A 380

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

A 380

Messaggio da Paolo_61 » 11 novembre 2009, 13:33

Letto su Yahoo finance USA

Emirates mulls more Airbus A380s despite delays

Airbus' biggest buyer for A380 says delivery delayed, but Emirates airline still may buy more

By Adam Schreck, AP Business Writer
On 6:27 am EST, Wednesday November 11, 2009
Buzz up! 0
Print
DUBAI, United Arab Emirates (AP) -- Emirates airline, the biggest buyer of the "superjumbo" Airbus A380, said Wednesday it is considering increasing its order for the double-decker plane despite delays on existing orders.

Emirates airline Chairman and Chief Executive Sheik Ahmed bin Saeed Al Maktoum told reporters the Dubai-based carrier is looking to boost its order beyond the 58 it has already requested -- the most booked by any airline.

"We are considering that, actually," he said when asked about additional orders ahead of next week's Dubai Air Show. "We're actually looking at the market as very positive for the next few years ... We are always one of the first-movers to take advantage of the market."

For the time being, however, Emirates says it is facing delays with some of the A380s it has already requested. Just five of the "superjumbo" planes have been delivered to Emirates so far.

Sheik Ahmed did not say how many deliveries have been pushed back, though he acknowledged "there is a bit of delay." He said the changes affected deliveries by a matter of months, not years.

The blame for the late deliveries, he said, rested with Toulouse, France-based Airbus, not Emirates.

"Sometimes we are not happy about it because we want the aircraft to be delivered on time," he said.

In a statement attributed to Emirates President Tim Clark, the carrier said it was due to receive three A380s between November and December 2009, but delivery of each has been pushed back by a month.

The airline has said it plans to receive a total of six A380s by the end of March.

Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: A 380

Messaggio da lucAirbus » 11 novembre 2009, 20:56

Incredibile, già l'ordine iniziale è mostruoso! Ben vengano più a380 nei nostri cieli!

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: A 380

Messaggio da mormegil » 13 novembre 2009, 17:04

che decisione strana :|
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: A 380

Messaggio da L_P » 13 novembre 2009, 19:40

Speriamo che la decisione si riveli proficua: se così non fosse ed Emirates si indebitasse troppo chi si comprerebbe degli A380 usati?
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ

Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Re: A 380

Messaggio da ghionus » 13 novembre 2009, 19:56

Questa mi sa molto di scommessa..

brain_use
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 novembre 2007, 10:39

Re: A 380

Messaggio da brain_use » 27 novembre 2009, 11:37

Mah, dopo le ultime notizie da Dubai, è già buona se non annullano quelli già comprati.

Spero tanto di essere cattivo profeta, ma a me un progetto come il '380 ha sempre fatto venire dei brividoni freddi.
E' nelle mani (traballanti) di pochi, troppo pochi, acquirenti "particolari".

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: A 380

Messaggio da povvo » 30 novembre 2009, 19:34

brain_use ha scritto:Mah, dopo le ultime notizie da Dubai, è già buona se non annullano quelli già comprati.
non sono d'accordo, la forza di Emirates non sta solo nei voli in cui dubai è destinazione finale, anzi, emirates utilizza gli EAU come scalo per le varie connessioni in tutto il mondo, specialmente verso australia - oceania e sud dell'asia
brain_use ha scritto: E' nelle mani (traballanti) di pochi, troppo pochi, acquirenti "particolari".
l'a380 di per se è un aereo che non è stato pensato per una vasta clientela di compagnie aeree, esso è stato sviluppato a partire da una precisa richiesta, ed è per questo che conta 17 clienti per un totale di 202 ordini (ne manca qualcuno all'appello) e 51 opzioni
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

brain_use
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 novembre 2007, 10:39

Re: A 380

Messaggio da brain_use » 7 dicembre 2009, 16:48

povvo ha scritto: non sono d'accordo, la forza di Emirates non sta solo nei voli in cui dubai è destinazione finale, anzi, emirates utilizza gli EAU come scalo per le varie connessioni in tutto il mondo, specialmente verso australia - oceania e sud dell'asia
Benissimo, ma se mancano i dindi da qualche parte gli emiri dovranno tagliare.
Se tutto va bene, da altre parti, ma se va male...
povvo ha scritto: l'a380 di per se è un aereo che non è stato pensato per una vasta clientela di compagnie aeree, esso è stato sviluppato a partire da una precisa richiesta, ed è per questo che conta 17 clienti per un totale di 202 ordini (ne manca qualcuno all'appello) e 51 opzioni
Attenzione: non vorrei essere frainteso.
Apprezzo l'enorme sforzo ingegneristico che sta dietro al 380.
Credo che tutti, in Airbus, possano esserne giustamente orgogliosi.

I miei dubbi sono tutti e solo di natura economica.
Si parlava a suo tempo di un break-even intorno alle 500 macchine, il che vuol dire che 200 ordini non coprono neanche metà del costo di sviluppo.
Inoltre, sui 202 velivoli ordinati, quelli "venduti in casa" sono ben oltre il 50% (14 a Air France, 12 a British, 15 a Lufthansa, 68 a Emirates). Non mi pare una bella premessa.

Fermo restando che mi auguro fortemente di sbagliare.

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: A 380

Messaggio da povvo » 7 dicembre 2009, 18:18

brain_use ha scritto: Inoltre, sui 202 velivoli ordinati, quelli "venduti in casa" sono ben oltre il 50% (14 a Air France, 12 a British, 15 a Lufthansa, 68 a Emirates).
conosci altre compagnie che se li potrebbero permettere?
bisogna tralasciare le americane perchè hanno cambiato la loro concezione di LR, tralasciamo anche le compagnie medium (per esempio: alitalia cosa se ne farebbero del 380??), tralasciamo JAL che purtroppo naviga in cattive acque...
di compagnie che al presente hanno la possibilità di adottarlo senza fare un grande azzardo ce ne sono ben poche...
anche se (nella mia testa :mrgreen: ) vedo come acquirente futuro la compagnia che si creerà fra la fusione di BA e di IB, anche se BA ne ha già 12 in ordine....
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: A 380

Messaggio da lucAirbus » 7 dicembre 2009, 20:50

Non avevo mai pensato alla nuova società IB-BA, ma non lo vedo come un possibile aquirente: BA ne ha già ordinati, IB non ha grandi aerei e per i LR usa i 340. Non mi sembra di intravedere una possibilità!
Più che altro mi stupisce la scelta di LH di aquistare i 748 a scapito di altrettanti a380, magari è per solleticare la concorrenza :P

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: A 380

Messaggio da davidaz68 » 4 gennaio 2010, 9:51

Se Airbus non migliora il progetto mi sa che non ne vendono tanti altri.
Il problema principale è il peso a vuoto di circa 300 tonnellate. Questo fa si che la versione passeggeri abbia un carico utile di sole 66 tonnellate che penalizza l'autonomia o il carico pagante sulle tratte di lungo raggio. Il 747-400 tanto per fare un esempio carica circa 10 tonnellate in più.
dav.az 68

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A 380

Messaggio da FAS » 5 gennaio 2010, 9:28

davidaz68 ha scritto:Se Airbus non migliora il progetto mi sa che non ne vendono tanti altri.
Il problema principale è il peso a vuoto di circa 300 tonnellate. Questo fa si che la versione passeggeri abbia un carico utile di sole 66 tonnellate che penalizza l'autonomia o il carico pagante sulle tratte di lungo raggio. Il 747-400 tanto per fare un esempio carica circa 10 tonnellate in più.

????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: A 380

Messaggio da davidaz68 » 5 gennaio 2010, 10:32

si, sembrava strano anche a me, ma i problemi sono questi,
la versione di singapore airlines ad esempio ha questi pesi:
Operating empty weight: 661.500 Lb = 300051 Kg
Max zero fuel weight: 807.000 Lb = 366049 Kg
Il peso max al decollo è di 1.254.650 Lb =569.099 Kg
ne consegue che oltre i 366049 Kg puoi imbarcare solo carburante per un totale di 203.050 Kg
Questo comporta alla fine un carico pagante massimo di 65.998 Kg.
Il che significa che se ci metti 800 passeggeri (considerandoli 75 kg) non puoi imbarcare
più di 7 kg di bagaglio a testa.
dav.az 68

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A 380

Messaggio da FAS » 5 gennaio 2010, 11:07

davidaz68 ha scritto:si, sembrava strano anche a me, ma i problemi sono questi,
la versione di singapore airlines ad esempio ha questi pesi:
Operating empty weight: 661.500 Lb = 300051 Kg
Max zero fuel weight: 807.000 Lb = 366049 Kg
Il peso max al decollo è di 1.254.650 Lb =569.099 Kg
ne consegue che oltre i 366049 Kg puoi imbarcare solo carburante per un totale di 203.050 Kg
Questo comporta alla fine un carico pagante massimo di 65.998 Kg.
Il che significa che se ci metti 800 passeggeri (considerandoli 75 kg) non puoi imbarcare
più di 7 kg di bagaglio a testa.

ma i pax da portare sul SIA sono 550 (o 555) in tre classi.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: A 380

Messaggio da davidaz68 » 5 gennaio 2010, 13:10

si certo, singapore non usa l'alta densità
ma airbus pubblicizza una capacità di 800 e passa passeggeri che in realtà è finta.
comunque anche con 550 pax e bagaglio non porta praticamente merce, insomma
spazio tanto ma peso poco, e meno male che praticamente non ha impianti idraulici
ha tutti i comandi di volo elettrici, non ha i reverse sui motori esterni e ha tante parti
in composito altrimenti chissà quanto pesava!
dav.az 68

Atlantis
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 aprile 2009, 21:04

Re: A 380

Messaggio da Atlantis » 5 gennaio 2010, 14:18

Immagine

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A 380

Messaggio da FAS » 7 gennaio 2010, 9:15

davidaz68 ha scritto: e meno male che praticamente non ha impianti idraulici
fonte?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Atlantis
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 aprile 2009, 21:04

Re: A 380

Messaggio da Atlantis » 7 gennaio 2010, 15:26

e questo è dei 747 (compreso il 748)

http://www.boeing.com/commercial/startu ... ayload.pdf

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: A 380

Messaggio da Typhoon » 7 gennaio 2010, 15:58

lucAirbus ha scritto:Non avevo mai pensato alla nuova società IB-BA, ma non lo vedo come un possibile aquirente: BA ne ha già ordinati, IB non ha grandi aerei e per i LR usa i 340. Non mi sembra di intravedere una possibilità!
Più che altro mi stupisce la scelta di LH di aquistare i 748 a scapito di altrettanti a380, magari è per solleticare la concorrenza :P
E bravi i crucchi!!! :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: A 380

Messaggio da Typhoon » 7 gennaio 2010, 16:04

...e in tutto ciò, se permettete...godo come un porco... :bounce: :bounce: :bounce:

Dio salvi la regina!!.. :twisted:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: A 380

Messaggio da povvo » 7 gennaio 2010, 16:13

lucAirbus ha scritto: Più che altro mi stupisce la scelta di LH di aquistare i 748 a scapito di altrettanti a380, magari è per solleticare la concorrenza :P
ne fare questo ragionamento devi tenere conto che:
- tra riempire un aereo da 460 posti e uno da 550/600 c'è molta differenza
- lh ha 29 747-400 in flotta, acquistare il 748 porterebbe a una minor spesa in fatto di aggiornamento del personale e delle strutture
- lh ha ordinato 15 a380 a 20 748, ritengo che questa sia una cifra quasi equivalente in fatto di spesa

tirando le somme penso che ad lh non importi un bel niente della concorrenza, l'importante per loro è avere una flotta che garantisca la copertura di un network competitivo
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A 380

Messaggio da FAS » 8 gennaio 2010, 8:11

Typhoon ha scritto:...e in tutto ciò, se permettete...godo come un porco... :bounce: :bounce: :bounce:

Dio salvi la regina!!.. :twisted:
é una notizia del 2006

Boeing receives orders for 20 747-800 passenger planes
12/07/06 - newratings.com
NEW YORK, December 7 (newratings.com) – Boeing Co (BA), the world's second-largest maker of commercial aircraft, Wednesday announced that it had won an order from Deutsche Lufthansa AG for 20 747-800 passenger planes, dealing another blow to European rival Airbus SAS.

The Chicago-based company said the order is worth $5.5 billion at list prices and that it would deliver the first of the 400-seat aircraft in 2010. Deutsche Lufthansa, which has become the first airline to order the commercial version of the 747-800s model, has also taken options to purchase 20 more of such planes. Bloomberg quoted analyst Paul Nisbet of JSA Research as saying, "This is a huge move in favor of Boeing, given that Lufthansa, which is well known for its careful selection of aircrafts, was one of the launch customers of the A380." "Lufthansa is a very respected airline, and I think it will encourage others to give greater consideration to the 747-8. I think it could outsell the A380, eventually," Nisbet added.

Europe's second-biggest airline, Deutsche Lufthansa, said it is expanding its existing 333-plane fleet, which is dominated by Airbus aircraft, for an anticipated growth in air traffic and to replace some of the older ones. Boeing is set to surpass its Toulouse, France-based competitor in terms of orders for the first time in six years.


Se non sbaglio la Boeing ha ricevuto circa 30 ordini per la versione pax.
-20 Lufthansa
-5 Korean Air (vi ricordo che la Corea produce parti strutturali Boeing.....-> ritorni industriali)
ed altri singoli ordini si societá USA

La realizzazione della versione PAX potrebbe essere accantonata.


PS
-visto che siamo nella sezione costruttori aeronautici e non in 4 chiacchiere
-visto che il gruppo EADS vanta milioni di dipendenti in tutta Europa
-visto che qualcuno di noi su questo forum é stipendiato EADS
permettimi qualche parola...sinceramente io ho difficilmente istinti animaleschi da godere come un maialino per questo tipo di questioni, ma sicuramente da essere umano e cittadino italiano supporto e simpatizzo per l'industria aeronautica Europea (che é anche il top dell'establishment teconologico aeronautico, considerando anche che il 350 promette di scavalcare la tecnologia 787).
A mio parere é molto piú sano far rimanere grossi capitali in Europa invece che far arricchire gli americani.
"Tifare" per l'industria americana non paga, la triste fine dei Cantieri Aeronavali di Venezia ed i suoi 400 cassa integrati lo dimostrano. Provate ad informarvi su come gli americani (Boeing) hanno ritrattato sul pacchetto di lavoro e sull'esclusiva concordata per il 767 tanker (8 velivoli, lavoro per 6 anni ed oltre 700 persone). Guardate come Finmeccanica, per seguire gli americani (Boeing) ha permesso alla Spagna e alla Turchia di fare la parte dei leoni sul progetto A400m. Potrei aggiungere tante altre cose ma ve lo evito
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: A 380

Messaggio da 87Nemesis87 » 8 gennaio 2010, 8:58

Grande FAS...sull'ultima parte ti appoggio in pieno :wink:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: A 380

Messaggio da MarcoGT » 8 gennaio 2010, 9:04

Quoto FAS!

Ok essere pro-Boeing/pro-Airbus...ma a tutto c'è un limite!

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: A 380

Messaggio da davidaz68 » 8 gennaio 2010, 19:11

FAS ha scritto:
davidaz68 ha scritto: e meno male che praticamente non ha impianti idraulici
fonte?
Ho detto praticamente, nel senso che è un aeroplano quasi totalmente elettrico, ha un solo impianto idraulico che lavora a 5000 psi invece dei normali 3000 e serve poche utenze, fra cui il carrello. Tutto questo sempre col fine di risparmiare peso.
Far lavorare un impianto a una pressione doppia implica tubazioni più piccole e quindi nel complesso più leggere.
dav.az 68

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A 380

Messaggio da JT8D » 8 gennaio 2010, 21:19

FAS ha scritto:PS
-visto che siamo nella sezione costruttori aeronautici e non in 4 chiacchiere
-visto che il gruppo EADS vanta milioni di dipendenti in tutta Europa
-visto che qualcuno di noi su questo forum é stipendiato EADS
permettimi qualche parola...sinceramente io ho difficilmente istinti animaleschi da godere come un maialino per questo tipo di questioni, ma sicuramente da essere umano e cittadino italiano supporto e simpatizzo per l'industria aeronautica Europea (che é anche il top dell'establishment teconologico aeronautico, considerando anche che il 350 promette di scavalcare la tecnologia 787).
A mio parere é molto piú sano far rimanere grossi capitali in Europa invece che far arricchire gli americani.
"Tifare" per l'industria americana non paga, la triste fine dei Cantieri Aeronavali di Venezia ed i suoi 400 cassa integrati lo dimostrano. Provate ad informarvi su come gli americani (Boeing) hanno ritrattato sul pacchetto di lavoro e sull'esclusiva concordata per il 767 tanker (8 velivoli, lavoro per 6 anni ed oltre 700 persone). Guardate come Finmeccanica, per seguire gli americani (Boeing) ha permesso alla Spagna e alla Turchia di fare la parte dei leoni sul progetto A400m. Potrei aggiungere tante altre cose ma ve lo evito
Inutile dire FAS che ti straquoto sull'importanza di EADS, sull'importanza che importanti capitali e commesse rimangano in Europa. Purtroppo, nonostante richiami anche pesanti miei e dei colleghi in passato, permangono alcuni che, presi da una ridicola e insensata tifoseria verso una fazione o l'altra, esagerano. Certo, tutta questa gente non arriva nemmeno lontanamente ad immaginare ciò che dici nel tuo post sopra, e il loro sogno è il fallimento del costruttore che detestano.
E non hanno nemmeno la decenza di rispettare chi lavora e mantiene le proprie famiglie lavorando per il costruttore che loro non amano.... :roll:
Cosa ci vuoi fare.... certamente chi "gode" di queste cose non è un vero appassionato di aviazione, questo sicuramente; e le figuracce, la cattivissima impressione che queste persone fanno davanti a tutto il forum e davanti ai professionisti e ai veri appassionati con i loro post vale molto di più che ogni mio richiamo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 717
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: A 380

Messaggio da andwork » 8 gennaio 2010, 22:25

davidaz68 ha scritto:
FAS ha scritto:
davidaz68 ha scritto: e meno male che praticamente non ha impianti idraulici
fonte?
Ho detto praticamente, nel senso che è un aeroplano quasi totalmente elettrico, ha un solo impianto idraulico che lavora a 5000 psi invece dei normali 3000 e serve poche utenze, fra cui il carrello. Tutto questo sempre col fine di risparmiare peso.
Far lavorare un impianto a una pressione doppia implica tubazioni più piccole e quindi nel complesso più leggere.
google dice che l'A380 ha due impianti idraulici

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: A 380

Messaggio da davidaz68 » 8 gennaio 2010, 22:58

tutto corretto andwork, hai ragione
avevo letto male io, gli impianti sono 2
dav.az 68

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1476
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: A 380

Messaggio da 1stAirbus » 8 gennaio 2010, 23:11

Straquoto FAS, non foss'altro che, come dice il mio nick, sono per Airbus, ma non lo sono per estetica, che conta quasi nulla, o per tecnologia, che come passeggero posso saperne quanto una mosca che in comune ha solo il fatto che vola...
Sostenere Airbus è un fatto importantissimo per tutta l'industria Europea del settore, e lasciatemi aggiungere che, giacchè qualcuno li guarda "male" perchè erroneamente etichettati come "Francesi", e "Francesi" non mi risulta che lo siano, non me ne voglia la Boeing, ma se fossi del settore, tenterei di fare di tutto per ottenere i prodotti di casa. Molte famiglie vivono perché lavorano per Airbus, già ci sono potenziali "pericoli" che arrivano dalla Cina, effettuare scelte in ambito locale è anche una questione ecologica e di sopravvivenza del sistema globalizzato, scusatemi se sono sceso troppo nel mio ambito e magari sono andato anche un po' OT, ma non riuscivo proprio a tenermi dentro questa cosa.

Per quanto riguarda l'A380, secondo il mio modesto parere di viaggiatore, non è detto che per forza il "pieno carico" debba essere il suo unico scopo di vita: avere un ambiente confortevole e magari anche di un certo pregio, per certi viaggi lunghi, può essere anche un vantaggio per un certo tipo di clientela. Certamente questa clientela poi ci deve essere, ma non per forza tutti quelli che prendono l'aereo devono fare solo 3 o 4 ore di volo massime come il sottoscritto in sedili non sempre il massimo del comfort (e forse mi va bene perchè non sono solito fare voli più lunghi... oltre il mio limitato budget).
Del resto ho sentito parlare della Boeing che parrebbe (condizionale d'obbligo) intenzionata ad aumentare la lunghezza del suo 747, è una notizia giornalistica, ma pur sempre se ne è detto...

Atlantis
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 aprile 2009, 21:04

Re: A 380

Messaggio da Atlantis » 9 gennaio 2010, 0:19

Stando al grafico che ho postato, al carico massimo di 85t ( che corrisponderre addirittura a teorici 906 pax di 75 kg+ 20 kg di bagaglio), hai comunque un autonomia di circa 6600 nm=12200 km, più che sufficiente per un Londra-Singapore

Atlantis
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 aprile 2009, 21:04

Re: A 380

Messaggio da Atlantis » 9 gennaio 2010, 0:25

Del resto ho sentito parlare della Boeing che parrebbe (condizionale d'obbligo) intenzionata ad aumentare la lunghezza del suo 747, è una notizia giornalistica, ma pur sempre se ne è detto...
Immagine

:D

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: A 380

Messaggio da Typhoon » 9 gennaio 2010, 17:05

che meravigli il 747-8 pax... :bounce: :bounce: :bounce:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1476
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: A 380

Messaggio da 1stAirbus » 9 gennaio 2010, 23:24

Atlantis ha scritto:
Del resto ho sentito parlare della Boeing che parrebbe (condizionale d'obbligo) intenzionata ad aumentare la lunghezza del suo 747, è una notizia giornalistica, ma pur sempre se ne è detto...
Immagine

:D
Belìn, era proprio vero !!! :P

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: A 380

Messaggio da flyingbrandon » 10 gennaio 2010, 9:04

1stAirbus ha scritto: Per quanto riguarda l'A380, secondo il mio modesto parere di viaggiatore, non è detto che per forza il "pieno carico" debba essere il suo unico scopo di vita: avere un ambiente confortevole e magari anche di un certo pregio, per certi viaggi lunghi, può essere anche un vantaggio per un certo tipo di clientela.
No fidati...l'unico scopo di vita e' proprio quello....riempirlo a tappo e' meglio di qualsiasi altra cosa... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1476
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: A 380

Messaggio da 1stAirbus » 16 gennaio 2010, 20:16

Con soli 7 Kg di bagaglio per persona?

Rispondi