Dobbiamo davvero avere paura??

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luluhet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 agosto 2005, 14:22
Località: Pisa
Contatta:

Dobbiamo davvero avere paura??

Messaggio da Luluhet » 25 agosto 2005, 14:54

Ciao a tutti, sono appena arrivata su questo forum e mi piace un sacco, ieri sera mi sono letta con divertimento il topic di quel ragazzo che doveva andare ad Olbia, era davvero terrorizzato. Io ho sempre adorato volare, anche se mi è successo poche volte. Devo dire sinceramente che la sensazione del decollo è quella che più mi piace, l'accelerazione in pista farebbe venire l'adrenalina anche a un termosifone...fosse per me decollerei e basta!! :wink:

Premetto che sono una persona estremamente fatalista, ma ascoltando il telegiornale in questi ultimi mesi sembra che non riesca a stare per aria nemmeno una piuma. Non credo ad errori così clamorosi da parte delle compagnie in quanto a manutenzione e simili, credo che siano solo spiacevoli coincidenze, come succede anche nella vita di tutti i giorni per cose più comuni.
Però devo dire che nonostante mantenga la mia tranquillità generale tutte queste tragedie una piccola pulce nell'orecchio te la mettono, e penso che sia una sensazione di tutti.

Parto il 2 settembre per Fuerteventura, volo Alitalia con scalo a Madrid e poi proseguo con Iberia, e il biglietto aereo tramite Lastminute.com l'abbiamo pagato 300 euro circa andata e ritorno...quando il mio ragazzo me l'ha detto sono rimasta un po' allibita...come possono essere così bassi i prezzi per un volo che, complessivamente dura 4 ore e mezza?

A parte questo, il mio topic è più una chiacchiera che una vera richiesta di "aiuto", fa piacere parlare con persone che degli aerei fanno la loro vita e il loro lavoro! Ho letto ieri che è possibile chiedere al pilota di farsi un giretto in cabina...in che fase del volo si può andare? Poi ti danno anche le caramelle?? :lol: comunque, se qualcuno di voi è sull'aereo che prenderò il 2 settembre me lo dica così mi faccio riconoscere!! La partenza è da Linate alle 8.50. A proposito...come sono gli md80? Sono stata solo su un volo Lauda l'anno scorso su un 767, davvero scomodo e allucinante!!!
Poi un'altra cosa, visto il vento forte, come sono i decolli e gli atterraggi a Fuerte??? Devo prepararmi e stare digiuna dalla sera prima o ce la posso fare??? :wink:

Grazie per aver ascoltato le mie chiacchiere...
Ciao a tutti!!!


Lucia

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

re: Dobbiamo davvero avere paura??

Messaggio da Slowly » 25 agosto 2005, 15:01

Come sono gli MD80????

Ehm.....silenziosissimi, comodissimi, e pure dolci nelle manovre, spece nelle salite.................hm......... :roll:

Alle 8.50 da LIML???? Porca miseria se non fosse stato un venerdi venivo almeno a salutarti.


:?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luluhet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 agosto 2005, 14:22
Località: Pisa
Contatta:

re: Dobbiamo davvero avere paura??

Messaggio da Luluhet » 25 agosto 2005, 15:12

Bene...a parte qualche nota leggermente ironica sono contenta che almeno siano comodi...! :wink: Grazie per la gentilezza...ma davvero qui in questo forum non si riesce a scovare il bravissimo e gentilissimo e preparatissimo pilota di quel volo?!?! :roll:

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

re: Dobbiamo davvero avere paura??

Messaggio da Slowly » 25 agosto 2005, 15:23

Si bè....................comodi.....................ehm......................non prendermi alla lettera.

Diciamo che sono più comodi del treno interregionale................... 8)

Il pilota di quel volo? Chissà chi è!

Dipende da molti fattori, non credo si sappia già chi piloterà quell'aereo il 2 settembre.

Comunque, se vuoi entrare in cabina.......NON DIRE CHE CONOSCI SLOWLY DI MD.80.IT!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luluhet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 agosto 2005, 14:22
Località: Pisa
Contatta:

re: Dobbiamo davvero avere paura??

Messaggio da Luluhet » 25 agosto 2005, 15:29

Ah...ok...allora faccio finta di non conoscere nemmeno questo forum!!!! Grazie dell'avvertimento!!!
comunque anche se non sono comodissimi fa lo stesso, per il Messico mi sono sparata 11 ore di volo...stavolta 2 e mezza alla volta, mi basta anche uno sgabello!!!

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 25 agosto 2005, 15:47

Meridiana, che grande un decimo di Alitalia, solo di base a Verona ha circa 60 piloti...
Presumo che i piloti Alitalia siano (vado a spanne) un migliaio... E' piuttosto difficile rintracciare chi sia... :)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
apa864
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 26 luglio 2005, 13:18
Località: Aosta LIMW - ITALY

Messaggio da apa864 » 25 agosto 2005, 15:48

Ciao Lucia e bene atterrata su md80!
Se vuoi andare nel cockpit, il mio consiglio è di salire o per prima lasciando un po' indietro gli altri passeggeri o per ultima, in modo che l'assistente di volo che accoglie i passeggeri non abbia la fila da gestire dietro di te; chiedi all'assistente di volo di salutare il comandante, lei lo dirà a lui e con ogni probabilità potrai affacciarti nel cockpit; presentati e spiegagli che sei un'appassionata e che ti piacerebbe assistere al volo o almeno ad alcune sue fasi in cabina. Qui scattano diverse variabili: se i piloti non hanno scazzi particolari, se non hanno niente altro da fare (spesso, specie nel breve raggio, passano il volo a compilare report vari), ad un certo punto del volo ti faranno chiamare dall'A.V. (più probabilmente in fase di crociera) e potrai entrare in cabina.
Sappi che non ci sono regole fisse: il comandante è l'autorità suprema su un aeromobile e spetta solo a lui, dopo essersi consultato con il primo ufficiale, se ammettere un passeggero in cabina.
Se ti daranno il permesso, vedrai che saranno gentilissimi e ospitali e che ti spiegheranno senza che tu glielo chieda tutti gli strumenti di bordo

Io ho avuto la fortuna di fare un paio di voli interi nel cockpit seduto su uno strapuntino che sta in posizione centrale, dietro i piloti ed è stata una bellissima sensazione. Non mi hanno dato le caramelle, ma bere il caffè assieme ai piloti è stata una bella cosa!

Buon volo e buone vacanze! Faccci poi sapere com'è andata.
WIFE che razza di icao code è?!!

http://www.airpacifica.org
Immagine

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

re: Dobbiamo davvero avere paura??

Messaggio da Ponch » 25 agosto 2005, 15:50

I decolli degli 80 sono delle vere e proprie arrampicate mozzafiato. (prima o poi questa cosa la metto nella firma).
I 300 euriii per andata e ritorno con due compagnie di bandiera sono pochi davvero, sicuramente sarai stata fortunata a trovare questi biglietti, questo comunqnue non c'entra con la manutenzione degli aeromobili.
Per quanto riguarda i decolli e atterraggi se non ricordo male, la zona delle canarie in certi periodi è soggetta a windshear, ma non ci saranno problemi di sicuro.
cià benvenuta :D

p.s.=se capiti il comandante giusto il volo in cabina lo farai, a me è successo.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
Luluhet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 agosto 2005, 14:22
Località: Pisa
Contatta:

re: Dobbiamo davvero avere paura??

Messaggio da Luluhet » 25 agosto 2005, 16:13

Che bello il decollo mozzafiato, non vedo l'ora!!!
Vediamo come capito con la fila delle persone, ho letto sul sito alitalia che il check in si fa 40 min prima...almeno dormicchio un po' di più! E magari riesco a scegliere il posto non sopra l'ala che non sono mai riuscita a vedere altro...! Anche se è bello vedere le varie manovre e mutazioni durante le fasi di volo, ma ormai le so tutte! :wink: Scherzi a parte, vi farò sapere come andrà, per le perturbazioni non mi preoccupo, quando sono tornata da Messico sono passata sopra al famoso uragano...infatti abbiamo fatto un giro un po' + lungo, e il vento da 60km/h è passato a circa 250km/h, magari è normale e non lo so, ma la coincidenza c'era!! :roll:

Avatar utente
apa864
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 26 luglio 2005, 13:18
Località: Aosta LIMW - ITALY

Messaggio da apa864 » 25 agosto 2005, 16:20

Se hai orecchio e "sedere" le varie configurazioni dell'ala le riconoscerai anche se non la vedi.
WIFE che razza di icao code è?!!

http://www.airpacifica.org
Immagine

Rispondi