767 e 777 non ER

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
twinjet
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 20:15

767 e 777 non ER

Messaggio da twinjet » 21 marzo 2012, 17:16

Mi sono sempre chiesto perchè al lancio di ogni versione di questi due aerei, eccetto il 764, sia stata inizialmente proposta una versione con autonomia ridotta, tolta poi quasi subito dalla produzione.
Sono versioni ottimizzate per voli più corti o una specie di test?

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 767 e 777 non ER

Messaggio da MatteF88 » 21 marzo 2012, 19:11

Da quel che so la differenza tra i 772, 772ER e i 772LR è che pur avendo sempre 300+ posti, appartengono a categorie di mercato diverse, il primo alla fascia A, il secondo pesa un po' di piú va un po' piú lontano ed è in B, il modello LR va ancora piú lontano ed è in C...del modello "base" ne sono stati prodotti 88...poi credo con il lancio del -ER la domanda per il modello base sia venuta meno..
Suppongo che il discorso sia analogo, su scala diversa, per il 76....saró stato senz'altro lacunoso e generico, spero che chi ne sa di piú intervenga anche perchè l'argomento mi interessa! :mrgreen:

Avatar utente
twinjet
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 20:15

Re: 767 e 777 non ER

Messaggio da twinjet » 21 marzo 2012, 19:53

Il fatto è che se le versioni standard fossero progettate proprio per mercati specifici in cui l'autonomia non è necessaria, come lo è ad esempio il 747-400D, sembra molto strano che siano state messe in produzione per prime.
E siccome nessuna compagnia le ha più scelte appena si sono rese disponibile le ER, mi viene da pensare che non abbiano niente di meglio rispetto a queste ultime nemmeno per le rotte più corte.
Mi chiedo se quando fu lanciato 767-200 la versione extended range era già in programma oppure fu una conseguenza del successo delle ETOPS e inizialmente il 767 voleva essere solo un transcontinentale o poco più. ma qui non si spiega più il 767-300, che fu lanciato quando il -200ER aveva già preso piede... :?

Avatar utente
Andrey_
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 marzo 2012, 16:58

Re: 767 e 777 non ER

Messaggio da Andrey_ » 22 marzo 2012, 20:41

Hai ragione..
Effettivamente è strano che un aeromobile che ricevette molti ordini e consegne (767-200ER) venne poco dopo sostituito con un'altra versione (767-300ER).
Andrey_

Rispondi