abilitazione V.D.S.

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jacopo82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 19:47
Località: viareggio

abilitazione V.D.S.

Messaggio da jacopo82 » 30 novembre 2006, 18:57

Qualcuno di voi ha l' abilitazione V.D.S. per autogiro o deltaplano a motore? Se si, mi potreste dare informazi a riguardo? Costi, rilascio brevetti, esami ecc...

Avatar utente
aghe1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 agosto 2006, 16:14

Messaggio da aghe1 » 30 novembre 2006, 19:23

Ciao, io ho l'attestato per il multi-assi e sto facendo il PPL.
In base alle ultime circolari AeCI, per il conseguimento dell'Attestato VDS per il multi assi sono necessarie 16 ore di volo (non più 12) e 33 ore di teoria (non più 23). I costi quindi, oggi, si aggirano sui 2800 3000 Euro. Per il delta credo serva qualche ora in meno, per l'autogiro proprio non saprei.
L'Attestato viene rilasciato a seguito di esame teorico (Quiz a risposta multipla e eventuale colloquio) e pratico, consistente in un circuito sul campo, con l'esaminatore a terra che ti guarda. Una volta conseguito l'Attestato puoi volare soltanto da solo. Per l'abilitazione al passeggero devi fare altre 30 ore (che autocertificherai prima dell'esame) ed un esame con l'esaminatore a bordo, con cui fai un piccolo trasferimento presso una aviosuperfice vicina, durante il quale fai un paio di emergenze simulate. Quando l'ho fatto io, mi ha simulato una bella piantata in decollo e, al ritorno, mi ha fatto atterrare senza motore......
Ciao
Andrea

jacopo82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 19:47
Località: viareggio

Messaggio da jacopo82 » 30 novembre 2006, 20:23

Grazie mille Aghe!!! Siccome ho una scuola di volo vicino casa, stavo seriamente pensando di conseguire il brevetto.
Grazie mille ancora

Avatar utente
RAFEMC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13

Messaggio da RAFEMC » 21 dicembre 2006, 13:20

Io ho un PPL, cosa devo fare per premdere l'attestato VDS? Con il PPL e l'attestato VDS posso fare l'istruttore di ultraleggeri?

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 21 dicembre 2006, 15:08

Vai all'ENAC e te lo fai abilitare, come ho fatto io. In genere chiedono di eseguire una sorta di "passaggio macchina" con un istruttore a bordo, ma non sempre lo chiedono.

Per diventare istruttore devi fare esame apposito, non basta avere il PPL....se avessi 50 ore di PPL ti sentiresti in grado di fare l'istruttore, poi?? :D
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

-Timmy-
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 marzo 2008, 11:21
Località: Dozza (BO)
Contatta:

Re: abilitazione V.D.S.

Messaggio da -Timmy- » 12 marzo 2008, 11:42

Da PPL per avere il VDS basta fare il volo con un istruttore VDS (praticamente un passaggio macchina).

Normalmente è la scuola VDS che pensa a spedire tutto quando all'AeCI per ottenere la licenza VDS (che diviene un rilascio automatico).
Insieme alla certificazione del volo effettuato con istruttore, si deve spedire:
- nulla osta della questura di residenza per "volo da diporto o sportivo con apparecchi VDS"
- visita medica almeno di II classe
- copia licenza PPL
- versamento di euro 155,00 su CCP dell'Aeci (comprende rilascio licenza e abilitazione trasporto passeggero)

Alcune note:
/ la visita medica la vogliono in originale. In realtà, secondo la vigente normativa, può bastare l'autocertificazione che certifichi che il documento è conforme all'originale (aeci lo sa?...)
/ il nulla osta è un documento che vogliono. Ho fatto presente quanto ciò sia inutile visto che comunque si è in possesso di livenza PPL (e quindi con via libera da parte dell'autorità di PS per l'attività di pilotaggio). Per ottenere il nulla osta ci si deve recare nella questura di residenza (o commissariato) con due marche da bollo da 14,62 ed aspettare circa tre mesi per il rilascio.

Il tutto è da spedire accompagnato da un modulo scaricabile dal sito http://www.aeci.it

Tutto qui + o -

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: abilitazione V.D.S.

Messaggio da libelle » 13 agosto 2009, 13:20

-Timmy- ha scritto: - nulla osta della questura di residenza per "volo da diporto o sportivo con apparecchi VDS"

No, il famoso e odiato Nulla Osta della Questura non è più necessario, e da anni.
Si trattava di un provvedimento temporaneo con decorrenza dei termini, a meno che non fosse rinnovato dallo stesso Ministro degli Interni. Dato che alla data di decorrenza di tale provvedimento, non è stato rinnovato questo obbligo, il Nulla Osta è completamente decaduto. Basta leggere attentamente il famoso decreto Pisanu per capire il livello di serietà di una scuola di volo.
Se ancora vi chiedono il Nulla Osta allora mi sa che hanno poca dimistichezza con le normative.
"think positive, flaps negative!"

Rispondi