Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da aviation » 2 settembre 2006, 12:43

Volevo sapere qual'è a tutt'oggi la tratta più lunga, senza scalo, effettuata da un'aeromobile (e con quale compagnia)???

:D

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 2 settembre 2006, 13:22

L'aereo è (quasi) sicuramente il B-777/200LR.....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 2 settembre 2006, 13:59

ehehe questa non la conoscievo, grazie Francè :D :D
Tra le altre ho sentito anche Hong Kong - Londra B777-200LR e Halifax - Mauritius B767-200

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 2 settembre 2006, 14:55

Luke, scusa la curiosità: mi sono sempre chiesto se hai rapporti di parentela con Umberto... :-) (Sai com'é, la foto del profilo......)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Messaggio da Daby340 » 2 settembre 2006, 16:13

Luke3 ha scritto:ehehe questa non la conoscievo, grazie Francè :D :D
Tra le altre ho sentito anche Hong Kong - Londra B777-200LR e Halifax - Mauritius B767-200
Guarda che B767-200ER ha fatto quella rotta una volta sola per la consegna.(L'Air Mauritius adesso sta vendendo i 2 B767-200ER che saranno sostituiti da 3 Airbus A340-300, 2 saranno consegnati entro la fine del 2006 e l'ultimo la fine 2007.)
ByRavish

Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 » 2 settembre 2006, 17:43

Non so se è ancora valido, ma sul Guinness dei Primati 1991(!) la tratta più lunga la da come un Londra-Sydney operato con un 747-400 della Qantas.
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine

Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Messaggio da Daby340 » 2 settembre 2006, 19:16

Forse ho capito male, la tratta più lunga senza scalo ancora in servizio?
ByRavish

Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation » 2 settembre 2006, 20:26

Esatto, tratta più lunga senza scalo, attualmente in servizio.

Se è un Airbus A340-600 su Parigi-Papeete, qual'è la compagnia? L'Air Tahiti Nui, o l'Air France. E qual'è la tempistica??? Chissà anche il costo... astronomico.

Daby340 ha scritto:Forse ho capito male, la tratta più lunga senza scalo ancora in servizio?

Avatar utente
Norsk84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 29 maggio 2006, 23:29
Località: 37° 4'58.56"N - 15°16'56.39"E
Contatta:

Messaggio da Norsk84 » 3 settembre 2006, 1:10

però... bella domanda...
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre..." A. Einstein

Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 » 3 settembre 2006, 8:47

aviation ha scritto: Se è un Airbus A340-600 su Parigi-Papeete, qual'è la compagnia? L'Air Tahiti Nui, o l'Air France. E qual'è la tempistica??? Chissà anche il costo... astronomico.
Siamo sui 3400 euro circa a persona, credo sola andata
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine

Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Messaggio da Daby340 » 3 settembre 2006, 10:44

aviation ha scritto: Se è un Airbus A340-600 su Parigi-Papeete, qual'è la compagnia? L'Air Tahiti Nui, o l'Air France. E qual'è la tempistica??? Chissà anche il costo... astronomico.
Air Tahiti Nui e L' Air France non possiedono nella loro flotta
Airbus A340-600 ma A340-300.
Sulla rivista Volare c'era l'articolo sul volo più lungo in servizio che è
Singapore-New York con Airbus A340-500 della Singapore Airlines.
Qualcuno conferma?
ByRavish

Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger » 3 settembre 2006, 12:30

Oltretutto il volo Parigi-Papeete operato da Air Tahiti Nui fa obbligatoriamente scalo a Los Angeles (come si puo' vedere anche nel sito della compagnia); scalo anche per l'AF: entrambe operano con i 343
Born in the UAE

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 3 settembre 2006, 14:11

aeb ha scritto:Luke, scusa la curiosità: mi sono sempre chiesto se hai rapporti di parentela con Umberto... :-) (Sai com'é, la foto del profilo......)
Si sono il figlio di umberto :wink:
Daby340 ha scritto:Guarda che B767-200ER ha fatto quella rotta una volta sola per la consegna.(L'Air Mauritius adesso sta vendendo i 2 B767-200ER che saranno sostituiti da 3 Airbus A340-300, 2 saranno consegnati entro la fine del 2006 e l'ultimo la fine 2007.)
Ah neanche io avevo capito come rotta di servizio, pensavo genericamente :wink:

Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation » 3 settembre 2006, 14:53

Singapore Airlines SQ 21, (Nonstop)
New York(EWR) - Singapore (SIN)
23:00 - 05:40
Airbus Industrie A340-500

Total Travel Time 18:40


Daby340 ha scritto:
aviation ha scritto: Se è un Airbus A340-600 su Parigi-Papeete, qual'è la compagnia? L'Air Tahiti Nui, o l'Air France. E qual'è la tempistica??? Chissà anche il costo... astronomico.
Air Tahiti Nui e L' Air France non possiedono nella loro flotta
Airbus A340-600 ma A340-300.
Sulla rivista Volare c'era l'articolo sul volo più lungo in servizio che è
Singapore-New York con Airbus A340-500 della Singapore Airlines.
Qualcuno conferma?

Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation » 3 settembre 2006, 14:55

Che durata avranno questi voli? Superiori alle 18 ore del Singapore/New York?

Certo che ce ne vuole per stare tutto questo tempo seduti... anche i piloti... cosa avranno... una cuccetta per riposare???

Qualcuno di voi ha mai fatto un volo del genere???


Eretiko ha scritto:Non avevo capito che doveva essere un volo "regolare",
777-200LR=11,664 nm (21,601 km) from Hong Kong to London
A340-500=8,665 nm (16,050 km)da Bangok a Los Angeles, ma il 777 è ETOPS, lui no!!


Ciao

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 » 3 settembre 2006, 14:58

ho preso recentemente air tahiti nui per andare in polinesia. la tratta cdg - lax dura circa 12.30 ore, mentre il lax- ppt circa 8.30 ore e si vola col 340-300. hanno solo questo modello
Immagine

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 3 settembre 2006, 16:02

aviation ha scritto:
Certo che ce ne vuole per stare tutto questo tempo seduti... anche i piloti... cosa avranno... una cuccetta per riposare???
Associo la mia domanda, durante queste lunghe percorrenze l'equipaggio ha momenti di pausa o turni?

Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Messaggio da Daby340 » 3 settembre 2006, 16:04

Nel lungo raggio viene utilizzato spesso il 340? :)
ByRavish

Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4205
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman » 3 settembre 2006, 22:43

Eretiko ha scritto: Le compagnie "serie" hanno uno o + locali di solito nella stiva inferiore, dotate di cuccette, bagno etc etc detto Crew Restroom per permettere a 2 equipaggi le lunghe percorrenze richieste!!
8)
(AZ non ce l'ha)
Beh, diciamo tutto quello che vogliamo di Alitalia ma a me non risulta che faccia voli di 18 ore continui. E anche se volesse, gli aerei adatti per tratte così lunghe senza fermate intermedie non ce li ha.

Anche se ho sentito che per voli di durata inferiore alle 14 ore Alitalia mette in servizio solo due piloti (e di questo chiedo conferma a chi ne sa più di me), il che mi sembra davvero peggio del fatto di avere o meno una crew restroom, per ovvi motivi. E anche perché non mi risulta che alitalia abbia voli di questa durata (che è tra l'altro il limite dell'autonomia operativa senza scalo intermedio dei 772er). Un po come dire, per assurdo, che Meridiana regala i biglietti per i propri da voli diretti da Roma a Cape Town, peccato solo che voli Meridiana per Cape Town non ne esistano ne siano in programma.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin

Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai » 17 settembre 2006, 17:58

Io sapevo della Singapore Airlines, coi voli SIN-LAX e SIN-EWR operati con l'A340-500.
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy

Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade » 18 settembre 2006, 23:19


Io nel 1990, ho fatto con un DC-9/51:
Malpensa - Cairo
Cairo - Jeddah
Jeddah-Djibuti
Djibuti-Nairobi,
c'ho messo una vita..........
dormito 4 ore e ritorno.
8)
o anche con il MD83:
Malpensa - Kuwait - Male
Male - Dharan- Malpensa in circa 38 ore.

Ciao
cioè scusa forse non ho capito: tu hai preso un dc-9 e con lo stesso aereo hai fatto tutti questi scali :shock: ? se si, ti ricordi che compagnia era? cavolo, mi sembra assurdo! per ogni ciclo si saranno consumati quello che poteva benissimo fargli un 727 o similari senza effettuari scali!
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 18 settembre 2006, 23:52

Eretiko ha scritto:
MiamiVice ha scritto:
aviation ha scritto:
Certo che ce ne vuole per stare tutto questo tempo seduti... anche i piloti... cosa avranno... una cuccetta per riposare???
Associo la mia domanda, durante queste lunghe percorrenze l'equipaggio ha momenti di pausa o turni?
Le compagnie "serie" hanno uno o + locali di solito nella stiva inferiore, dotate di cuccette, bagno etc etc detto Crew Restroom per permettere a 2 equipaggi le lunghe percorrenze richieste!!
8)
(AZ non ce l'ha)

Ciao
certo che li ha
sul 777 li aveva sull md11 e sul 767
Davide

Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD » 19 settembre 2006, 12:35

Beh, diciamo tutto quello che vogliamo di Alitalia ma a me non risulta che faccia voli di 18 ore continui. E anche se volesse, gli aerei adatti per tratte così lunghe senza fermate intermedie non ce li ha.

Anche se ho sentito che per voli di durata inferiore alle 14 ore Alitalia mette in servizio solo due piloti (e di questo chiedo conferma a chi ne sa più di me), il che mi sembra davvero peggio del fatto di avere o meno una crew restroom, per ovvi motivi. E anche perché non mi risulta che alitalia abbia voli di questa durata (che è tra l'altro il limite dell'autonomia operativa senza scalo intermedio dei 772er). Un po come dire, per assurdo, che Meridiana regala i biglietti per i propri da voli diretti da Roma a Cape Town, peccato solo che voli Meridiana per Cape Town non ne esistano ne siano in programma.
Il discorso è lungo, ma per farla breve:
AZ ha i crew bunks su B777, MD11cargo e parte della flotta B767 (questi ultimi pare verranno rimossi)
Il volo più lungo che fa AZ è MXP-BUE, l'equipaggio si presenta a MXP 1hr30min prima del volo e lascia BUE 30 min dopo l'atterraggio, totale periodo di servizio circa 16 ore, salvo complicazioni.
Il limite di impiego per l'equipaggio minimo (2 piloti) è effettivamente 14 ore di servizio, può diminuire per tratte multiple e/o impieghi con decollo in orario notturno.
Questo limite si raggiunge abbastanza facilmente su voli che durano intorno alle 10/11 ore totali, soprattutto se si fanno due tratte.
C'è anche (contrattualmente) un vincolo di 4200 miglia nautiche, copiato da LH.
Da 14 ore a 17 si aggiunge un pilota (da qui la necessità di un "lettino" per consentire a rotazione il riposo di uno dei tre)

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim » 20 settembre 2006, 2:01

Eretiko ha scritto:
MiamiVice ha scritto:
aviation ha scritto:
Certo che ce ne vuole per stare tutto questo tempo seduti... anche i piloti... cosa avranno... una cuccetta per riposare???
Associo la mia domanda, durante queste lunghe percorrenze l'equipaggio ha momenti di pausa o turni?
Le compagnie "serie" hanno uno o + locali di solito nella stiva inferiore, dotate di cuccette, bagno etc etc detto Crew Restroom per permettere a 2 equipaggi le lunghe percorrenze richieste!!
8)
(AZ non ce l'ha)

Ciao
...e, in un libro illustrato (finito di stampare nella fine degli anni '90), ho visto che, nel airbus A-340, queste "Crew Restroom" altro non sono che delle unità prefabbricate (con sagoma esterna esattamente uguale a quella delle ULD "LD6") che possono essere "caricate", nel ponte inferiore, esattamente come vengono caricati i normali contenitori ULD che contengono i bagagli...

Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 » 20 settembre 2006, 17:03

maksim ha scritto: ...e, in un libro illustrato (finito di stampare nella fine degli anni '90), ho visto che, nel airbus A-340, queste "Crew Restroom" altro non sono che delle unità prefabbricate (con sagoma esterna esattamente uguale a quella delle ULD "LD6") che possono essere "caricate", nel ponte inferiore, esattamente come vengono caricati i normali contenitori ULD che contengono i bagagli...
Sul Boeing 777 sono queste:

http://www.airliners.net/open.file/1061577/M

http://www.airliners.net/open.file/1008034/M

http://www.airliners.net/open.file/0908517/M

http://www.airliners.net/open.file/0745153/M

:D

Avatar utente
Boeing Triple Seven
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:28
Località: Corato - Bari
Contatta:

Messaggio da Boeing Triple Seven » 6 ottobre 2006, 19:04

Belle però!
Sopratutto la seconda!
Pasquale

Immagine
Vola solo chi osa farlo

barth

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da barth » 1 aprile 2013, 0:34

ho provato con questa simulazione, ma non mi tornano i conti, come è possibile che lo scarto tra los angeles e new york sia solo di 2 ore 25 su una distanza cosi ampia tra le due città americane nel volo di andata e solamente 1 ora e 15 nel volo di ritorno?

comprendo la differenza tra la direzione di volo nel senso di rotazione del globo terrestre e il suo contrario ma non riesco a capire la poca differenza tra partire da new york o da los angeles, dove sbaglio?

Partenza - Lun 06 Mag 2013
18h 55m
10:55 - 17:50
Volo SQ22 (Singapore Airlines)
Singapore (SIN) - New York (EWR)

Ritorno - Gio 23 Mag 2013
18h 40m
23:00 - 05:40
Volo SQ21 (Singapore Airlines)
New York (EWR) - Singapore (SIN)

Partenza - Lun 06 Mag 2013
16h 30m
16:20 - 17:50
Volo SQ38 (Singapore Airlines)
Singapore (SIN) - Los Angeles (LAX)

Ritorno - Gio 23 Mag 2013
17h 25m
21:15 - 05:40
Volo SQ37 (Singapore Airlines)
Los Angeles (LAX) - Singapore (SIN)

manama
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 maggio 2007, 11:19
Località: lodi

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da manama » 1 aprile 2013, 17:54

beh...emirates vola da dubai a dallas in 16 ore e 20..................non stop 8)

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da Ayrton » 1 aprile 2013, 18:28

manama ha scritto:beh...emirates vola da dubai a dallas in 16 ore e 20..................non stop 8)
fa anche Dubai - LAX...
Immagine

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da AirGek » 1 aprile 2013, 22:10

Dov'è l'emoticon che si spara in bocca?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da danko156 » 2 aprile 2013, 15:04

E io che credevo che la più lunga fosse la PARIGI-SANTIAGO DEL CILE :D :D :D
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da Skip100 » 2 aprile 2013, 20:22

barth ha scritto:ho provato con questa simulazione, ma non mi tornano i conti, come è possibile che lo scarto tra los angeles e new york sia solo di 2 ore 25 su una distanza cosi ampia tra le due città americane nel volo di andata e solamente 1 ora e 15 nel volo di ritorno?

comprendo la differenza tra la direzione di volo nel senso di rotazione del globo terrestre e il suo contrario ma non riesco a capire la poca differenza tra partire da new york o da los angeles, dove sbaglio?

Partenza - Lun 06 Mag 2013
18h 55m
10:55 - 17:50
Volo SQ22 (Singapore Airlines)
Singapore (SIN) - New York (EWR)

Ritorno - Gio 23 Mag 2013
18h 40m
23:00 - 05:40
Volo SQ21 (Singapore Airlines)
New York (EWR) - Singapore (SIN)

Partenza - Lun 06 Mag 2013
16h 30m
16:20 - 17:50
Volo SQ38 (Singapore Airlines)
Singapore (SIN) - Los Angeles (LAX)

Ritorno - Gio 23 Mag 2013
17h 25m
21:15 - 05:40
Volo SQ37 (Singapore Airlines)
Los Angeles (LAX) - Singapore (SIN)

Moumble moumble... la butto lì:

La rotta per Los Angeles viene compiuta per lo più tra il 30° e il 60° parallelo avendo in quota, grazie alla forza di Coriolis, i venti a favore nel viaggio di andata.


Immagine



Immagine



La rotta per NY è polare e quindi non risente in maniera incisiva dei venti in quanto la tratta avviene a diverse latitudini...

Immagine

:oops:

Portate pazienza... (ragionamento home made) :mrgreen:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da Ayrton » 3 aprile 2013, 14:12

Skip100 ha scritto:
barth ha scritto:ho provato con questa simulazione, ma non mi tornano i conti, come è possibile che lo scarto tra los angeles e new york sia solo di 2 ore 25 su una distanza cosi ampia tra le due città americane nel volo di andata e solamente 1 ora e 15 nel volo di ritorno?

comprendo la differenza tra la direzione di volo nel senso di rotazione del globo terrestre e il suo contrario ma non riesco a capire la poca differenza tra partire da new york o da los angeles, dove sbaglio?

Partenza - Lun 06 Mag 2013
18h 55m
10:55 - 17:50
Volo SQ22 (Singapore Airlines)
Singapore (SIN) - New York (EWR)

Ritorno - Gio 23 Mag 2013
18h 40m
23:00 - 05:40
Volo SQ21 (Singapore Airlines)
New York (EWR) - Singapore (SIN)

Partenza - Lun 06 Mag 2013
16h 30m
16:20 - 17:50
Volo SQ38 (Singapore Airlines)
Singapore (SIN) - Los Angeles (LAX)

Ritorno - Gio 23 Mag 2013
17h 25m
21:15 - 05:40
Volo SQ37 (Singapore Airlines)
Los Angeles (LAX) - Singapore (SIN)

Moumble moumble... la butto lì:

La rotta per Los Angeles viene compiuta per lo più tra il 30° e il 60° parallelo avendo in quota, grazie alla forza di Coriolis, i venti a favore nel viaggio di andata.


Immagine



Immagine



La rotta per NY è polare e quindi non risente in maniera incisiva dei venti in quanto la tratta avviene a diverse latitudini...

Immagine

:oops:

Portate pazienza... (ragionamento home made) :mrgreen:
o più semplicemente...fuso orario? gli orari indicati sono Local
Immagine

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da Skip100 » 3 aprile 2013, 14:49

Nuuuuuuuuooooooooooo.... mi sono scervellato 2 ore su questo quiz!!!

:evil: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Qual'è la tratta più lunga senza scalo

Messaggio da Ayrton » 3 aprile 2013, 16:04

no non lo so eh? non ho nemmeno letto cosa ha scritto...ogni tanto però i fusi orari sono ingannevoli...magari hai ragione tu
Immagine

Rispondi