Quick Reference Table

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Quick Reference Table

Messaggio da michele97 » 21 luglio 2014, 18:22

Ciao a tutti!! cercando in rete (senza successo) le tabelle di pista dei vari aeroporti, mi sono imbattuto in un articolo che parla delle Quick Reference Table, cioè QRT, che, a quanto ho capito, vengono utilizzate dai piloti quando in un aeroporto non sono disponibili le tabelle di pista per calcolare la Assumed Temperature. mi chiedevo, queste QRT si possono trovare da qualche parte?
grazie in antcipo! :) :)

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quick Reference Table

Messaggio da tartan » 21 luglio 2014, 21:36

Non esistono le tabelle di pista degli aeroporti ma solo le tabelle di pista degli aerei tutte diverse per ogni direttrice di decollo di ogni pista di ogni aeroporto. Non è che vai in un aeroporto e trovi le tabelle di pista di quell'aeroporto. Senza le tabelle di pista dell'aereo, non puoi calcolare la assumed, che è applicabile solo a quel tipo di aereo con quei motori. Le QRT è una raccolta delle tabelle più usate, relatve all'aereo e che sono state tolte dal manuale, anzi ripetute senza toglierle dal manuale, solo per non stare a perdere tempo a cercarle nel manuale stesso, apposta si chiamano quick, perchè si trovano subito e da loro, senza la tabella di pista, non ricavi la assumed.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Re: Quick Reference Table

Messaggio da michele97 » 21 luglio 2014, 22:35

ah ho capito! grazie! ma si possono trovare da qualche parte?

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quick Reference Table

Messaggio da tartan » 22 luglio 2014, 15:20

Ho come l'impressione di aver detto una cosa poco esatta, anzi per niente esatta. Devo aver confuso la Performance Chart con le QRT. La PC è la raccolta di cui al messaggio precedente, le QRT sono una serie di tabelle dalle quali è possibile ricavare, con buona rapidità, il massimo TOW tenendo conto di tutte le limitazioni da rispettare. Si tratta di un metodo semplificato al massimo che, partendo dalle caratteristiche sia della pista che delle aree interessate dal decollo, consente al pilota di partire anche senza la tabella pista e senza usare i grafici del flight manual, molto più complessi. Naturalmente bisogna saperle usare e sono sempre relative all'aereo che si sta volando e sono fornite all'operatore dal costruttore della macchina, quindi non si trovano.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Re: Quick Reference Table

Messaggio da michele97 » 3 agosto 2014, 17:45

Grazie!! Ho un'altra domanda: cosa significano i termini FIELD e TIRES, che ho riscontrato in in esempio di tabelle di pista?

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quick Reference Table

Messaggio da tartan » 3 agosto 2014, 20:56

Field è il campo, field length è la lunghezza del campo adibito al decollo e atterraggio, in pratica è al lunghezza di pista che viene normalmente identificata con il temine più appropriato di Runway length. Tires sono le gomme e il riferimento di solito è legato alla massima velocità sopportata da quel tipo di gomme che può limitare le velocità di decollo e quindi il peso relativo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Rispondi