HUD MD80

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

HUD MD80

Messaggio da Lampo 13 » 23 marzo 2015, 13:48

Una immagine attraverso l'HUD del MD80. Non si vedono tutte le moltissime informazioni perché credo che lavorasse a 50Hz e quindi allo scatto si vede poco. Ma era fantastico!
Allegati
MD80-Alitalia-08.jpg

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: HUD MD80

Messaggio da tartan » 23 marzo 2015, 14:38

Lo volle a tutti i costi un certo R........i che tu forse hai conosciuto! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: HUD MD80

Messaggio da Lampo 13 » 23 marzo 2015, 15:17

Non potevamo fare la CAT3B senza, l'autopilota era singolo, così l'autopilota doppio era sostituito dalla condotta manuale del Comandante che doveva usare l'HUD per mantenere il centro pista se l'A/P andava in avaria dopo l'atterraggio... prima si riattaccava comunque. la prima volta che lo usai in volo, in avvicinamento ci mancava poco che vomitassi ed andassi in vertigine. Era Cavok. Da quel momento lo mantenni sempre in uso, aveva una limitazione di 6 ore di uso continuato. Per me diventò assolutamente naturale usarlo e così mi sentivo pronto ad una CAT 3B reale con piantata a terra dell'A/P e mantenimento del centro pista con l'HUD.
Mai successo, naturalmente! :D

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: HUD MD80

Messaggio da Zapotec » 17 aprile 2015, 14:39

Lampo 13 ha scritto:Una immagine attraverso l'HUD del MD80. Non si vedono tutte le moltissime informazioni perché credo che lavorasse a 50Hz e quindi allo scatto si vede poco. Ma era fantastico!
Lavora in grafica vettoriale, infatti nel Sim, come schermo di servizio, è presente un oscilloscopio commerciale ;)

ciao !
Allegati
HUD_OSCILLO.png

Rispondi