quesito di metereologia...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ruirui
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 10 giugno 2006, 16:05

quesito di metereologia...

Messaggio da ruirui » 25 agosto 2006, 20:38

ciao a tutti e scusate se la domanda può risultare banale...spesso sentiamo notizie relative ad incidenti/inconvenienti causati dalle condizioni meto non buone e da conseguenti turbolenze. Ciò vuol dire che in estate ci sono meno rischi a volare rispetto alla stagione invernale?

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 26 agosto 2006, 7:42

A prescindere dal fatto che associare "rischio" e "volare" è fuori luogo (se fosse così l'andare in auto sarebbe un quasi-suicidio!) direi che non esiste assolutamente nessuna relazione tra periodo dell'anno / maggior numero di incidenti.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Otaku

Messaggio da Otaku » 27 agosto 2006, 3:46

Stai tranquillo Ruirui, l'aereo si crea ad ogni volo un vento contrario che arriva a 500 nodi. Non ci pensa nessuno, ma un viaggio normale, in condizioni di quiete, fa si che l'AM affronti in scioltezza forze che in natura non si verificano forse neppure negli uragani.
Poi, se c'è corrente ed è a favore si arriva prima, se c'è corrente ed è contraria si arriva un po' in ritardo. Il maltempo che può rendere il volo agitato viene visto dai piloti col radar meteorologico ed evitato in tempo. In genere il maltempo può creare incidenti se l'aereo ha già subito gravi scompensi o avarie.
I telegiornali, oltre a ricamare sempre sulla "strage evitata per un soffio" e sul "terrore a bordo" sbagliano anche la dizione: si dice
meteo rologia. :D
Ciao.

Rispondi