Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 31 ottobre 2014, 7:50

Intanto Airbus Defence and Space inizia volare l'IPA7 per testare in volo una nuova configurazione aerodinamica per migliorare la manovrabilità del Tifone.

qui una foto della macchina durante il primo volo
Allegati
IMG_3125_ff(1).jpg
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da Achille » 31 ottobre 2014, 8:34

Molto interessante!! Ci puoi dire qualcosa di più? Sono "minor changes" o modifiche sostanziali?

Spesso la curiosità si scontra con i NDA... :oops:
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 31 ottobre 2014, 8:39

beh la foto parla da sola 8)
analizzate... :wink:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 31 ottobre 2014, 9:07

qui qualcosa in piu.....(con una nomenclatura puzzona)
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ht-400762/
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da sidew » 31 ottobre 2014, 10:53

Si notano i LERX sulla radice...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da bigshot » 31 ottobre 2014, 11:31

FAS ha scritto:per migliorare la manovrabilità del Tifone.
ma sto thrust vectoring arriva o no? :D

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 31 ottobre 2014, 13:04

sidew ha scritto:Si notano i LERX sulla radice...
e non solo ;-)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 31 ottobre 2014, 13:06

bigshot ha scritto:
FAS ha scritto:per migliorare la manovrabilità del Tifone.
ma sto thrust vectoring arriva o no? :D
pronti!
si ma a chi servirebbero? considerando il portafoglio di armi a medio e lungo raggio?

forse si trova visibilitá nella versione navale.....

comunque il kit di upgrade costerebbe molto di piu rispetto ad un velivolo nuovo sulla linea base del Tifone.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da bigshot » 31 ottobre 2014, 16:17

FAS ha scritto:
bigshot ha scritto:
FAS ha scritto:per migliorare la manovrabilità del Tifone.
ma sto thrust vectoring arriva o no? :D
pronti!
si ma a chi servirebbero? considerando il portafoglio di armi a medio e lungo raggio?

forse si trova visibilitá nella versione navale.....

comunque il kit di upgrade costerebbe molto di piu rispetto ad un velivolo nuovo sulla linea base del Tifone.
Speriamo che ci sia qualcuno interessato alla versione navale e che poi voglia partecipare attivamente agli airshow europei :P

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da MatteF88 » 31 ottobre 2014, 16:33

E il radar AESA quando arriva?


Perché mi pare che le marine prossime a dotarsi di portaerei o che devono sostituire vecchi aerei imbarcati siano molto poche e/o hanno già scelto: penso all'India, che si é fatta i mig-29K, il Brasile ha gli skyhawk ma ha comprato i gripen nuovi e da anni si parla del gripen navale , russi e cinesi li scarterei per ragioni geo-politiche, i franzosi hanno il rafale M, gli americani vabbè perché non comprano EU, noi abbiamo i JSF, gli inglesi pure gli spagnoli hanno gli harrier, il succo del mio ragionamento é: c'è spazio per il tifone navale?

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da sochmer » 31 ottobre 2014, 18:42

Allora... da quel poco che vedo noto i LERX, modifiche alle antenne ILS sotto il cockpit e un aumento della superficie dei flaperon

Cosa ho vinto? :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 3 novembre 2014, 7:56

sochmer ha scritto:Allora... da quel poco che vedo noto i LERX, modifiche alle antenne ILS sotto il cockpit e un aumento della superficie dei flaperon

Cosa ho vinto? :mrgreen:

strakes......;-)
la parola LERX é stata usata in maniera impropria, richiamando vecchie operazioni di test..

bravo ad aver notato l'aumento di superfice dei flaperon.....

le antenne sono lí per caso.....non riguardano il nuovo kit aerodinamico, che ovviamente ha richiesto un grande lavoro di modifica di SW del sistema controllo volo e molto lavoro di autorizzazione dei nuovi inviluppi di volo in tema di dinamica del volo e leggi di controllo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 3 novembre 2014, 7:59

MatteF88 ha scritto:E il radar AESA quando arriva?
E-SCAN, no money no music.....tutto si é fermato quando i primi pagamenti non sono stati corrisposti e l'indutria non fa beneficenza....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 3 novembre 2014, 8:03

bigshot ha scritto:
Speriamo che ci sia qualcuno interessato alla versione navale e che poi voglia partecipare attivamente agli airshow europei :P

non solo per gli airshow....ma il progetto darebbe aria fresca all'industria europea, dando occasione a tanti giovani di iniziare a lavorare in campo aeronautico. In piu si darebbe l'ooprtunitá a tanti supplier di mantenere il know how costruito in 25 anni di eccellenza.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da bigshot » 3 novembre 2014, 12:57

FAS ha scritto:
bigshot ha scritto:
Speriamo che ci sia qualcuno interessato alla versione navale e che poi voglia partecipare attivamente agli airshow europei :P

non solo per gli airshow....ma il progetto darebbe aria fresca all'industria europea, dando occasione a tanti giovani di iniziare a lavorare in campo aeronautico. In piu si darebbe l'ooprtunitá a tanti supplier di mantenere il know how costruito in 25 anni di eccellenza.
Ci mancherebbe fosse solo per gli airshow :D
A questo punto, però... con tutte le nazioni del mondo impazzite per la nuova generazione aerei/piattaforme/come_vuoi_chiamarle non potrebbe essere il caso per il consorzio europeo di pensare a qualcosa di nuovo prima che "passi il treno"?

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da sochmer » 3 novembre 2014, 14:05

FAS ha scritto:
sochmer ha scritto:Allora... da quel poco che vedo noto i LERX, modifiche alle antenne ILS sotto il cockpit e un aumento della superficie dei flaperon

Cosa ho vinto? :mrgreen:

strakes......;-)
la parola LERX é stata usata in maniera impropria, richiamando vecchie operazioni di test..

bravo ad aver notato l'aumento di superfice dei flaperon.....

le antenne sono lí per caso.....non riguardano il nuovo kit aerodinamico, che ovviamente ha richiesto un grande lavoro di modifica di SW del sistema controllo volo e molto lavoro di autorizzazione dei nuovi inviluppi di volo in tema di dinamica del volo e leggi di controllo
ha aiutato tanto il modello dell'efa che ho :mrgreen: e che dovrò rifare da zero.... in livrea pre paint (quella arancione)
AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 3 novembre 2014, 14:41

sochmer ha scritto:
FAS ha scritto:
sochmer ha scritto:Allora... da quel poco che vedo noto i LERX, modifiche alle antenne ILS sotto il cockpit e un aumento della superficie dei flaperon

Cosa ho vinto? :mrgreen:

strakes......;-)
la parola LERX é stata usata in maniera impropria, richiamando vecchie operazioni di test..

bravo ad aver notato l'aumento di superfice dei flaperon.....

le antenne sono lí per caso.....non riguardano il nuovo kit aerodinamico, che ovviamente ha richiesto un grande lavoro di modifica di SW del sistema controllo volo e molto lavoro di autorizzazione dei nuovi inviluppi di volo in tema di dinamica del volo e leggi di controllo
ha aiutato tanto il modello dell'efa che ho :mrgreen: e che dovrò rifare da zero.... in livrea pre paint (quella arancione)

aspetta....prendi tempo.....non si sa mai....vuoi vedé si inventano qualche altra cosa..... :lol: :lol: :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da sochmer » 3 novembre 2014, 16:31

FAS ha scritto:aspetta....prendi tempo.....non si sa mai....vuoi vedé si inventano qualche altra cosa..... :lol: :lol: :lol: :lol:
uhm... che abbiano un'altra soluzione in forno? :mrgreen: :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da Valerio Ricciardi » 5 novembre 2014, 18:06

Ci sono! Adesso ha le ali una a destra e una a sinistra, così è più simmetrico e vola anche più dritto! :mrgreen:
Che ho vinto? :bounce:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Tifone: nuova configurazione aerodinamica

Messaggio da FAS » 7 novembre 2014, 8:25

no! sempre semiala destra e semiala sinistra sono....


:P
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Rispondi