Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
costanzo_roberto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
Località: Roncola, Bergamo
Contatta:

Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da costanzo_roberto » 2 maggio 2016, 20:21

Buon Giorno,
Mi affido a questo forum dove noto sia frequentato da persone molto esperte nel campo della Avizione, negli ultimi mesi sto studiando come creare un Fligth Plan, da qui la mia domanda, leggendo il libro che ho acquistato, ripoprta che e possibile usare il 3 % del Contingency sulla pianificazione di un alternato, invece del 5%, usando l'opzione
3% En-Route alternate

Come viene scelto l'alternato in funzione all'aereporto di destinazione, se non ho compreso male la regola sta nel designare un Radius circle del 20% or 25% sulla rotta pianificata, per localizzare un possibile alternato.

Mi chiedevo quando questa regola quando viene applicata e quali fosseroi vantaggi in qualita di RTOM
Grazie per le risposte,
Roberto.
Ultima modifica di costanzo_roberto il 2 maggio 2016, 20:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Come Scegliere un'aereporto alterenato nel Fligth Plan

Messaggio da Lampo 13 » 2 maggio 2016, 20:42

Tartan!!!

Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 393
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da Yavapai » 3 maggio 2016, 12:05

Ciao,
io sono FAA e le regole americane sono lievemente diverse ma quella opzione serve per ridurre la percentuale di Contingency Fuel (da 5% a 3% appunto), non per scegliere l'alternato.
Se si sceglie quindi i volare con 3% anziché 5% di Cont., in certi casi lo puoi fare, ma devi pianificare un enroute alternate, ossia un aeroporto alternato lungo la rotta, su cui l'aereo dovrà atterrare se ad un certo punto avrà utilizzato parte della Contingency appunto.

Questo il criterio di scelta dell'alternato:

The 3% ERA aerodrome shall be located within a circle having a radius equal to 20% of the total flight plan distance, the centre of which lies on the planned route at a distance from the destination aerodrome of 25% of the total flight plan distance, or at least 20% of the total flight plan distance plus 50NM, whichever is greater, all distances are to be calculated in still air conditions.

Certo Tartan sarà più preciso :-)
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da tartan » 3 maggio 2016, 13:20

Non vedo perché dovrei! Da un punto di vista formale le risposte date sono più che soddisfacenti, inoltre la fuel policy è in continua evoluzione a seconda dei desiderata delle compagnie più potenti, quindi una mia spiegazione potrebbe essere addirittura troppo datata. Va bene così, per quanto mi riguarda!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

costanzo_roberto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
Località: Roncola, Bergamo
Contatta:

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da costanzo_roberto » 3 maggio 2016, 19:27

Yavapai ha scritto:Ciao,
io sono FAA e le regole americane sono lievemente diverse ma quella opzione serve per ridurre la percentuale di Contingency Fuel (da 5% a 3% appunto), non per scegliere l'alternato.
Se si sceglie quindi i volare con 3% anziché 5% di Cont., in certi casi lo puoi fare, ma devi pianificare un enroute alternate, ossia un aeroporto alternato lungo la rotta, su cui l'aereo dovrà atterrare se ad un certo punto avrà utilizzato parte della Contingency appunto.

Questo il criterio di scelta dell'alternato:

The 3% ERA aerodrome shall be located within a circle having a radius equal to 20% of the total flight plan distance, the centre of which lies on the planned route at a distance from the destination aerodrome of 25% of the total flight plan distance, or at least 20% of the total flight plan distance plus 50NM, whichever is greater, all distances are to be calculated in still air conditions.

Certo Tartan sarà più preciso :-)
Buon Giorno,
Grazie per la risposta adesso mi e chiaro,
Volevo chiedere se' possibile usare questa Regola del 3% En-Route alternate quando il mio ATOM
ATOM = MZFM+Take-off Fuel
supera i limiti concessi,dato da un mio payload.
quindi riducendo dal 5% al 3% il Continngency, meno il Taxy fuel che consumero', questo mi consente di rientrare nei parametri, ma non posso andare alla mia destinazione finale, ma solo l' alternato pianificato ?

Questa procedura come da lei descritta e 3% ERA En-Route Alternate non ha nulla a che vedere con la Reduce Contingency Fuel Procedure ?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da flyingbrandon » 3 maggio 2016, 21:05

costanzo_roberto ha scritto:
Buon Giorno,
Grazie per la risposta adesso mi e chiaro,
Volevo chiedere se' possibile usare questa Regola del 3% En-Route alternate quando il mio ATOM
ATOM = MZFM+Take-off Fuel
supera i limiti concessi,dato da un mio payload.
quindi riducendo dal 5% al 3% il Continngency, meno il Taxy fuel che consumero', questo mi consente di rientrare nei parametri, ma non posso andare alla mia destinazione finale, ma solo l' alternato pianificato ?

Questa procedura come da lei descritta e 3% ERA En-Route Alternate non ha nulla a che vedere con la Reduce Contingency Fuel Procedure ?
Perché non dovresti arrivare a destinazione? Tu puoi farti fuori anche il contingency ma arrivare a destinazione. Se non ci arrivi significa che non ci stavi già in partenza.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da Lampo 13 » 3 maggio 2016, 21:44

Credo che si stiano mescolando 2 concetti diversi.

Una cosa è la pianificazione, molto schematicamente:
rullaggio
trip
avvicinamento
riattaccata
salita
trip
avvicinamento all'alternato
atterraggio con il Minimum Fuel.

Il Contingency è una "riserva" che la Compagnia aggiunge nella pianificazione come protezione per eventuali problemi operativi tipo quote assegnate diverse, variazioni di rotta, variazioni di velocità, etc.
In AZ era il 5% del Trip fuel poi ridotto al 3% con un minimo dipendente dal tipo di aeroplano.
Usare il contingency non cambia nulla sulla gestione della pianificazione fatta che, in modo semplicistico, ti porta a destinazione con un carburante minimo previsto per l'alternato scelto.
Al raggiungimento di quella quantità di carburante si dirotta sull'alternato, punto.
Poniamo che il carburante minimo per l'alternato sia di 3.000 kg, se arrivi a destinazioni, riattacchi ed hai 3.000 kg residui, DEVI andare subito all'alternato; se dopo la riattaccata hai 10.000 kg, puoi attendere fin quando hai i 3.000 kg richiesti per l'alternato, poi DEVI andarci.

Considera che sul discorso del carburante ci sono stati, come scriveva Tartan, decine di cambiamenti e ci sono ancora molte variabili che dipendono dall'aeroporto di destinazione, dalla sua posizione, dal meteo e che possono portare a pianificazioni "alternative" a quella standard.

costanzo_roberto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
Località: Roncola, Bergamo
Contatta:

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da costanzo_roberto » 3 maggio 2016, 22:07

flyingbrandon ha scritto:
costanzo_roberto ha scritto:
Buon Giorno,
Grazie per la risposta adesso mi e chiaro,
Volevo chiedere se' possibile usare questa Regola del 3% En-Route alternate quando il mio ATOM
ATOM = MZFM+Take-off Fuel
supera i limiti concessi,dato da un mio payload.
quindi riducendo dal 5% al 3% il Continngency del, meno il Taxy fuel che consumero', questo mi consente di rientrare nei parametri, ma non posso andare alla mia destinazione finale, ma solo l' alternato pianificato ?

Questa procedura come da lei descritta e 3% ERA En-Route Alternate non ha nulla a che vedere con la Reduce Contingency Fuel Procedure ?
Perché non dovresti arrivare a destinazione? Tu puoi farti fuori anche il contingency ma arrivare a destinazione. Se non ci arrivi significa che non ci stavi già in partenza.
Ciao!
Grazie per la risposta,
la regola vale per il 5% Contingency dell'alternato.
Premessa non sono un esperto ma solo un profano studente che legge dei libri, pero' la regola del 3% ERA dice di creare un Radius Circle o del 25% oppure 20%+50 Nm.

Quindi se creo un Flith Plan Es. LIME-LIBP di 310 Nm ed applico la 3% En-Route Alternata, andro a trovare nel mio Radius Circle, un possibile Alternato, che si adegui al mio Aeremobile, quindi il libro che leggo parla di un 737-400 per tanto il piu' adeguato Alternato e LIPY.

Seguendo questo discorso, per poter efettuare la partenza da LIME per restare nei limiti del mio ATOM, ho dovuto ridurre il mio 5% contingency assegnato per mio alternato al 3% usando la regola 3% ERA, non toccando chiaramente il mio TRIP FUEL+CONTINGENCY 5%+FINALRESERVE

Presumo si possa andare a destinazione a LIBP, perche possiedo TRIP+CONT5%+CONT.ALT. 3%+FINAL RESERVE.

Mi chiedo quando sono in prossimita' del alternato LIPY che dista 75 Nm da LIBP, dovro decidere se continuare alla mia destinazione Finale LIBP, oppure decidere per l'alternato LIBY ?

Gazie mille per le risposte e chiedo scusa se reco disturbo.

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da tartan » 3 maggio 2016, 22:34

Ma che libri leggi?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

costanzo_roberto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
Località: Roncola, Bergamo
Contatta:

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da costanzo_roberto » 3 maggio 2016, 22:58

tartan ha scritto:Ma che libri leggi?
Ho acquistato tutti i Libri ATPL ( A ) sia versione elettronica con autoaggiornamento che la versione Cartacea alla :
padpilot.eu
Sono molto dettagliati e la versione elettronica in continuo aggiornamento.
Il libro in questione e EASA ATPL ( A ) Fligth Planning.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da flyingbrandon » 3 maggio 2016, 23:22

costanzo_roberto ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
costanzo_roberto ha scritto:
Buon Giorno,
Grazie per la risposta adesso mi e chiaro,
Volevo chiedere se' possibile usare questa Regola del 3% En-Route alternate quando il mio ATOM
ATOM = MZFM+Take-off Fuel
supera i limiti concessi,dato da un mio payload.
quindi riducendo dal 5% al 3% il Continngency del, meno il Taxy fuel che consumero', questo mi consente di rientrare nei parametri, ma non posso andare alla mia destinazione finale, ma solo l' alternato pianificato ?

Questa procedura come da lei descritta e 3% ERA En-Route Alternate non ha nulla a che vedere con la Reduce Contingency Fuel Procedure ?
Perché non dovresti arrivare a destinazione? Tu puoi farti fuori anche il contingency ma arrivare a destinazione. Se non ci arrivi significa che non ci stavi già in partenza.
Ciao!
Grazie per la risposta,
la regola vale per il 5% Contingency dell'alternato.
Premessa non sono un esperto ma solo un profano studente che legge dei libri, pero' la regola del 3% ERA dice di creare un Radius Circle o del 25% oppure 20%+50 Nm.

Quindi se creo un Flith Plan Es. LIME-LIBP di 310 Nm ed applico la 3% En-Route Alternata, andro a trovare nel mio Radius Circle, un possibile Alternato, che si adegui al mio Aeremobile, quindi il libro che leggo parla di un 737-400 per tanto il piu' adeguato Alternato e LIPY.

Seguendo questo discorso, per poter efettuare la partenza da LIME per restare nei limiti del mio ATOM, ho dovuto ridurre il mio 5% contingency assegnato per mio alternato al 3% usando la regola 3% ERA, non toccando chiaramente il mio TRIP FUEL+CONTINGENCY 5%+FINALRESERVE

Presumo si possa andare a destinazione a LIBP, perche possiedo TRIP+CONT5%+CONT.ALT. 3%+FINAL RESERVE.

Mi chiedo quando sono in prossimita' del alternato LIPY che dista 75 Nm da LIBP, dovro decidere se continuare alla mia destinazione Finale LIBP, oppure decidere per l'alternato LIBY ?

Gazie mille per le risposte e chiedo scusa se reco disturbo.
Ma scusa , forse ho capito male, ma fai il contingency del 5 e poi del 3?
Se vuoi avere un contingency minore, del 3, con l'alternato in rotta e ci metti anche il 5 il 3 per cosa lo aggiungi?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

costanzo_roberto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
Località: Roncola, Bergamo
Contatta:

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da costanzo_roberto » 3 maggio 2016, 23:30

Scuate sto facenfo un po troppo casino e chiedo scusa, quei riporto cio che e scritto:
3 % En-route Alternate
Contingengy fuel be reduced to 3% of Trip fuel if a suitable en-route alternate ERA.


Il 5% e riferito al Contingency , che lo possiamo ridurre ad un 3% usando la Regola ERA En-route Alternate

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da flyingbrandon » 3 maggio 2016, 23:44

costanzo_roberto ha scritto:Il 5% e riferito al Contingency dell' aereporto Alternato, che lo possiamo ridurre ad un 3% usando la Regola ERA En-route Alternate
Ma perché metti il contingency Sul' ALTN?
La funzione del contingency è quella di coprirti da eventi inaspettati...come diceva Lampo venti, livelli sfavorevoli etc etc. È una percentuale del TRIP FUEL...se non ricordo male il 5% o i 5 minuti in holding a 1500ft. Può essere portata a 3 con l'alternato in rotta bla bla bla...ma l' ALTN FUEL è una quantità che non richiede ancora un contingency...Quindi non capisco come pianifichi un doppio contingency. Poi in effettuazione ci sono altre variabili che sono poi quelle di cui si tiene conto...ma perché pianificare un doppio contingency? Il senso?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come Scegliere un'aereporto alternato nel Fligth Plan

Messaggio da flyingbrandon » 3 maggio 2016, 23:46

costanzo_roberto ha scritto:Scuate sto facenfo un po troppo casino e chiedo scusa, quei riporto cio che e scritto:
3 % En-route Alternate
Contingengy fuel be reduced to 3% of Trip fuel if a suitable en-route alternate ERA.


Il 5% e riferito al Contingency , che lo possiamo ridurre ad un 3% usando la Regola ERA En-route Alternate
Ah ecco...così sì... :D
Ciao!

P.S. Non scusarti...se sei qui per chiarirti le idee... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Rispondi