Cosa pensate di Gibbons........................

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Slowly » 24 ottobre 2005, 20:04

.......................il Comandante BA divenuto tale all'età di 25 anni?

Voglio una risposta sincera.

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da bruno » 24 ottobre 2005, 20:13

Bhe io non sono un pilota, però che dire............. che invidiaaaaaaaaaa....... :|
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 24 ottobre 2005, 20:14

...
bruno";p="50184 ha scritto: Bhe io non sono un pilota, però che dire............. che invidiaaaaaaaaaa....... :|
Bravo... :wink: Ma avrà anche un bel po' di soldini...
Ultima modifica di Galaxy il 24 ottobre 2005, 20:15, modificato 1 volta in totale.
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. » 24 ottobre 2005, 20:15

Che ha c**o :lol:

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Ponch » 24 ottobre 2005, 20:23

Se la compagnia lo ha reputato già abbastanza bravo e maturo per il comando ,buon per lui ( ! ) , dimostrazione che i piloti di linea giovanissimi non sono degli incapaci :wink: .
Forse il comandante più giovane di tutta la storia dell'aviazione civile. :oops:

Complimenti! :)

P.S.=Chissà l'invidia dei f/o ultra trentenni che siederanno alla sua destra. :shock:
Allegati
gibbons.jpg
gibbons.jpg (7.72 KiB) Visto 9510 volte
Ultima modifica di Ponch il 24 ottobre 2005, 22:52, modificato 1 volta in totale.
Is it light where you are yet?

Giordano

Messaggio da Giordano » 24 ottobre 2005, 20:32

Sicuramente se lo sarà meritato! ;-)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 25 ottobre 2005, 9:32

AHAHAHAHAH...........somiglia a Davymax...............:shock:

Sono curioso di sapere cosa ne pensate.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

italian_style
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 11:19

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da italian_style » 25 ottobre 2005, 10:17

Che se lo merita! Bravo e soprattutto beato a lui. Fosse stato un italiano sarebbe stato il figlio , dello zio, della nuora della nipotine, del cugino :D

Peppe

Re: re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Peppe » 25 ottobre 2005, 10:20

italian_style";p="50304 ha scritto:Che se lo merita! Bravo e soprattutto beato a lui. Fosse stato un italiano sarebbe stato il figlio , dello zio, della nuora della nipotine, del cugino :D
Vuoi insinuare che in Italia anche in aviazione si fa nepotismo ? :roll:

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Slowly » 25 ottobre 2005, 10:21

italian_style";p="50304 ha scritto:Che se lo merita! Bravo e soprattutto beato a lui. Fosse stato un italiano sarebbe stato il figlio , dello zio, della nuora della nipotine, del cugino :D
Bè ma se sei bravo non importa a nessuno che alla fine tu sia il figlio, dello zio, della nuora della nipotina, del cugino............

:?:

E se fosse lui il figlio dello zio della nuora della nipotina del cugino?

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

italian_style
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 11:19

Re: re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da italian_style » 25 ottobre 2005, 10:44

Peppe";p="50306 ha scritto:
italian_style";p="50304 ha scritto:Che se lo merita! Bravo e soprattutto beato a lui. Fosse stato un italiano sarebbe stato il figlio , dello zio, della nuora della nipotine, del cugino :D
Vuoi insinuare che in Italia anche in aviazione si fa nepotismo ? :roll:
In aviazione non lo so perchè non conosco l'ambiente ma in altri posti lo sappiamo tutti, non è che ora cadiamo dalle nuvole.
Peggio ancora se fosse stata una donna sai che battutine "eleganti", del resto abbiamo visto con le "quote rosa" che vergogna.
Comunque anche in Italia ci sono dei "fenomeni" il problema è che gli tagliamo le gambe, come a quei pochi geni che finiscono l'università in 1 anno 1/2, ricorsi su ricorsi. Invece di premiarli e di impiegarli in posti dove possono dare il loro contribuito, gli facciamo perdere tempo nei tribunali!
A meno che appunto non sei il figlio, della zia, bla, bla.
Io credo che questo ragazzo sia bravo, come lo sono tutti i piloti, in questo lavoro o sei bravo o sei bravo, poi cìè chi è ancora più bravo!

Italian_style

Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da atene77 » 25 ottobre 2005, 11:19

cosa ne penso? 8)

lo invidio da matti..avere ..un ufficio come quello :lol: , altro che la mia focus!
girare il mondo...magari x ora l'europa..su un bel flipperino...da comandante :wink: ..beh si lo ammiro e lo invidio tanto!

sulle capacita'..non ho dubbi..anche perche' arrivava da un 737 della splendida Lingus, insomma...esserci al posto suo!

enjoy your flight!
I-LOVE I-DAWS I-DAWW

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 25 ottobre 2005, 11:20

va bè ma a me prorpio non mi ci vedreste da Comandante? 8)

Ehm.....................OK, astenetevi dal rispondere...................:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da atene77 » 25 ottobre 2005, 11:22

si che ti vedrei..

il fatto e' che vedrei pure me! :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW

Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da atene77 » 25 ottobre 2005, 11:25

ma tu invece cosa ne pensi? o meglio..io mi son posto la domanda ..cosa provi davanti questa notizia?


non ti siederesti su un 737 della LINGUS domani mattina...su QUEL...sedile...intendo? 8)
I-LOVE I-DAWS I-DAWW

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Slowly » 25 ottobre 2005, 11:31

atene77";p="50318 ha scritto:ma tu invece cosa ne pensi? o meglio..io mi son posto la domanda ..cosa provi davanti questa notizia?


non ti siederesti su un 737 della LINGUS domani mattina...su QUEL...sedile...intendo? 8)
Chi, io? :oops:

Si, certo. A parte il fatto che non riuscirei nemmeno ad accenderlo...................... 8)

Comuqnue io ho più capelli di Gibbons. 8) In questo lo batto.

Ripeto: noto una gran somiglianza con davymax. :roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
fastivan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 luglio 2005, 17:54
Località: Sanremo

Re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da fastivan » 25 ottobre 2005, 17:51

Slowly";p="50181 ha scritto:.......................il Comandante BA divenuto tale all'età di 25 anni?

Voglio una risposta sincera.

:oops:
Ciao

E' giunta l'ora di provocare un pò di movimento, ma qui si chiede una risposta sincera .................................................

Complimenti è dire poco, e l'invidia è molta (ma forse neanche perchè è comandante ma perchè è li, anche se fosse l'addetto alle pulizie)

Effettuata questa doverosa premessa ritengo che: nonostante le indubbie capacità dimostrate, un "inquadramento" mentale che gli ha permesso tale grado e la fenomenale preparazione che sicuramente avrà, tuttavia mi sembra troppo giovane, gli mancherà un pò d'esperienza ma proprio come totale di ore di volo.
In una eventuale situazione non easy, dove il F/O che magari a 35-40 anni e qualche "oretta" di volo in più effettua una certa valutazione TU che sei il comandante e vuoi decidere diversamente perchè la vedi diversamente ti trovi in una situazione poco easy; inoltre in cabina dove comunque c'è un delicato rapporto interpersonale tra comandante e F/O questo anomalo assortimento potrebbe creare qualche "problemuccio".
Mi permetto di ricordare che il più grave incidente aereo nella storia (Tenerife) come maggiore causa ha avuto proprio la difficile situazione interpersonale tra i membri dell'equipaggio, altri incidenti hanno avuto come concausa preponderante la cattiva comunicazione tra i membri dell'equipaggio.

Comunque complimenti a Gibbons ed alla BA che ha saputo trovare un giovane così valido e che sicuramente prima di metterlo lì avrà fatto tutte le proprie valutazioni.

Mi piacerebbe una valutazione (se non li metto in difficoltà) ai "NOSTRI" piloti. --- Grazie ---

Ciao Ivan
Il decollo è facoltativo
L'atterraggio un obbligo
Immagine

Ro60

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Ro60 » 26 ottobre 2005, 7:22

Non comprendo molto questo stupore, con gli aerei militari avere piloti di 25 anni, allora su spillone, oggi su EFA, è all'ordine del giorno...

Se paragoniamo le responsabilità...beh, ognuno ha le proprie. Certo il pilota civile ha decine di passeggeri nelle sue mani (e in quelle del co-pilota), ma il pilota militare il più delle volte porta sotto le ali un tale carico bellico da poter annientare anche un paesino sottostante oppure...tirare ad un aereo di linea con i due piloti e passeggeri.

Peppe

Re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Peppe » 26 ottobre 2005, 9:38

fastivan";p="50476 ha scritto: Mi permetto di ricordare che il più grave incidente aereo nella storia (Tenerife) come maggiore causa ha avuto proprio la difficile situazione interpersonale tra i membri dell'equipaggio, altri incidenti hanno avuto come concausa preponderante la cattiva comunicazione tra i membri dell'equipaggio.
L'incidente di Tenerife avvenne per un incredibile insieme di cause tra le quali la nebbia, l'esperto e anziano comandante della KLM Jacob van Zanten che decollo' senza autorizzazione e senza dare ascolto al Primo Ufficiale (terrorizzato dalla personalita' di van Zanten), l'attentato terroristico a Las Palmas, la sovrapposizione di comunicazioni radio.
In questo caso l'eta' del comandante ha influito in senso negativo.

Gozer

Re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Gozer » 26 ottobre 2005, 11:23

fastivan";p="50476 ha scritto: Complimenti è dire poco, e l'invidia è molta (ma forse neanche perchè è comandante ma perchè è li, anche se fosse l'addetto alle pulizie)

Effettuata questa doverosa premessa ritengo che: nonostante le indubbie capacità dimostrate, un "inquadramento" mentale che gli ha permesso tale grado e la fenomenale preparazione che sicuramente avrà, tuttavia mi sembra troppo giovane, gli mancherà un pò d'esperienza ma proprio come totale di ore di volo.
In una eventuale situazione non easy, dove il F/O che magari a 35-40 anni e qualche "oretta" di volo in più effettua una certa valutazione TU che sei il comandante e vuoi decidere diversamente perchè la vedi diversamente ti trovi in una situazione poco easy; inoltre in cabina dove comunque c'è un delicato rapporto interpersonale tra comandante e F/O questo anomalo assortimento potrebbe creare qualche "problemuccio".
Immagino che una quantità di gente sarebbe lieta di fare le pulizie con lo stipendio di un comandante :D
(sono certo anche da qualche parte nel mondo ci sono addetti alle pulizie con uno stipendio superiore a quello di un comandante da qualche altra parte del mondo :roll: )

Comunque, ON TOPIC, io credo che in queste considerazioni il fattore più importante sia l'autorità. Il comandante è l'autorità assoluta, lo è formalmente e deve esserlo anche moralmente e sapersi imporre (e questa è anche una dote personale). Anche se il comandante ha un'opinione errata, e certamente il secondo ha il diritto/dovere di esprimere delle perplessità, quest'ultimo lì si deve fermare, perché è molto più pericoloso creare un muro contro muro che magari si risolve in un lasso di tempo eccessivo che causa problemi più gravi, che seguire o almeno intraprendere l'indicazione scorretta del comandante, nella maggior parte dei casi l'errore si rivelerà presto e si potranno prendere provvedimenti correttivi.
Io penso che sia questione di polso e naturalmente di autostima, in ultima analisi, sarebbe interessante se qualche pilota potesse chiarirci, in un corso comando "ortodosso", se e quanto è importante il giudizio sulla personalità, oltre alla perizia tecnica, e quali aspetti sono prioritari.

Avatar utente
fastivan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 luglio 2005, 17:54
Località: Sanremo

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da fastivan » 26 ottobre 2005, 12:59

Ro60";p="50621 ha scritto:Non comprendo molto questo stupore, con gli aerei militari avere piloti di 25 anni, allora su spillone, oggi su EFA, è all'ordine del giorno...

omissis ...................
Ciao

Bhè come prima cosa devo dire che la tua firma mi piace un casino --> "Il decollo è facoltativo, l'atterraggio è obbligatorio!" è troppo forte !!!!!!!!!!!!!!!!!! ed è anche la cruda e dura realtà della vita (specialmente una volta che facoltativamente sei in volo).

Tornando al topic ... quello che affermi è verissimo ed oltretutto mi ha fatto riflettere parecchio; però il punto della questione non è sulla bravura o sulle conoscenze del pilota ma sul rapporto interpersonale del lavoro di "gruppo" (vedi Comandante-F/O) e conseguentemente la mancanza d'esperienza in termini di ore di volo, la mancanza d'esperienza per Gibbons di essere stato seduto alla destra (F/O) sono fattori che mi fanno riflettere su questa promozione.

Oltretutto nel mio immaginario, ma credo possa essere condiviso da molti, sul caccia ti immagini il "ragazzotto" spavalto tipo Top Gun (anche se poi di spavaldo c'è ben poco ma c'è un'enorme preparazione prima di essere li) e su un liner ti immagini una persona più "posata" e tranquilla, una via di mezzo tra l'adorazione per il babbo e l'esperienza del nonno o qualcosa di simile.
Peppe";p="50636 ha scritto: L'incidente di Tenerife .................
Giusto per completare il quadro il comandante della KLM Jacob van Zanten che decollo' senza autorizzazione era colui che aveva "esaminato" il Primo Ufficiale per il passaggio di macchina al 747

Rimanendo in fervente attesa dei "NOSTRI" piloti

Ciao Ivan
Il decollo è facoltativo
L'atterraggio un obbligo
Immagine

Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da patata » 26 ottobre 2005, 13:28

bhe che dire... se una compagnia che fa parte del gruppo BA l'ha nominato comandante avrà valutato bene la situazione...complimenti a lui
mi sono documentato un pò sulla sua carriera precedente...di sicuro ha fatto un' esperienza significativa su una macchiana "particolare" come il A320, facile quando funziona bene difficile nelle emergenze complicate.
è cresciuto nell'ambiente inglese dove applicano le norme e le regole esattamente come scritte
probabilmente nel mondo dell'aviazione commerciale moderno questo basta :?

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

re:Ro60

Messaggio da wing05 » 26 ottobre 2005, 14:00

" Non comprendo molto questo stupore, con gli aerei militari avere piloti di 25 anni, allora su spillone, oggi su EFA, è all'ordine del giorno..."


ok ma ci siamo forse già dimenticati di quei "2 bravi piloti USAF" responsabili coscienziosi eccc dalla mira infallibile e pure molto fortunati che abbatterono una funivia con la scusa che non era segnata sulle carte nautiche ? :roll:
uno addirittura proseguì la carriera e lo premiarono come eroe per le azioni di guerra in Iraq,
si era addestrato bene in Italia :P
sperando di non essere andato fuori argomento ..sarei curoioso di conoscere le vostre opinioni
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Gozer

Messaggio da Gozer » 26 ottobre 2005, 14:16

Ti chiederei in effetti di aprire un altro topic se vuoi proseguire la discussione su questo :) Pur essendo un incidente molto particolare di un velivolo militare secondo me è un episodio troppo eclatante per non trovare posto qui, magari nell'area "Incidenti", in "Discussioni generiche" o in "Quattro chiacchiere", a seconda di dove sia il "focus" della discussione ;) ... a patto di non esagerare nei toni e nelle valutazioni politiche, è sicuro che l'argomento genera polemiche... :roll:

Dario

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Dario » 26 ottobre 2005, 17:40

Essendo BA una compagnia seria e ben consolidata nel campo aereonautico, sono certo che la giovane età sia stata tenuta conto con tutti i suoi pro e contro. Ho sentito di tanta gente raccomandata, con poche ore di volo e quindi di esperienza che oggi ha il c...o poggiato su un aereomobile, ma non ho mai sentito di una raccomandazione per fare una carriera così veloce. Quindi merito ed onori (da parte mia) al giovane cpt Gibbons. Non ho vergogna a dirlo che lo invidio! :oops:

Ro60

re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da Ro60 » 26 ottobre 2005, 20:58

Fastivan, grazie per i complimenti riguardanti la firma! Ancora una considerazione: quando un pilota giovane di età e d'esperienza, sia esso militare su un caccia o su di un liner, penso che porrà un attenzione maniacale in tutto ciò che esegue prima, durante e dopo il volo!

Ben più pericoloso è, a mio avviso, l'esperienza accumulata di migliaia di ore di volo, la routine nel pilotare un liner, che possono far da tranello ad errori tanto banali quanto dai risultati a volte, purtroppo, tragici, nei quali, ne sono ragionevolmente sicuro, un novellino non si imbatterebbe.

P.s.: routine nel pilotare un liner inteso come paragone con il pilotare un caccia dove le missioni si susseguono e non si somigliano l'una all'altra e devono essere tutte pianificate con cura estrema. Questa considerazione senza nulla togliere ai piloti di liner, anzi...ho un amico che era in A.M.I. sui TORNADO e facendo il passaggio nel civile su MD 80 ha fatto una fatica bestiale ad abituarsi alle procedure diverse ed alla condotta di pilotaggio.

Ciao!

Avatar utente
fastivan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 luglio 2005, 17:54
Località: Sanremo

Re: re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da fastivan » 27 ottobre 2005, 12:36

Ro60";p="50783 ha scritto: ....................
Ciao

Probabilmente non mi sono espresso in maniera corretta, "l'Ivan pesiero" è dubbioso NON sulle capacità tecniche, pratiche, etc. etc. etc. e chi più ne ha ne metta (noto solo una carenza del totale delle ore di volo); MA PRINCIPALMENTE sulle possibili problematiche di tipo interpersonale. Probabilmente se rileggessi in questa chiave i topic, non solo i miei, rileveresti anche tu il "Focus" sulle nostre perplessità.

Fafy Brown";p="50789 ha scritto: e che ci vuole a essere come Gibbons?
basta che a 16 anni hai papà che ti regala 70.000 euro x iniziare a farti un atpl.
finito l'atpl, sempre tuo papà ti regala altri 30-40.000 euro per farti un'abilitazione su un B737 o A320.
dopodichè, sempre il tuo caro papà (che magari è pure pilota in qualche compagnia...) ti fa avere un posticino come F/O.
se poi ci aggiungi che sei anche bravo di tuo, a 25-26 anni ci arrivi eccome ad essere comandante...

e badate, non è un esempio fatto a caso il mio... ho solo evitato di mettere nomi e cognomi! ;)
Quindi il mio problema è che alla fine NON ero bravo di mio ? (peccato se fossi stato bravo di mio sarei anch'io lì, del resto chi non ha queste trascurabili possibilità economiche)

Thanks per l'informazione

Comunque complimenti vivissimi a Gibbons.

Ciao Ivan
Il decollo è facoltativo
L'atterraggio un obbligo
Immagine

Avatar utente
fastivan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 luglio 2005, 17:54
Località: Sanremo

Messaggio da fastivan » 28 ottobre 2005, 22:08

Fafy Brown";p="51270 ha scritto:se ti senti tirato in causa.. ti sbagli :)
io non ho parlato di te, ma di un mio conoscente... ;)
Ciao

se ti riferisci a me, stavo ironizzando sul fatto della quantità industriale di soldi (100.000 € e forse più) che avessero investito su un ragazzo di 16 anni.

Comunque mi sarebbe piaciuto, e non poco, essere stato tirato in causa ed essermi preso anche una "botta" di raccomandato se il risultato fosse stato quello di essere lì, con la testa tra le nuvole.

SOPRATUTTO GRAZIE per la tua delicatezza e per il pensiero di avermi "toccato".

Ciao e grazie ancora Ivan
Il decollo è facoltativo
L'atterraggio un obbligo
Immagine

Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

Messaggio da roma aviation » 1 novembre 2005, 21:51

per me è un ragazzo normale che ha studiato e si è dedicato tantissimo al volo...

nell'aviazione non credo che esistano geni o superintelligentoni come einstein.. bensì solo gente normale che si impegna.. cè chi impegnandosi raggiunge risultati ottimi.. e chi eccellenti.. certo che per essere un pilota vuol dire che già raggiungi risultati ottimi..
e capitano a 25 anni super eccellenti!

comunque LO INVIDIO A BESTIA!!! :lol:
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine

Avatar utente
fastivan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 luglio 2005, 17:54
Località: Sanremo

Re: re: Cosa pensate di Gibbons........................

Messaggio da fastivan » 6 novembre 2005, 21:29

roma aviation";p="52232 ha scritto:
. . . O M I S S I S . . .
Ciao

mi permetto di ribadire un concetto ....
fastivan";p="51303 ha scritto:
Ciao

Probabilmente non mi sono espresso in maniera corretta, "l'Ivan pesiero" è dubbioso NON sulle capacità tecniche, pratiche, etc. etc. etc. e chi più ne ha ne metta (noto solo una carenza del totale delle ore di volo); MA PRINCIPALMENTE sulle possibili problematiche di tipo interpersonale. Probabilmente se rileggessi in questa chiave i topic, non solo i miei, rileveresti anche tu il "Focus" sulle nostre perplessità.

Comunque complimenti vivissimi a Gibbons.

Ciao Ivan
Ciao Ivan
Il decollo è facoltativo
L'atterraggio un obbligo
Immagine

Rispondi