Boeing 767

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 19 giugno 2007, 13:34

abbi pazienza Ale, ma il concetto è che il 777 è molto superiore in termini di prestazioni al 767?
perchè sul sito della Boeing si dice che il 767 continua essere, ad oggi, l'aereo più usato per le gli attraversamenti dell'atlantico.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design » 19 giugno 2007, 17:35

Il fatto che sia l'aereo più utilizzato negli attraversamenti atlantici è vero (o almeno lo era fino a pochi anni fa), le cose possono essere un pò cambiate a favore di altri twin, ma il 767 costituisce tuttora l'ossatura delle flotte a lungo raggio delle più grosse compagnie aeree Nord Americane: American Airlines ne possiede 58, United Airlines 35, Delta 104, Continental 26, Air Canada 41, più tutte le altre compagnie minori e quelle europee; è pertanto molto probabile che l'affermazione sia corretta. Su determinate rotte viene utilizzato anche il 777, ma il 767 è l'aereo che, per capacità, meglio risponde alla strategia dei voli point to point da loro utilizzata, considerata anche la forte concorrenza presente su gran parte delle rotte atlantiche.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.

Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra » 19 giugno 2007, 17:51

Daniele77 ha scritto:abbi pazienza Ale, ma il concetto è che il 777 è molto superiore in termini di prestazioni al 767?
perchè sul sito della Boeing si dice che il 767 continua essere, ad oggi, l'aereo più usato per le gli attraversamenti dell'atlantico.
perchè è il sito della Boeing :D :D :D

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 19 giugno 2007, 20:41

perchè è il sito della Boeing
anche questo non fa una grinza
grazie Ale
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 19 giugno 2007, 21:26

American Airlines ne possiede 58, United Airlines 35, Delta 104, Continental 26, Air Canada 41
E Us Airways...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 19 giugno 2007, 22:28

Daniele77 ha scritto:
American Airlines ne possiede 58, United Airlines 35, Delta 104, Continental 26, Air Canada 41
E Us Airways...
Song?

:?:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 19 giugno 2007, 22:32

Song?
Mi sfugge..
Us airways nel senso della compagnia
che intendi tu?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 19 giugno 2007, 22:35

Song nel senso della Compagnia!

:D

http://www.flysong.com/
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 19 giugno 2007, 22:40

no
http://www.usairways.com
vale lo stesso?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 19 giugno 2007, 22:43

Bo, ma infatti la Song non sono sicuro che ne abbia.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 19 giugno 2007, 22:51

no la song ha 757 infatti
la US Airways ha i 767 della serie -200, ma non ti so dire in che numero :wink:

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 19 giugno 2007, 22:55

Luca, tu sai in che cosa differiscono, in termini operativi, rispetto a quelli usati da Az?
a parte le dimensioni
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design » 20 giugno 2007, 0:52

Song aveva dei 757, era la branca low cost di Delta, recentemente riassorbita, ad ogni modo non operava voli transatlantici.
US Airways ha 10 767-200ER, più piccolo del -300ER e con un raggio maggiore. US non ha un network intercontinentale esteso come quello di DL, AA, UA eccetera, concentrandosi principalmente su alcuni voli in Europa con 10 767-200ER e 9 A330-300, praticamente nulla rispetto alle flotte a lungo raggio delle altre compagnie citate nel mio precedente intervento.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 20 giugno 2007, 8:12

L'allestimento interno dimostra i suoi anni
Nulla a che vedere comunque con la sicurezza?...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 20 giugno 2007, 11:17

Ho volato con un 767-200 della US Airways.
Mi dici la tua impressione su: manutenzione aereo, intrattenimento, crew etc.
Se sei arrivato a Filadelfia, probabilemnte sarà lo stesso volo che prenderò da Mxp il 1°Agosto.
ciao
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 23 giugno 2007, 11:39

stavo giusto guardando il sito dell us airways e da Roma in effeti l'aereo è un airbus A333, mentre da Milano confermo essere un 767.
Secondo voi: meglio o peggio?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Boeing 767

Messaggio da araial14 » 3 agosto 2010, 15:12

Riesumo un vecchio 3D e chiedo agli esperti o a chi ne sa più di me e sinceramente, basta poco...
E' un aereo per il quale ho un certo amore, a distanza di 3 anni ( età dell'argomento) cosa pensate in relazione al 767? Certo è stato "surclassato" dal 777 e dall' A330 ma essendo ancora in flotta ( mi riferisco in particolare al 300ER) in tantissime compagnie, anche delle più grandi, sa quindi cavarsela ancora bene nonostante i suoi anni e i suoi ""rivali?""
Immagine
Immagine

F-104
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 2 febbraio 2010, 19:34

Re:

Messaggio da F-104 » 3 agosto 2010, 18:47

Kaonashi ha scritto::) direi che non è male anche se è da tanto che non ho avuto occasione di usarlo, ma quando mi è capitato il volo è stato liscio come l'olio, anche se le prime due volte mi è sembrato che la compagnia per guadagnare di pù avesse programmato troppo corta la distanza tra i sedili :?
Corta la distanza? praticamente ero incollato al sedile davanti ,senza spazio in assoluto.Non e' stato un viaggio comodo MPX-JFK. :bounce:

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Re:

Messaggio da araial14 » 3 agosto 2010, 18:54

F-104 ha scritto:
Kaonashi ha scritto::) direi che non è male anche se è da tanto che non ho avuto occasione di usarlo, ma quando mi è capitato il volo è stato liscio come l'olio, anche se le prime due volte mi è sembrato che la compagnia per guadagnare di pù avesse programmato troppo corta la distanza tra i sedili :?
Corta la distanza? praticamente ero incollato al sedile davanti ,senza spazio in assoluto.Non e' stato un viaggio comodo MPX-JFK. :bounce:
Ti ricordo che stai rispondendo ad un utente che probabilmente non frequenta più il forum, poichè è un 3D di tre anni fa : 2007. :wink:
Io l'ho riaperto per non crearne un altro e per porre una domanda generica che continuasse bene o male il discorso su questo tipo di aereo. :wink:
Ciao.
Immagine
Immagine

Otrebor
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:03
Località: LIMC

Re: Boeing 767

Messaggio da Otrebor » 3 agosto 2010, 22:19

If it's not Boeing, I'm not going.

saluti

roberto

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Boeing 767

Messaggio da MarcoGT » 4 agosto 2010, 8:17

Otrebor ha scritto:If it's not Boeing, I'm not going.
Quindi?

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Boeing 767

Messaggio da sidew » 4 agosto 2010, 8:53

Otrebor ha scritto:If it's not Boeing, I'm not going.

saluti

roberto
Io sono del diverso parere: basta che voli da un punto e l'altro e che sia tenuto bene....
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Boeing 767

Messaggio da SuperMau » 4 agosto 2010, 10:38

sidew ha scritto:
Otrebor ha scritto:If it's not Boeing, I'm not going.

saluti

roberto
Io sono del diverso parere: basta che voli da un punto e l'altro e che sia tenuto bene....
mah, io sono un piu' un Airbusista Purista pero' il 767 mi piace ancora, e' confortevole e non ha quel 3-3-3 o peggio scatola-di-sardine-3-4-3 del 777...
riguardo il fatto che voli.....be', a me gli aerei russi piacciono (da vedere) pero' non e' che mi strappo i capelli per volarci sopra.. ( a parte il SSJ100....ehehehehe)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Boeing 767

Messaggio da araial14 » 4 agosto 2010, 11:14

SuperMau ha scritto:
sidew ha scritto:
Otrebor ha scritto:If it's not Boeing, I'm not going.

saluti

roberto
Io sono del diverso parere: basta che voli da un punto e l'altro e che sia tenuto bene....
mah, io sono un piu' un Airbusista Purista pero' il 767 mi piace ancora, e' confortevole e non ha quel 3-3-3 o peggio scatola-di-sardine-3-4-3 del 777...
riguardo il fatto che voli.....be', a me gli aerei russi piacciono (da vedere) pero' non e' che mi strappo i capelli per volarci sopra.. ( a parte il SSJ100....ehehehehe)
Sulla comodità della distribuzione posti delle file sono d'accordo con te.
La domanda ( pur essendo tu un amante dell'Airbus) che faccio al Supermau come esperto è: Anche se il 777 lo ha tecnicamente surclassato, come del resto l'A330 il 767 è ancora usatissimo dalle compagnie, quali sono quindi i vantaggi ( ammesso che ci siano) nell'usare ancora questo bimotore, che ( sappiamo che l'età è sempre relativa) nelle flotte ( 300ER) ha una vita media di 15-16 anni?
Immagine
Immagine

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Boeing 767

Messaggio da tommy92 » 4 agosto 2010, 12:18

A proposito dei 767.L'Alitalia,visto anche gli ultimi dati sull'intercontinentale,non potrebbe ammodernare gli interni(francamente l' economy di adesso è abbastanza orrenda :D ) e continuare a volare su alcune tratte con questo tipo di aereo invece di dismetterlo?

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Boeing 767

Messaggio da araial14 » 4 agosto 2010, 12:22

tommy92 ha scritto:A proposito dei 767.L'Alitalia,visto anche gli ultimi dati sull'intercontinentale,non potrebbe ammodernare gli interni e continuare a volare su alcune tratte con questo tipo di aereo invece di dismetterlo?
Domanda interessante, condivido.
Immagine
Immagine

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Boeing 767

Messaggio da povvo » 4 agosto 2010, 13:45

tommy92 ha scritto:A proposito dei 767.L'Alitalia,visto anche gli ultimi dati sull'intercontinentale,non potrebbe ammodernare gli interni(francamente l' economy di adesso è abbastanza orrenda :D ) e continuare a volare su alcune tratte con questo tipo di aereo invece di dismetterlo?
una compagnia decide di dismettere un aereo (correggetemi se sbaglio) quando esso diventa "antieconomico" ovvero, quando le manutenzioni diventano sempre più frequenti e costose rispetto a quanto rientra nei piani della compagnia stessa... non sono a conoscenza del perchè az li voglia dismettere (anche se credo per il motivo sopra citato) ma se li avesse voluti ammodernare dal punto di vista degli interni l'avrebbe già fatto, come sta già accadendo con la flotta medio raggio...
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Boeing 767

Messaggio da tommy92 » 4 agosto 2010, 14:01

Tante americane però continuano a usare il 767!Non è che diventa antieconomico solo in italia...E poi se lo riempi bene penso non faccia perdite,anzi

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Boeing 767

Messaggio da SuperMau » 4 agosto 2010, 14:14

araial14 ha scritto: Sulla comodità della distribuzione posti delle file sono d'accordo con te.
La domanda ( pur essendo tu un amante dell'Airbus) che faccio al Supermau come esperto è: Anche se il 777 lo ha tecnicamente surclassato, come del resto l'A330 il 767 è ancora usatissimo dalle compagnie, quali sono quindi i vantaggi ( ammesso che ci siano) nell'usare ancora questo bimotore, che ( sappiamo che l'età è sempre relativa) nelle flotte ( 300ER) ha una vita media di 15-16 anni?
Allora, prima di tutto una cosa importante: Il profilo di missione del 777 e' DIVERSO da quello del 767/330.
Questo vuol dire che quello che il 777 fa, il 767/300 NON lo puo' fare, quindi non li puoi comparare direttamente.

Se vuoi fare un paragone preciso, devi dire che il A330 ha surclassato il 767, e che il A350 ha surclassato il 777, questi si sono paragoni corretti, cosi come devi paragonare l'aereo di plastica (787) nella versione -8 con il 330-300 e nella versione -9 con il 350-800. (nota: dopo l'annuncio di oggi di Cathay, 350 batte 787 1.5:1 :mrgreen: )

Per farti un paragone, se ti dico che il Yamaha Majestic (scooter) ha surclassato la Vespa, tu cosa mi risponderesti?? :roll:

Poi, la grandezza di cabina. I 200-250 posti di un 767/330 sono un numero "medio" che puo' essere facilmente riempito sia sul medio raggio di linea che charter, quando invece sul 777 vai dai 300 in su...il che vuol dire che hai un 30-40% di posti in piu' che non e' detto che riempi, oltre ad alcune piccolezze tecniche che in alcuni casi limitano la possibilita' di un 777 (per esempio la ampiezza d'ala....in certi aeroporti "minori" potrebbe non esserci spazio per il wingspan del 777 che e' molto piu' ampia del 767).

Oltre a cio' e' un aereo affidabile, e' semplice da operare, ed e' tradizionale (nel senso non fly-by-wire), il che permette (soprattutto a operatori charter come possono essere Air Italy o Condor per esempio) un cross-training dei piloti piu' semplice (cosa diversa se dovessi andare su un 330 per esempio)..

Spero ho chiarito un po' la faccenda...se non e' abbastanza dimmelo :D

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Boeing 767

Messaggio da araial14 » 4 agosto 2010, 17:08

SuperMau ha scritto: Spero ho chiarito un po' la faccenda
Assolutamente chiarissimo!
Grazie per la cortese e completa risposta.
Immagine
Immagine

wolly83

Re: Boeing 767

Messaggio da wolly83 » 5 agosto 2010, 21:06

SuperMau ha scritto:
Se vuoi fare un paragone preciso, devi dire che il A330 ha surclassato il 767, e che il A350 ha surclassato il 777
Io non ritengo che l'A330 sia direttamente paragonabile al 767, più o meno tra il 332 ed il 763 ballano circa 30 posti di differenza, 4 metri abbondanti di lunghezza, più di mezzo metro in larghezza della fusoliera e più di 35 tonnellate di peso a vuoto :shock: (fonte Wiki)

Per quanto riguarda la seconda parte direi che l'A350, quando e se volerà, surclasserà (forse :lol: ) il triplo sette che rimane a tutt'ora L'INCOSTRASTATO SOVRANO DELL'EFFICIENZA!!!! :alien: :mrgreen:
Dai che un po' di sano ed innocente tifo ogni tanto ci sta!!! 8)

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Boeing 767

Messaggio da SuperMau » 5 agosto 2010, 21:26

wolly83 ha scritto:
Per quanto riguarda la seconda parte direi che l'A350, quando e se volerà, surclasserà (forse :lol: ) il triplo sette che rimane a tutt'ora L'INCOSTRASTATO SOVRANO DELL'EFFICIENZA!!!! :alien: :mrgreen:
Dai che un po' di sano ed innocente tifo ogni tanto ci sta!!! 8)
Infatti !!! ehehehehehe A350 batte 777 30:7 nel caso di Cathay (come ho pubblicato nell'altro 3D) :D
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

wolly83

Re: Boeing 767

Messaggio da wolly83 » 7 agosto 2010, 14:41

SuperMau ha scritto:
wolly83 ha scritto:
Per quanto riguarda la seconda parte direi che l'A350, quando e se volerà, surclasserà (forse :lol: ) il triplo sette che rimane a tutt'ora L'INCOSTRASTATO SOVRANO DELL'EFFICIENZA!!!! :alien: :mrgreen:
Dai che un po' di sano ed innocente tifo ogni tanto ci sta!!! 8)
Infatti !!! ehehehehehe A350 batte 777 30:7 nel caso di Cathay (come ho pubblicato nell'altro 3D) :D

Bene, ne riparleremo quando volerà (ammesso che lo sappia fare :bom: ) e dopo il 777NG :evil: :angryfire:

Scherzi a parte l'A350 si preannuncia come una gran macchina, ma non credo che Boeing rimarrà a guardare visto che il 777 risulterà inevitabilmente arretrato...
Ho la sensazione che nei prossimi anni vedremo delle grandi evoluzioni nella tecnologia da entrambe le parti...ci sarà da divertirsi!!! :alien:

In ogni caso, giusto per rimanere nel topic almeno un po' :oops: il 767 ci sta portando in volo dal 1982 (prima che nascessi anch'io :shock: ), e non sembra mollare ancora la presa, tanto che per allungargli la vita lo stanno winglettando. Sicuramente questo significa che a suo tempo è stato un grande progetto che ancor'oggi si permette di dire la sua.

GLORIA AL 767 (e anche al suo fratellino...)!!!! :hello1:

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Boeing 767

Messaggio da Marco92 » 11 agosto 2010, 12:22

E poi se non erro ci sono ancora dei 767 che dovranno essere consegnati. L'ho letto da qualche parte, probabilmente in un topic su md80.it, ma ora vai a ricordarti quale...

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Boeing 767

Messaggio da MarcoGT » 11 agosto 2010, 13:16

Qui dice che ce ne sono in ordine 3.

Rispondi