Boeing 757 replacement: rumors

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Boeing 757 replacement: rumors

Messaggio da bigshot » 18 febbraio 2014, 2:15

A quanto pare Boeing potrebbe essere in cerca di feedback dalle compagnie per un eventuale rimpiazzo dei sempre più anziani 757.
Probabilmente si tratta di aria fritta, ma in quanto appassionato non posso non condividere la notizia di un eventuale nuovo modello :)
Bloomberg ha scritto: Boeing Co. (BA) is gauging airlines’ appetite for a new medium-size plane for transcontinental flights within the U.S., the market that includes the most-lucrative routes for domestic carriers.

Some customers have already shown interest in such a jet, John Wojick, the sales chief for Boeing Commercial Aircraft, said yesterday in Singapore. Boeing isn’t in position to start work on the project immediately, said Scott Fancher, the planemaker’s head of aircraft development.

A mid-range aircraft would fill a gap left when Boeing’s 757, the longest single-aisle airliner, went out of production in 2004. U.S. transcontinental service includes the New York-to-Los Angeles trips prized by airlines because of the demand for premium seats, and Airbus Group NV (AIR) is trying to win orders by extending the range of its A321.

“It’s the niche which has the oldest airplane serving it, and it’s the niche that we don’t cover with our current offerings,” Fancher said in an interview at the Singapore Airshow.

Boeing engineers are occupied with the development of the twin-aisle 777X and narrow-body 737 Max, both of which are upgrades of existing models, as well as two stretched 787 Dreamliners. The 777X is due to enter service by the end of the decade while the Max is set to begin commercial flights in 2017.

Airlines have used the 757 in ways that Boeing hadn’t envisioned, including crossing the U.S. and flying from the East Coast to parts of Europe, Fancher said. Boeing must think hard about what a successor would do, he said.
http://www.bloomberg.com/news/2014-02-1 ... e-757.html

Avatar utente
DenisJP
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 dicembre 2013, 11:33
Località: Roma

Re: Boeing 757 replacement: rumors

Messaggio da DenisJP » 18 febbraio 2014, 16:16

Chissà come potrebbe essere un rimpiazzo del 757... :-k
Non è che faranno come per il 777 e si inventeranno un sorta 757X ri-motorizzato con ali in fibra di carbonio? Non so quante possibilità ci sono, ma spero di no. Non che non mi piaccia il 757, ma modello nuovo di zecca sarebbe una notizia bellissima! :mrgreen:

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Boeing 757 replacement: rumors

Messaggio da sidew » 18 febbraio 2014, 19:14

Dopo il 757, non c'e più nulla tra i single aisle che abbiano prestazioni simili... Sia il 321 sia il 737-900, pur avendo un numero di posti paragonabile, non hanno la stessa autonomia.
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 757 replacement: rumors

Messaggio da bigshot » 18 febbraio 2014, 22:33

sidew ha scritto:Dopo il 757, non c'e più nulla tra i single aisle che abbiano prestazioni simili... Sia il 321 sia il 737-900, pur avendo un numero di posti paragonabile, non hanno la stessa autonomia.
Quasi paragonabile...
in configurazione full Y il 753 ha 289 posti, il 752 ne ha 239, il 321 ne ha 220 e il 739ER 215 posti.
Oppure hai spazio per J/F e ancora una capienza accettabile.
E oltre all'autonomia c'ere la field performance.


Attualmente Boeing è impegnata nella progettazione del 777X e del 781, deve mettere in piedi la produzione 737MAX non penso che questo ipotetico "797" possa arrivare molto presto... e sicuramente sarà legato all'intera prossima generazione di Narrow Body Boeing, o almeno a me pare ovvio.

e un po' la pensava così qualche tempo fa anche "uno a caso" http://www.flightglobal.com/news/articl ... zy-369728/

Rispondi