Wing landing light

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Wing landing light

Messaggio da bruno » 12 aprile 2005, 17:23

Ragazzi in alcuni topics è stato affermato che le wing landing light in atterraggio vengono accese dopo aver ricevuto l'autorizzazione all'atterraggio. Ma dopo devono rimanere accese oppure possono essere spente? Ve lo chiede perchè al ritorno dal mad dog day, appena toccato terra le luci in questione sono state spente, e venivano accese solo in alcuni casi, come l'attraversamento di alcune vie di rullaggio, oppure mentre incrociavamo un mezzo di terra, una sorta di abbaglianti per avvisare del suo arrivo. E' giusta come procedura oppure il pilota facevo a modo suo? Sicuramente seguiva delle norme, però in ogni caso ve lo chiedo perchè non conforme a ciò che è stato scritto nei topics precedenti, e quindi per un ulteriore chiarificazione.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 12 aprile 2005, 17:26

No no, la procedura è giusta, infatti le Luci d'atterraggio si spengono una volta dopo l'atterraggio, lasciando accese solo le stroboscopiche ( in alcuni casi vengono spente anche quelle ), beacon, logo, navigation, e luci di rullaggio.

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo » 13 aprile 2005, 0:59

Le wing landing lts vengono accese (per az) a 500 ft. Personalmente le accendo quando sono autorizzato all'atterraggio per ricordarmi di aver ricevuto l'autorizzazione. Stessa cosa per il decollo. Durante il rullaggio vengono mantenute estese ma spente, si accendono per aumentare la visibilita' in caso di attraversamento di una pista attiva.

Ciao
miyomo

Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy » 15 aprile 2005, 11:42

Le landing lights hanno una limitazione di tempo di operazione quando si è al sulo di 10 minuti.
Il loro uso dunque è previsto prima del decollo con l'accensione e dopo l'atterraggio con lo spegnimento.

Differente e l'uso della nose light, la quale è controllata da un interruttore con 3 posizioni:
off. (spento)
dim. (anabbagliante)
bright. (abbagliante)
Ogni volta che si procede con il rullaggio la sudetta luce deve essere almeno azionata su dim.
E' chiaro che di notte, ed ogni qualvolta che si ha necessità di richiamere l'attenzione, la posizione bright è selezionata.
A volte in scali dove a terra si ha un movimento di veicoli (auto, scale, etc.) quasi incontrollato come a Fiumicino, in qualche caso per avere il massimo dell'attenzione, ho visto piloti accendere le landing lights per qualche secondo al fine di intimare lo stop a tutti!
Saluti Jimmy

Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla » 16 aprile 2005, 11:42

E' GIUSTO ..... AGGIUNGO DICENDO CHE LE WING LANDING LIGHTS IN ATTERRAGGIO NON HANNO UNA VERA E PROPRIA PROCEDURA, OGNUNO LE USA A MODO SUO, ALCUNI LE ACCENDONO A 500 PIEDI ALTRI A 200 ETC ETC, DOPO L'ATTERRAGGIO PERO' ANDREBBERO SPENTE SE PASSANO I 10 MINUTI IN QUANTO NON C'E' PIU' L'ARIA L'IMPATTO DATA DALLA VELOCITA' CHE RAFFREDDA I FILAMENTI INCANDESCENTI E QUINDI SI POTREBBERO BRUCIARE....IN FASI CRITICHE DI RULLAGGIO ESEMPIO ATTRAVERSAMENTO DI UNA PISTA O VICINO L'AREA DI MANOVRA A VOLTE SI ACCENDONO PER AVVISARE DELLA PRESENZA CHE STA ARRICANDO UN AEREO O CHE SE NE STA ANDANDO ... QUESTO LO DECIDE IL COMANDANTE.......IN DECOLLO INVECE MOLTI LE LASCIANO ACCESE DOPO IL DECOLLO NONOSTANTE CREANO DELL'ATTRITO LUNGO LE ALI E A VOLTE SI SENTE PURE UNA LEGGERISSIMA VIBRAZIONE A VELOCITA' ALTE...IL MOTIVO?? ALCUNI COMANDANTI DICONO CHE E' L'UNICO MODO PER FARSI VEDERE DI GIORNO CONTROLUCE O DI NOTTE AL BUIO DA ALTRI AEREI, ELICOTTERI, ULTRALEGGERI, AEROPLANINI, IN FASI DI SALITA, POI LE SPENGONO...QUINDI SALENDO A VELOCIT'A BASSE NON DOVREBBERO VIBRARE...
RIGUARDO IL NOSE GEAR, SE PIOVE E LA PISTA E' BAGNATA A VOLTE E' MEGLIO SPEGNERLO ALTRIMENTI SI RISCHIA CHE L'ACQUA VADA SUL VETRO INCANDESCENTE DELLA LUCE E LA BRUCI....
PRECISO CHE SUL NOSE GEAR CI SONO 2 LUCI O FARI O LAMAPADE DESTRA E SINISTRA E OGNI LAMPADA HA 2 FILAMENTI MI SEMBRA UN FILAMENTO A 800 WATT E UNO A 1200 WATT (NON MI RICORDO COMUNQUE UNO MENO INTENSO E UNO PIU' INTENSO PER LAMPADA QUINDI 4 IN TUTTO) IN COCKPIT IL CPT HA IL SELETTORE SU 3 POSIZIONI OFF-DIMM E BRT QUANDO SELEZIONA DIMM SI ACCENDONO I DUE FILAMENTI A 800WATT DELLE 2 LAMPADE E SU BRT GLI ALTRI DUE FILAMENTI A 1200WATT... A VOLTE CAPITA CHE SE UN FILAMENTO SI BRUCIA NON VIENE CAMBIATO E RESTA BRUCIATO FINCHE ' NON SI BRUCIA ANCHE L'ALTRO ..ECCO PERCHE' A VOLTE UNA LAMPADA E' PIU' INTENSA DELL'ALTRA....questa cosa la sanno in pochi io l'ho scoperta solo perche' me l'ha detta un tecnico .....altriementi al corso non te la spiegano....

SALUTI E BACI
Riccardo Sturla

Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife » 16 aprile 2005, 12:32

Si infatti la questione "lampade" lo hai rikordato anke al MAD DOG DAY , sono stato attento,mi ricordo benissimooooooooo :wink:

Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla » 16 aprile 2005, 12:43

si esatto pero' eravate in pochi sotto il muso in quel momento...mi spiace non ricordarvi tutti......ciao riccardo
Riccardo Sturla

Rispondi