Lo conoscete?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Lo conoscete?

Messaggio da Alessio76 » 21 giugno 2005, 10:51

Ciao a tutti,

questo aereo mi ha incuriosito parecchio perchè non credevo che esistesse una configurazione con motori sopra le ali.....

si tratta del VFW FOKKER 614, inizialmente in dotazione per l'esercito tedesco. Strano di brutto..... :shock: :shock:
Allegati
VFW1.jpg
VFW1.jpg (42.45 KiB) Visto 8959 volte

Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Re: Lo conoscete?

Messaggio da Alessio76 » 21 giugno 2005, 10:51

Alessio76 ha scritto:Ciao a tutti,

questo aereo mi ha incuriosito parecchio perchè non credevo che esistesse una configurazione con motori sopra le ali.....

si tratta del VFW FOKKER 614, inizialmente in dotazione per l'esercito tedesco. Strano di brutto..... :shock: :shock:
Allegati
VFW2.jpg
VFW2.jpg (81.21 KiB) Visto 8956 volte

federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot » 21 giugno 2005, 10:52

io sapevo di aerei con i motori ad elica sopra le ali..ma questo...è stranissimissimissimo
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..

Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Re: Lo conoscete?

Messaggio da Alessio76 » 21 giugno 2005, 10:52

Alessio76 ha scritto:Ciao a tutti,

questo aereo mi ha incuriosito parecchio perchè non credevo che esistesse una configurazione con motori sopra le ali.....

si tratta del VFW FOKKER 614, inizialmente in dotazione per l'esercito tedesco. Strano di brutto..... :shock: :shock:
Allegati
VFW3.jpg
VFW3.jpg (83.04 KiB) Visto 8958 volte

Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Re: Lo conoscete?

Messaggio da Alessio76 » 21 giugno 2005, 10:53

ultima foto
Allegati
VFW4.jpg
VFW4.jpg (76.55 KiB) Visto 8955 volte

federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot » 21 giugno 2005, 10:54

è bellino
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 21 giugno 2005, 11:05

probabile perche ha le ali basse.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Giordano

Messaggio da Giordano » 21 giugno 2005, 11:16

I motori sebrano sproporzionati rispetto all'aereo.
Sempra quasi che le dimensioni dell'aeromobile riportate a quelle dei motori siano maggiori e quindi i motori non sembra che possano esercitare una spinta sufficente a portare in cielo l'aromobile!
Qundi...è davvero strano :-D :-D :-D

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 21 giugno 2005, 14:05

Qualcuno sa la storia di questo bizzarro aereo, per caso?

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 21 giugno 2005, 14:51

Fortissimo :shock: ,sapete di che motore si tratta?
Is it light where you are yet?

Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 » 21 giugno 2005, 15:19

collaudatore ha scritto:Fortissimo :shock: ,sapete di che motore si tratta?

qui di seguito le principali caratteristiche:

Description 40 - 44 passenger jet feeder airliner

Country of Origin Germany

Wingspan 21,5 m

Length 20,6 m

Height 7,84 m

Engine 2 Rolls-Royce M45H-5 high by-pass ratio gas turbines of 7,280 lbs, 33,8 kN thrust

Operating empty weight 2,180 kg

Max speed 735 km/hr at 21000 ft

Cruising speed 722km/hr @ 25,000 ft

Range 2010 km

Seating 2 pilots 1 - 2 cabin attendants

Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Re: Lo conoscete?

Messaggio da Alessio76 » 21 giugno 2005, 15:23

un'altra foto della cabina....

carina vero?
Allegati
Attas_3.jpg
Attas_3.jpg (114.51 KiB) Visto 8906 volte

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 21 giugno 2005, 16:00

be, sembra molto carino come forma e la disposizione dei suoi motori sproporzionati è molto bizzarra. Comunque è funzionale come cosa, perchè è una via di mezzo tra MD80 e 737...

Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 » 21 giugno 2005, 16:20

Bellissimo, la cabina è favolosa :D

Certo che se ne inventano di tutti i tipi... :lol:

Qualcuno sa dove vengono utilizzati ora questi aerei? :roll:
Ste

Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede » 21 giugno 2005, 21:13

strano, ma bello.. :D :shock:
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 21 giugno 2005, 21:20

Grazie, due roll roice.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
AliAlex
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
Località: New York, NY (originario del Piemonte)

re: Lo conoscete?

Messaggio da AliAlex » 25 ottobre 2005, 17:56

Per me è stupendo!!! :shock: :D Ma esiste ancora? Cioè: lo producono ancora? E c'è qualcuno che lo usa? :roll:
I LOVE AIRBUS

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Lo conoscete?

Messaggio da Aldus » 4 novembre 2005, 21:21

nelsonwilbury";p="50613 ha scritto:
Paura!!

I motori tengono appeso tutto l'aereo solo attraverso quelle due misere listarelle d'alluminio??
Nella mia Ritmo si è spezzato un supporto del cambio in acciaio molto più grosso!!
Beh, tieni presente che anche i motori posti sotto le ali sono tenuti sù da due gondole strette. L'illusione è che non siamo abituati a vederli al contario, ma se provi a girarli sotto l'ala vedrai che sembrano motori normalissimi.
Piuttosto mi chiedevo il perchè di questa soluzione. Ok, l'aereo ha le ali troppo basse per mantenere dei motori sotto, ma non era più semplice e convenzionale fare due motori in coda stile Fokker, Mdxx, e jet executive vari? Nella progettazione di un'aereo credo che nulla venga lasciato al caso, e se quindi i progettisti hanno optato per questa soluzione ci sarà un motivo tecnico particolare (e non certo solo l'estetica). :roll:

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

re: Lo conoscete?

Messaggio da Aldus » 4 novembre 2005, 21:28

Ops pardon, non avevo guardato bene l'immagine. Per mettere i motori in coda bisognava fare la coda a T. Comunque è sempre strana questa soluzione. Tra l'altro faccio notare due cose. La prima è che i motori posti così dovrebbero fare molto più casino. Chi sta a bordo, teoricamente, dovrebbe sentire molto più casino rispetto ai motori subalari o quelli posti in coda, e anche la visibilità dai finestrini viene parecchio disturbata.
Strana scelta davvero. :roll:
Secondo, guardate che illusione ottica crea la seconda foto pubblicata. :shock: Sembra quasi che all'ala destra manchi l'alettone (che invece si vede sull'ala sinistra).
Eh eh, bestiale, ma in realtà è solo un'illusione ottica. Più che altro è interessante la forma dell'ala di questo aereo. Sembra che abbia esteso i flap e invece è proprio l'ala che è più larga rispetto agli alettoni. Questo aereo è davvero particolare, in tutto! :wink:

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Lo conoscete?

Messaggio da Ponch » 4 novembre 2005, 23:11

Aldus";p="52789 ha scritto:Beh, tieni presente che anche i motori posti sotto le ali sono tenuti sù da due gondole strette. L'illusione è che non siamo abituati a vederli al contario, ma se provi a girarli sotto l'ala vedrai che sembrano motori normalissimi.
Non so fino a che punto, guarda questa foto !

Queste le si potrebbero paragonare alle gondole che tengono sospesi i JT8D degli 80, ma francamente le gondole di un A320 o di un 737 ,mi sembrano molto più grosse e più spesse. :?
Is it light where you are yet?

Rispondi