La ricerca ha trovato 7249 risultati

da tartan
21 febbraio 2008, 15:10
Forum: Paura di Volare
Argomento: DIRLO O NON DIRLO
Risposte: 40
Visite : 10302

Re: DIRLO O NON DIRLO

Carissimo Araial,
Concordo con le tue obiezioni che mi hai portato così garbatamente. E’ giusto che il Dr Evangelisti si adombri a leggere certe affermazioni che possono sembrare gratuite ma che, forse, potrebbero non esserlo tanto.
Non vorrei essere troppo serio nel mio intervento perché non è nell...
da tartan
21 febbraio 2008, 13:18
Forum: Paura di Volare
Argomento: DIRLO O NON DIRLO
Risposte: 40
Visite : 10302

Re: DIRLO O NON DIRLO

Era una battuta! In genere non metto faccine perché non le sopporto, la prossima volta mi sforzerò. Comunque credo che per quanto si possa studiare, non si smette mai di imparare, anche se la curva si appiattisce.
Ciao Pino
da tartan
21 febbraio 2008, 12:41
Forum: Paura di Volare
Argomento: DIRLO O NON DIRLO
Risposte: 40
Visite : 10302

Re: DIRLO O NON DIRLO

Io quoto Rally Vincent in tutti i suoi interventi (relativi a questo "topic") e aggiungo che gli psicologi imparano molto da queste "terapie di gruppo".
Senza nessuna intenzione di fare polemica, naturalmente, ma semplicemente esprimendo il mio modesto pensiero (Non mi sembra che esistano formule ch...
da tartan
18 febbraio 2008, 19:42
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Va bene, i diversi requisiti fanno si che i margini siano sempre il più possibile adeguati.
da tartan
18 febbraio 2008, 14:56
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Per completare la tua analisi sufficientemente corretta, sarebbe il caso che ti andassi a leggere anche La JAR 25.111 dove sono specificati i gradienti minimi che devono essere disponibiliin ogni punto della traiettoria di decollo.
Questi gradienti 1.2/1.5/1.7 a seconda del numero dei motori condizi...
da tartan
18 febbraio 2008, 12:41
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Qualche tempo fa mi ero gia iscritto con un altro nick, poi, per motivi familiari, non ho più partecipato. Ora che i motivi familiari si sono, purtroppo, aggravati e sono costretto a passare molto del mio tempo a casa, ho ripreso a frequentare questo interessante sito ma mi sono dimenticato di ripre...
da tartan
18 febbraio 2008, 12:39
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Quindi se si decolla al peso massimo che dici tu e si va ad accelerare ad una quota di 1500 piedi sul QFE si avranno sempre quei gradienti che hai citato a seconda dei motori?
da tartan
18 febbraio 2008, 11:55
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Hai perfettamente definito il climb limit, che si calcola come descritto nelle JAR quotate. Ma la mia domanda riguardava la pendenza minima del secondo segmento, non come si calcola il climb limit, uno dei pesi massimi da rispettare al decollo.
da tartan
18 febbraio 2008, 11:29
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Infatti ho copiato i tuoi modi. Ora, se vuoi, puoi rispondere alla mia domanda.
da tartan
17 febbraio 2008, 19:18
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Supponendo quindi che tu l'abbia anche capito, ora puoi rispondere alla domanda che ti avevo fatto.
da tartan
16 febbraio 2008, 17:32
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Su quali tipi di velivoli avete volato finora?
Risposte: 160
Visite : 51665

Re: Su quali tipi di velivoli avete volato finora?

Da passeggero o tecnico aggregato
DC6B
Caravelle
DC9/30
DC9/50
DC8/43
DC8/62
MD80
B727
B737
DC10
MD11
B747
A300
A321
Embraer 145
Embraer 170
Piper Cheyenne

Da pilota
Mongolfiera V77
Mongolfiera N90
Mongolfiera N105
da tartan
16 febbraio 2008, 15:21
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Sei sicuro di aver letto bene?
da tartan
16 febbraio 2008, 15:16
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Motori: ali o coda?
Risposte: 50
Visite : 20691

Re: Motori: ali o coda?

Un aspetto che favorisce gli aerei con i motori in coda è la controllabilità con um motore in avaria, quindi Vmcg e Vmca più basse e possibilità di operare da piste più strette.

Ma solo per le velocità minime di controllo? O anche per una questione di minore spinta asimmetrica (intendo sempre in ...
da tartan
15 febbraio 2008, 16:01
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Quindi se ho capito bene, secondo te il secondo segmento ha una pendenza minima del 2.4% o 2.7% o 3% a seconda del numero dei motori?
da tartan
14 febbraio 2008, 19:30
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Pressione in G al decollo
Risposte: 61
Visite : 18343

Re: Pressione in G al decollo

Comunque, in genere e a larghe spanne, senza conti precisi che precisi non sono quasi mai, potrei dire che i bimotori sono gli aerei che forniscono la maggiore sensazione di spinta, seguiti dai trimotori e dai quadrimotori. Lo dico considerando che essendo le prestazioni di decollo certificate con ...
da tartan
14 febbraio 2008, 18:38
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Stall Speed and CG Location ...
Risposte: 65
Visite : 21288

Re: Stall Speed and CG Location ...

Comunque centra in quanto le certificazioni oltre la base (gli optional) vengono pagate a parte e quando non servono non si acquistano.
Tks Kitano, ma ogni tanto mi fa bene ricordare, mi mantiene giovane, quasi bambino.
da tartan
14 febbraio 2008, 17:23
Forum: Aviazione Militare
Argomento: Coppia di Aerei militari a bassissima quota sopra maranello
Risposte: 13
Visite : 5335

Re: Coppia di Aerei militari a bassissima quota sopra maranello

Ce ne hanno messo di tempo per arrivare a Maranello! :D
da tartan
14 febbraio 2008, 17:19
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Motori: ali o coda?
Risposte: 50
Visite : 20691

Re: Motori: ali o coda?

Un aspetto che favorisce gli aerei con i motori in coda è la controllabilità con um motore in avaria, quindi Vmcg e Vmca più basse e possibilità di operare da piste più strette. Non posso dire quanto questa caratteristica possa influenzare la scelta, però sicuramente è un aspetto che viene preso in ...
da tartan
14 febbraio 2008, 16:31
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: compagnia preferita
Risposte: 40
Visite : 7996

Re: compagnia preferita

Prima di scegliere dove andare a lavorare, avete mai provato a chiedervi chi fa le pulizie all'interno di quegli aerei così belli e con i prezzi dei biglietti così bassi? Magari è proprio il personale navigante!
da tartan
14 febbraio 2008, 16:11
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Stall Speed and CG Location ...
Risposte: 65
Visite : 21288

Re: Stall Speed and CG Location ...

Perchè 400 non è operativamente valido, specialmente in Europa a quei livelli in genere non si vola. Anche 37000, quota a cui si ferma il grafico è poco significativa, però la curva era ancora utilizzabile così si è deciso di lasciarla per info. In realtà le velocità da utilizzare in crociera sono p...
da tartan
14 febbraio 2008, 15:31
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Stall Speed and CG Location ...
Risposte: 65
Visite : 21288

Re: Stall Speed and CG Location ...

Si, è stato ridisegnato per trasformare le libbre in kg (ton).
Il peso massimo al decollo del DC9-30 era di 108000 lbs, nel grafico DC9-80 (MD80) i pesi partono da 80.000 lbs e arrivano fino a 320000 lbs. Facci caso.
Comunque ti do atto che il titolo non è molto chiaro. Sul bordo sx del grafico, ins...
da tartan
14 febbraio 2008, 15:08
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Stall Speed and CG Location ...
Risposte: 65
Visite : 21288

Re: Stall Speed and CG Location ...

Hai postato il grafico tratto dall'ops man AZ . Io ho postato l'originale DACO. Che centra il DC9 30?
da tartan
13 febbraio 2008, 22:01
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Stall Speed and CG Location ...
Risposte: 65
Visite : 21288

Re: Stall Speed and CG Location ...

zittozitto ha scritto:
tartan ha scritto:MD80
dc9-30
DC9-80 successivamente rinominato MD80.
da tartan
13 febbraio 2008, 21:30
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: assetto di potenza
Risposte: 4
Visite : 1897

Re: assetto di potenza

Io l'assetto di potenza l'ho dimenticato, ormai!
da tartan
13 febbraio 2008, 21:22
Forum: Flight Operations
Argomento: Weight load pax
Risposte: 6
Visite : 1985

Re: Weight load pax

(c) If determining the mass of passengers
using standard mass values, the standard mass
values in Tables 1 and 2 below must be used. The
standard masses include hand baggage and the
mass of any infant below 2 years of age carried by
an adult on one passenger seat. Infants occupying
separate passenge...
da tartan
13 febbraio 2008, 20:37
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Velocita' massima autonomia,velivolo monoelica passo fisso
Risposte: 40
Visite : 15601

Re: Velocita' massima autonomia,velivolo monoelica passo fisso

Le risposte alle tue domande sono specifiche macchina per macchina e dovrebbero essere riportate sul Flight Manual. Se non le trovi li, il costruttore fornisce (dovrebbe fornire) un manuale di impiego con le indicazioni giuste. Se non lo fa, sei autorizzato a chiederle con insistenza.
da tartan
13 febbraio 2008, 20:02
Forum: Flight Operations
Argomento: Weight load pax
Risposte: 6
Visite : 1985

Re: Weight load pax

http://www.jaa.nl/publications/jars/jar-ops-1.pdf
E' il sito JAA "JAR OPS 1"
A partire dalla pagina 151 che corrisponde alla sezione j, troverai tutte le info che ti occorrono. Ciao, Pino
da tartan
13 febbraio 2008, 14:22
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: superfici di controllo
Risposte: 73
Visite : 24849

Re: superfici di controllo

Meno male che c'è sempre qualcuno che insegna!
da tartan
13 febbraio 2008, 14:04
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: superfici di controllo
Risposte: 73
Visite : 24849

Re: superfici di controllo

Meno male che gli aeroplani volano da soli!
da tartan
12 febbraio 2008, 21:25
Forum: Paura di Volare
Argomento: Atr e la mia ragazza...
Risposte: 18
Visite : 10190

Re: Atr e la mia ragazza...

I motori di ultima generazione in cui oltre il 70% della spinta è formito dal FAN, non sono altro che grossi motori ad elica.
da tartan
12 febbraio 2008, 17:20
Forum: Flight Operations
Argomento: compilazione cartellini AZ
Risposte: 31
Visite : 7460

Re: compilazione cartellini AZ

Chiedo scusa, avevo dimenticato il chiarimento sulla wind component.
Nella parte sx della casella va riportato direzione e intensità del vento, nella dx la componente del vento lungo l'asse pista indicando con H il vento contrario e con T il vento in coda (anche + o - va bene).
da tartan
12 febbraio 2008, 16:26
Forum: Flight Operations
Argomento: compilazione cartellini AZ
Risposte: 31
Visite : 7460

Re: compilazione cartellini AZ

Il Max TOW è il più basso fra il PTOW (ricavato dalla tabella pista) e lo strutturale o il massimo deciso da AZ per alcuni AA/MM destinati a tratte brevi per pagare meno tasse aeroportuali (il 61T rientra in questo caso).
Nel cartellino il peso attuale (ATOW) è l'ultimo valore ad essere riportato (s...
da tartan
10 febbraio 2008, 13:46
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Water Injection nei turbofan
Risposte: 20
Visite : 8852

Re: Water Injection nei turbofan

Anche il vecchio B747 Alitalia con i motori JT9D-7 aveva la possibilità di una spinta WET.
da tartan
10 febbraio 2008, 13:39
Forum: Compagnie aeree
Argomento: Compagnie aeree volate
Risposte: 486
Visite : 215128

Re: Compagnie aeree volate

Alitalia
Ati
Meridiana
Alitalia Express
Air Columbia
Pan Air
Blue Panorama
Garuda
Singapore
JAL
American
United
Air France
Air Inter
Iberia
Sabena
LH
da tartan
9 febbraio 2008, 16:26
Forum: Aeroporti
Argomento: Aeroporto più bello del mondo
Risposte: 159
Visite : 76564

Re: Aeroporto più bello del mondo

Olbia.