Flaps a 11 o a 15... ??

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Flaps a 11 o a 15... ??

Messaggio da Sergio » 19 settembre 2004, 20:01

Ciao a tutti,

mi sono capitati fra le mani sia i cartellini della SAS, sia quelli della Alaska... Ebbene, in tutt'è due il decollo è impostato con flaps a 11, mentre la meridiana e l'alitalia decollano con flaps a 15... a che cosa è dovuta questa differenza? :)

ciao!

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 19 settembre 2004, 22:01

Non c'è una risposta certa, bisognerebbe che un tecnico Alitalia o Meridiana e uno Alaska o SAS ne discutessero tra loro.. :D

Comunque l'ipotesi è che abbiano piste più lunghe e quindi possano approfittare di questo fatto settando i flap a 11, risparmiando così carburante... O, in alternativa, che a parità di pista decidano di avere una potenza di spinta maggiore, sollecitando però maggiormente i motori..
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio » 19 settembre 2004, 23:18

...si, infatti, è quello che pensavo io... :wink:

Praticamente è la stessa situazione che si ha col BAe146, dove i piloti di diverse compagnie litigano, seriamente parlando, sulle migliori configurazioni per il decollo: chi decolla con flaps a 18 e chi con flaps a 24... mah... :shock: :D

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 20 settembre 2004, 7:18

Ricordiamoci comunque che, anche se raramente, tutte le compagnie in certe situazioni particolari di peso e delle pista utilizzano le tabelle pista dove viene indicato l'Optimum Flap (decollo con flap con incidenze diverse da 15°).
Maggior informazioni in questo topic:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=72[/b]
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio » 20 settembre 2004, 9:18

Grazie Zeno! ;)
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine

Giordano

Messaggio da Giordano » 20 settembre 2004, 15:03

Si infatti, e non solo dalle dimensioni della pista, ma anche dalla quota dell'aereoporto,quindi incide la densità dell'aria, infatti in due aeroporti dell'america meridionale (mi sfuggono i nomi) atterrano addirittura con le procedure di atterraggio, quindi FLAPS a 40! 8)

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 20 settembre 2004, 15:08

Penso che intendessi "decollare" a 40°, giusto? :D
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Giordano

Messaggio da Giordano » 20 settembre 2004, 15:10

Si esatto! :lol:

jean marie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 settembre 2004, 17:31
Località: roma

Flaps a 11 o 15...

Messaggio da jean marie » 23 settembre 2004, 13:40

L'unico MD80 che ho pilotato è quello della virtual meridiana , Con i flaps a 15°....
A proposito di SAS (ammesso che decollino davvero con 11°) :
suppongo che con i flaps a 15° e un po' più di EPR, magari, si sarebbe evitato il disastro di linate....
Viva l'economia di utilizzo!!!!

Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio » 23 settembre 2004, 14:05

L'unico MD80 che ho pilotato è quello della virtual meridiana , Con i flaps a 15°....
Vero, insieme all'Alitalia la MEridiana decolla con flaps a 15, ma non per questo è giusto cosi ed è sbagliato a 11... :shock:
A proposito di SAS (ammesso che decollino davvero con 11°) :
...ammesso? :shock: DECOLLANO a 11, non ci sono dubbi su questo...
suppongo che con i flaps a 15° e un po' più di EPR, magari, si sarebbe evitato il disastro di linate....
Viva l'economia di utilizzo!!!!
...ma che stai a dì??? :lol: :lol: :lol:
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine

jean marie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 settembre 2004, 17:31
Località: roma

Messaggio da jean marie » 23 settembre 2004, 16:56

sto a dì!
che (suppongo valga anche per la sas) le procedure di compagnia per l'aeroporto di linate implicano decolli con settaggi di flaps bassi e basso EPR (mi pare fosse 1,76 nel caso specifico).
se avessero decollato con flaps 15 e un pochino più di EPR (poco più, non con le manette a battuta) il nostro md80 sarebbe stato già altino nel punto ove invece ha, aimè, impattato con il citation..-
..visto che il punto R6 è a oltre 3/4 di pista e linate 18%36 mi pare sia un 8000' buoni (non ho la cartina per verficare).

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 23 settembre 2004, 20:55

Chi lo sa...
Sta di fatto che la procedura di decollo era corretta, e come sappiamo la tragedia è avvenuta per tutt'altro motivo... :cry:
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio » 23 settembre 2004, 21:24

se avessero decollato con flaps 15...
....ma scusa, ti rendi conto di quello che dici? :shock: Secondo te quanto è la differenza di VR fra un flaps a 11 e uno a 15?? Te lo dico io: per molti cartellini, è addirittura LA STESSA, in altri cartellini varia da uno a due nodi... :wink:

Ti faccio un esempio: cartellino per 48t con flaps a 11°: VR 122 nodi; cartellino per 48t con flaps a 15°: toh, VR a 122 nodi... ;)

Pensi che sia stato cosi rilevante?? non credo proprio... ;)

Resta poi il fatto che allora se gli mettevamo due razzi nella coda decollava in 100 metri, ma non si possono fare discorsi di questo tipo, non credi? Soprattutto non citando "economie di utilizzo" che non c'entrano nulla, anzi... :shock:
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine

jean marie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 settembre 2004, 17:31
Località: roma

Messaggio da jean marie » 24 settembre 2004, 12:55

mi rendo conto e per questo non cambio idea :)

Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio » 24 settembre 2004, 13:11

...vabbè, il mondo è bello perchè è vario... ;)
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine

Rispondi