Aerei italiani di quest'epoca?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 352
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

Aerei italiani di quest'epoca?

Messaggio da mito » 6 settembre 2005, 14:52

Esistono aerei totalmente italiani importanti in campo internazionale? No, oltre all'ATR( 50% Italia 50% Francia quindi non del tutto italiano) non esiste nient'altro. Mi sono sempre chiesto il perchè!! Nel dopo guerra eravamo bravi ma poi??

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 6 settembre 2005, 15:00

Non è questione di essere bravi, è questione di "conviene più acquistarli o produrli?"

E' la stessa "legge" che regola la tipologia di fornitura elettrica.

Un pochino la facciamo da noi, molta la imoprtiamo.

E' più conveniente.

E da qui non si scappa.

Esistono già aerei validissimi, è meglio comprare i loro piuttosto che "azzardare" la costruzione di un nuovo velivolo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 6 settembre 2005, 15:53

Bhe, di solito l'Italia con gli aerei contribuisce a costruirne un pezzo e poi li compra, come nel caso dell'A380, B787, Eurofighter, non è più orientata verso la produzione completa. Una volta andavano di moda gli AerMacchi o i Siai Marchetti nel campo militare, ma ora tutti preferiscono i più moderni F-14, F/A-18, Tornado e così dicendo. Poi abbiamo compagnie come la Aeritalia che produce il poco noto G-222, cugino più piccolo del C-130 Americano ma che non viene esportato molto nel mondo. Insomma, l'Italia in quest'epoca ha intrapreso la politica di contribuire a costruire un aereo per poi comprarlo e inserirlo nella sua flotta, probabilmente più economico che produrli completamente noi :wink:

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

re: Aerei italiani di quest'epoca?

Messaggio da Kitano » 6 settembre 2005, 16:11

Alenia ha costruito delle parti fondamentali dell'MD-80...

Immagine
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 6 settembre 2005, 18:15

zeno pubblichiamo questa foto negli schemi tecnici della home page :wink:

Avatar utente
bartex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20

Messaggio da bartex » 6 settembre 2005, 21:14

Slowly";p="38627 ha scritto:Non è questione di essere bravi, è questione di "conviene più acquistarli o produrli?"

E' la stessa "legge" che regola la tipologia di fornitura elettrica.

Un pochino la facciamo da noi, molta la imoprtiamo.

E' più conveniente.

E da qui non si scappa.

Esistono già aerei validissimi, è meglio comprare i loro piuttosto che "azzardare" la costruzione di un nuovo velivolo.

:twisted: :twisted: :twisted: Hai perso l'occasione per stare zitto :evil: :evil: :evil:
soprattutto nell'ambito dell'energia :x :x :x
che pensi che gli altri siano tutti cog...oni a vendercela a noi......e noi i più furbi del mondo a comprarla??? :?:
Questa è la classica mentalità da italiano che non capisce una mazza :!: :!: :!:
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)

Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 » 6 settembre 2005, 23:11

Adesso basta insultarsi a vicenda in modo così gratuito, cartellino giallo a bartex, evitate questi commenti inutili
Ste

Bloccato