono arrivato qui in US. Penso sempre e solo ad una cosa: come arrivare intatto dall'altra parte e come sarebbe bello se riuscissi..

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da mcgyver79 » 17 marzo 2008, 16:53

barone575 ha scritto:come arrivare intatto dall'altra parte e come sarebbe bello se riuscissi..
E' qui che sbagli: devi sostituire COME con QUANDO: sta a te decidere i tempi, ma stai pur certo che ci arrivi.

L'unico modo che hai per non rivedere la tua ragazza è tergiversare... ti conviene prendere il primo volo: prima parti e prima arrivi!!!

Ciaooooo.
McGyver

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 16:55

hirundo ha scritto:
barone575 ha scritto:Secondo te con 777 BA vado tranquillo?
Scegli l'aereo e la compagnia che preferisci per comodità di orario, prezzo del biglietto, qualità dei pasti e intrattenimento e così via: le cose da considerare sono queste, per il resto stai tranquillo perchè se un aereo è impiegato per un certo volo, significa che è in grado di farlo.
Le radici del problema sono da cercare altrove, non nell'aereo: c'è stato qualche cambiamento importante nella tua vita (famiglia, studio, lavoro, relazioni, ...) in concomitanza con l'arrivo della paura di volare?
Forse nello studio(sono ad Harvard e mi sento molto spaesato) ma per il resto va tutto bene..forse mi sento un pò troppo solo (questa potrebbe essere un'altra causa).

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 17:01

mcgyver79 ha scritto:E' capitato qualche inconveniente nel tuo ultimo volo o durante la permanenza lì?

Ciaooooo.

No no, solo qualche turbolenza prima dell'atterraggio e al decollo c'è stato un problema con l'IFE e le luci (in questo caso ho avuto molta paura)..

ciaoooo

Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da Chicco2003 » 17 marzo 2008, 17:14

barone575 ha scritto:
Chicco2003 ha scritto:
barone575 ha scritto:Secondo te con 777 BA vado tranquillo?
Forse hai ragione riguardo le mie paure, ma non riesco ad essere razionale..
Non ho il coraggio di prenotare il volo..troppa paura!
Non sono certo un esperto ma assolutamente si!
credo comunque che non sia il 777 piuttosto che il 767 il vero problema.
Tutti gli aereomobili sono sicuri ed affidabili, e le compagnie di certo non hanno interesse a perderne uno no?
Hai provato a chiederti cosa ti fa più paura? la provi anche in altre occasioni? vuoi raccontarci?

La cosa che mi fa più paura è avere problemi (di qualunque tipo) quando si è sull' oceano e non riuscire a risolverli..
Ho paura di non riuscire più a vedere la mia ragazza e questa cosa mi fa star malissimo!
E' una paura che provo maggiormente da quando sono arrivato qui in US. Penso sempre e solo ad una cosa: come arrivare intatto dall'altra parte e come sarebbe bello se riuscissi..
In questo forum ci sono molti 3D che parlano di come gli aerei siano sicuri e di come anche in caso di problemi tecnici gravi (rarissimi se non quasi impossibili) abbiano la possibilità sempre di raggiungere un aeroporto anche planando.
Se ti tranquillizza vai a leggerli. Ma credimi il problema non è quello perchè se pensi ai rischi effettivi che corri (non quelli irrazionali che tu crei) allora non dovresti salire in auto.
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .

hirundo

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da hirundo » 17 marzo 2008, 17:16

barone575 ha scritto:No no, solo qualche turbolenza prima dell'atterraggio e al decollo c'è stato un problema con l'IFE e le luci (in questo caso ho avuto molta paura)..
Come puoi vedere tu stesso, nessuna di queste cose ha condizionato l'esito del tuo volo :wink:. Può darsi che in un periodo più sereno non ci avresti neppure fatto caso, mentre attraversando un periodo di incertezza (l'ambientamento ad Harvard, la lontananza dalle persone care...) facilmente le sensazioni ed i pensieri negativi si ingigantiscono. Comunque c'è ancora qualche giorno per parlarne e rifletterci su, vedrai che i risultati non mancheranno. Fatti forza e prenota (spesso questo è il passo più difficile) poi del volo se ne parla.

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 17:41

hirundo ha scritto:
barone575 ha scritto:No no, solo qualche turbolenza prima dell'atterraggio e al decollo c'è stato un problema con l'IFE e le luci (in questo caso ho avuto molta paura)..
Come puoi vedere tu stesso, nessuna di queste cose ha condizionato l'esito del tuo volo :wink:. Può darsi che in un periodo più sereno non ci avresti neppure fatto caso, mentre attraversando un periodo di incertezza (l'ambientamento ad Harvard, la lontananza dalle persone care...) facilmente le sensazioni ed i pensieri negativi si ingigantiscono. Comunque c'è ancora qualche giorno per parlarne e rifletterci su, vedrai che i risultati non mancheranno. Fatti forza e prenota (spesso questo è il passo più difficile) poi del volo se ne parla.

Io vorrei prenotare per stasera un volo BA. Ci penso ancora un pokino e poi vi faccio sapere..devo farmi forza!

Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da Alfa Victor Mike » 17 marzo 2008, 19:33

barone575 ha scritto:Salve,
mi trovo a boston. Sono arrivato circa un mese fa con un 777 della BA. Vorrei tornare per le vacanze di Pasqua ma ho paura di riprendere l'aereo. Ho volato già tantissime volte in Europa, e non so cosa mi stia succedendo proprio ora.
Ho paura che ci possano essere problemi durante il volo (incendio, problemi meccanici..) e che questi problemi possano verificarsi quando si è sull'oceano (ho già letto ETOPS). Quando so di volare sulla terraferma sono molto + tranquillo, ma quando penso che devo attraversare l'oceano sto troppo male!
Leggo migliaia di statistiche sulle diverse compagnie, sui diversi aeromobili..cosa mi consigliate voi? secondo voi se riuscissi a riprendere un 777 della BA posso stare tranquillo? O meglio 747 lufthansa?
Poi sono sempre alla ricerca di meteo per verificare la situazione sull'oceano..sto impazzendo!!
Vi prego aiutatemi..voglio tornare a casa!
Ciao barone e benvenuto!
Ultimamente molta gente che ha volato tanto in passato ci scrive qui che ora prova paura e difficoltà a prendere un aereo, segno evidente e rassicurante che il problema quindi non sull'aereo ma dentro se stessi..... non ti pare? :mrgreen:
Riguardo alle statistiche ti consiglio caldamente di evitarle in quanto vanno lette con la giusta "chiave di lettura" e con un certo background di competenze sia in ambito statistico sia in ambito aeronautico e pertanto non sono affatto utili a superare la paura di volare!
Puoi leggere commenti e valutazioni sulla qualità dei servizi delle compagnie aeree.... quello ti è concesso! :lol:
Servizio a bordo, qualità pasti, cortesia, disponibilità, spaziosità e confort, prezzo e scali.... questo oggi ti può far preferire una compagnia piuttosto di un'altra... la sicurezza è standardizzata per tutte e quindi non costituisce + oggi un elemento di distinzione, in particolare in europa e america. Ciò che è in aria è sicuro a prescindere. Io ti posso dire che Lufthansa secondo me ha un servizio, puntualità e cortesia migliore di BA.
Riguardo all'oceano che ci sia tempo brutto o buono a te non interessa... ci voli abbondantemente sopra!
L'aereo durante la crociera vola in una fase di equilibrio con i motori che lavorano ad un regime inferiore a quello di massima potenza. Se ci dovesse essere bisogno di attaerrare lo si fa senza problemi sulla "terra" e non in acqua!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"

barone575
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 marzo 2008, 4:00

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da barone575 » 17 marzo 2008, 20:44

Ciao ragazzi...
ho appena prenotato il biglietto!!!!parto stasera alle 19.05 da boston con un 777 della BA.
Ci sentiamo domani...

grazie a tutti!!

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da mcgyver79 » 17 marzo 2008, 20:49

barone575 ha scritto:Ciao ragazzi...
ho appena prenotato il biglietto!!!!parto stasera alle 19.05 da boston con un 777 della BA.
Ci sentiamo domani...
BRAVO!! BRAVO!! BRAVO!!

Ciaooooo.
McGyver

salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Re: Ho paura di riprendere l'aereo e ritornare..

Messaggio da salveatutti » 20 marzo 2008, 4:10

salve a tutti,
mi presento riferendo che sono un ragazzo di 26 anni con un problema riguardo la serenità in volo.
ho scoperto questo sito e ho visto che nei forum scrivono anche veri piloti di linea e personale specializzato in corsi atti a superare la paura di volare (forse mi sbaglio, non so) ed allora ho pensato di presentare senza paura il mio problema.
Il primo volo Pisa-Londra risale ormai a dieci anni fa. A questo son seguiti numerosi altri voli (oltre 20) anche di lunga durata, come Monaco-Chicago o Bologna-Istanbul.
La mia paura in volo si è manifestata per la prima volta al mio 7° volo aereo durante la tratta aerea monaco-pisa. il viaggio, su di un aereo ad elica "air Dolomiti" iniziò con la premessa del pilota che avvertì della presenza di forti turbolenze (pioggia e forti venti) in partenza e durante il passaggio sulle alpi. così è stato perchè vi sono state forti turbolenze e ripetuti vuoti d'aria senza sosta per una trentina di minuti (da orologio). La cosa che poi mi fece più paura fu data dal fatto che una hostess, il cui posto a sedere si trovava dietro la porta della cabina di pilotaggio (quindi si trovava esattamente davanti pochi metri al mio posto), durante uno di questi vuoti d'aria chiuse gli occhi e serrò i denti. presumibilmente presa dalla comprensibile paura.
beh, il problema della mia paura si è andato poi affievolendo negli anni seguenti a questo episodio, grazie ai buoni viaggi (aerei), tra cui Pisa-Monaco-Monaco-Chicago e ritorno, che ho avuto l'occasione di fare.
questo però si è ripresentato durante l'estate dello scorso anno sul volo della British Airways, Londra-Pisa. durante quei giorni di inizio agosto in toscana ed in generale in tutta italia vi furono forti temporali (gli Uffizzi due giorni prima furono chiusi al pubblico per pericolo di alluvione).
beh quel viaggio, agosto 2007, mi ha quasi ucciso perchè mi ha portato a rivivere la stessa paura però elevata alla ennesima potenza. ci sono stati 50 minuti d'orologio di turbolenze e raffiche di vento da far impennare e spostare drasticamente l'aereo; fulmini che durante il passaggio sulle alpi illuminavano le nubi sottostanti; personale di bordo che non si è visto per questi 50 minuti ed il capitano che ad un certo punto ha soltanto detto che eravamo saliti a quota about 43000 feet. il tutto è stato "infiocchettato" da un bebè che piangeva e da un gruppo di scout (non ho niente contro gli scout) che cantava canzoni a voce alta per (forse secondo loro) alleviare la tensione. Il momento peggiore è stato quando ad un certo punto, mentre cercavo di calmarmi guardando la scritta exit di fronte a me, direzione cabina di pilotaggio, l'aereo ha iniziato a vibrare emettendo un rumore simile a quello di un fortissimo vento (oppure motori messi al contrario?! non so!) e si è d'improvviso inclinato puntando verso il basso (forse per scappare da una ulteriore turbolenza?). dopo questa esperienza ho avuto altri due voli, pressocchè tranquilli, di un paio di ore di durata, per la Grecia... ma il pensiero a quella notte mi resta saldo in testa e guardare documentari sugli aerei non ha per adesso fatto altro che peggiorare la mia paura. poi questa si focalizza sull'idea dell'oceano, sul pensiero degli ammaraggi (quasi mai riusciti ed a cui mi par d'aver capito i piloti non son neppure tenuti a prepararsi), sul pensiero di punti in cui il segnale radio è assente per comunicare con la torre di controllo. ho letto qualcosa sull'etopos ma non è che la paura così svanisca, anzi sorge allora il dubbio... allora bimotore o meglio il quadrimotore?
ma?! la testa a volte si disconnette.
Sto scrivendo con tutta la sincerità che possiedo e confidando nella comprensione di chi si troverà a leggere queste righe, dico soltanto che quella notte ho davvero pensato al peggio. Adesso mi trovo a scrivere questa mail per il fatto che fra qualche mese avrò necessità di dover prendere un altro volo di lunga durata e già l'idea mi spaventa. Non so cosa pensare. non posso non partire, ma non ho neppure voglia di ritrovarmi in una situazione simile, una situazione che davvero non augurerei mai a nessuno.
ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione
confidando in una vostra gentile risposta.
Grazie e complimenti per il servizio reso.

Rispondi