La ricerca ha trovato 7249 risultati

da tartan
2 giugno 2008, 12:47
Forum: Flight Operations
Argomento: Procedura di decollo
Risposte: 45
Visite : 13419

Re: Procedura di decollo

Infatti il peso serve solo per determinare l'eventuale spinta ridotta. E il vento serve solo per determinare il peso con il quale determinare l'eventuale spinta ridotta, o meglio, la temperatura flex alla quale trovare, in funzione di temperatura e PA, il valore di spinta. Se non si fa spinta ridott...
da tartan
2 giugno 2008, 12:28
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Quando finirà il petrolio.......?
Risposte: 30
Visite : 13358

Re: Quando finirà il petrolio.......?

Io, intanto, ho preso il brevetto di pilota di mongolfiera e mi sono pure comprato un bel pallone!
Sto anche preparando una base di partenza a Monte Romano.
L'unico dubbio che ho è che sono "OVER".
Chi è nelle mie condizioni sa cosa voglio dire!
da tartan
2 giugno 2008, 12:13
Forum: Flight Operations
Argomento: Procedura di decollo
Risposte: 45
Visite : 13419

Re: Procedura di decollo


Ma nella tecnica "normal" quindi ci sono due "transizioni" di manetta che il pilota attua:
da idle a X (con freni tirati);
raggiunto X, rilascio freni e spostamento a Y (spinta massima)
giusto?


La tecnica normal si chiama in realtà, come già detto da Tartan, Static TakeOff. Per l'80 si portano ...
da tartan
1 giugno 2008, 19:45
Forum: Flight Operations
Argomento: Procedura di decollo
Risposte: 45
Visite : 13419

Re: Procedura di decollo

Esistono tre tecniche per l'impostazione della spinta di decollo:
1) Static Takeoff - Impostazione della spinta massima di decollo con freni tirati
2) Normal Takeoff - Impostazione spinta iniziale fino a X N1 o EPR con freni tirati, quindi rilascio freni e raggiungimento spinta massima entro i sessa...
da tartan
1 giugno 2008, 19:12
Forum: Flight Operations
Argomento: Percentuale Carburante per op. a terra
Risposte: 37
Visite : 10482

Re: Percentuale Carburante per op. a terra

I voli non li ricordo, un aereo era il DC8/43, e in casi particolari (leggi charters) la soluzione del traino era presa in seria considerazione.
da tartan
1 giugno 2008, 18:57
Forum: Flight Operations
Argomento: Percentuale Carburante per op. a terra
Risposte: 37
Visite : 10482

Re: Percentuale Carburante per op. a terra

Nel decidere la quantità standard per il rullaggio, le compagnie devono tener conto della differenza in peso tra il Max Taxi e il Max Takeoff strutturali entrambi. Per voli molto lunghi e con necessità di usufruire della massima quantità di carburante usabile per il volo, in alcuni aeroporti e per a...
da tartan
1 giugno 2008, 18:38
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Un miglio nautico: quanti kilometri (o metri)?
Risposte: 11
Visite : 4907

Re: Un miglio nautico: quanti kilometri (o metri)?

Io infatti ricordavo 1852.8, ma evidentemente ricordavo male.
da tartan
26 maggio 2008, 9:42
Forum: Flight Operations
Argomento: Bilanciamento dell'aereo prima del volo
Risposte: 67
Visite : 33489

Re: Bilanciamento dell'aereo prima del volo

L'importante è non confondere fra il peso standard del pax (compreso il bagaglio a mano) con il quale si realizzano i limiti operativi della balance chart e il peso del bagaglio incluso nel prezzo del biglietto ma da considerare come merce.
da tartan
21 maggio 2008, 19:04
Forum: Flight Operations
Argomento: Bilanciamento dell'aereo prima del volo
Risposte: 67
Visite : 33489

Re: Bilanciamento dell'aereo prima del volo

Chiedo scusa ma attraverso un periodo particolare e sono proprio rinco. Avevo già risposto o perlomeno ero già intervenuto. Mi sembra pure di non essermi troppo contraddetto.
Ciao a tutti.
da tartan
21 maggio 2008, 18:56
Forum: Flight Operations
Argomento: Bilanciamento dell'aereo prima del volo
Risposte: 67
Visite : 33489

Re: Bilanciamento dell'aereo prima del volo

Mi scuso ma non ho il tempo per rintracciare a chi sto rispondendo.
La posizione del baricentro è importante in tutte le fasi del volo e deve sempre ricadere entro i limiti operativi stabiliti dalla compagnia aerea restringendo opportunamente i limiti di certificazione per tener conto dell'imbarco s...
da tartan
14 maggio 2008, 16:57
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Emozioni del pilota
Risposte: 22
Visite : 6106

Re: Emozioni del pilota

Grandissimo!!! Un pilota di mongolfiere mi mancava !! Ti rompo subito l'anima: ma si pilotano esclusivamente con salita-discesa e zavorra o ci sono altri sistemi?
Si pilotano solo con salita/discesa. La zavorra viene usata nei palloni a gas. Variazioni di direzione possono essere realizzati sfrutt...
da tartan
14 maggio 2008, 16:51
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: un bello sfondo al pc
Risposte: 34
Visite : 12663

Re: un bello sfondo al pc

Uno scatto fatto a Frosinone nel 2006.
da tartan
11 maggio 2008, 17:24
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Emozioni del pilota
Risposte: 22
Visite : 6106

Re: Emozioni del pilota

Io "piloto" mongolfiere ed ho due diverse senzazioni sempre. Al decollo, appena in volo, mi dico "ma chi me l' ha fatto fare! E mo n'do vado ad atterrare?" Ad atterraggio avvenuto "anche stavolta gliel'ho fatta". Sono appena 15 anni che succede ed è sempre così.
da tartan
14 marzo 2008, 17:09
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Certo che volare una volta era un'altra cosa....
Risposte: 16
Visite : 5288

Re: Certo che volare una volta era un'altra cosa....

Io ho volato in quelle condizioni e vi assicuro che le turbolenze, allora, non c'erano! :D
Pensate che l'alitalia passava con il carrello dei secondi con carne arrosto e pesce. La carne veniva tagliata in diretta al momento del servizio. Da loro ho imparato a mettere nel brodino di entrata un gocci...
da tartan
14 marzo 2008, 16:31
Forum: Spotters Area
Argomento: Raccolta di foto dell' F-104
Risposte: 17
Visite : 7386

Re: Raccolta di foto dell' F-104

A proposito! Capisco che è tardi, ma non ho avuto il tempo di inserirlo prima.
da tartan
14 marzo 2008, 15:28
Forum: Aviazione Militare
Argomento: quanto costa un'esibizione della P.A.N.????
Risposte: 14
Visite : 10604

Re: quanto costa un'esibizione della P.A.N.????

Quanto costa all'aeronautica militare o quanto costerebbe averla ad una festa?
da tartan
14 marzo 2008, 15:07
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO

Si, :wink: sei stato spiegato
da tartan
14 marzo 2008, 14:30
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO

Ho risposto prima della precisazione. Comunque, con un gradiente da rispettare del 7.5% a 5000 ft, il Max TOW è talmente basso che praticamente non parti.
Uno degli ultimi task che avevo in AZ, prima di essere prepensionato era proprio lo studio di tutte le SID, o meglio, lo studio di un metodo semp...
da tartan
14 marzo 2008, 14:23
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO

ALL engines, le SID sono percorsi all engines. Se vuoi prevedere l'avaria motore devi fare ben altre considerazioni.
Le tabelle per verificare i gradienti minimi imposti da alcune SID, sono all engines.
da tartan
14 marzo 2008, 13:29
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO

Nelle SID, anche quando sono specificati gradienti minimi da rispettare, non mi risulta siano considerate quote di accelerazione. Il peso massimo di decollo prevede l'avaria motore appena prima della V1, alla Vef, tanto per essere scolastici. Il gradiente richiesto nelle SID rappesenta una pendenza...
da tartan
13 marzo 2008, 18:35
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO

Nelle SID, anche quando sono specificati gradienti minimi da rispettare, non mi risulta siano considerate quote di accelerazione. Il peso massimo di decollo prevede l'avaria motore appena prima della V1, alla Vef, tanto per essere scolastici. Il gradiente richiesto nelle SID rappesenta una pendenza...
da tartan
13 marzo 2008, 17:16
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO

Nelle SID, anche quando sono specificati gradienti minimi da rispettare, non mi risulta siano considerate quote di accelerazione. Il peso massimo di decollo prevede l'avaria motore appena prima della V1, alla Vef, tanto per essere scolastici. Il gradiente richiesto nelle SID rappesenta una pendenza ...
da tartan
13 marzo 2008, 16:53
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO


E se la OEO procedure non fosse disponibile, che si fa?

Tartan, non siamo a scuola. Diccelo tu.

Io non lo so. Posso solo supporre che tutte le SIDs disponibili siano percorribili con un eng out nel rispetto dei margini prescritti sugli ostacoli. In Alitalia tutte le direttrici di decollo preve...
da tartan
12 marzo 2008, 18:31
Forum: Flight Operations
Argomento: PIANTATA AL DECOLLO
Risposte: 35
Visite : 15540

Re: PIANTATA AL DECOLLO

Bene,

Mettiamola così: Lasciamo perdere i piccoli aerei monomotori che fanno storia a parte.
Parliamo dei liners almeno bimotori.
Se accade una "piantata" motore prima di una velocità calcolata in base al TOW, alle condizioni di vento e pista e all'AA che si chiama V1, il decollo deve essere riget...
da tartan
4 marzo 2008, 23:36
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Decolla ?
Risposte: 232
Visite : 72307

Re: Decolla ?

Sono uscito, ho fatto 40 km in macchina, ho fatto quello che dovevo fare e sono rientrato; altri 40 km in macchina. Ho concluso: scommetto che parte, decolla e se ne va in volo. Se decollasse sul ghiaccio e le ruote fossero ferme, partirebbe lo stesso. Che ci frega che girano e fanno muovere il tapi...
da tartan
4 marzo 2008, 19:50
Forum: Flight Operations
Argomento: ART INOP?!?!
Risposte: 9
Visite : 2662

Re: ART INOP?!?!

Se si fa una spinta flex, l'ART DEVE essere disattivato. L'uso della spinta flex è certificato solo sulla spinta massima e non sulla normal.
da tartan
4 marzo 2008, 19:47
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Decolla ?
Risposte: 232
Visite : 72307

Re: Decolla ?

Intanto vi chiedo scusa perché proprio non avevo capito la domanda. Credevo che i motori non dessero spinta. La domanda ,in effetti, mi sembrava scema e dalla risposta che ho dato si capisce che di scemo c'ero io e la mia risposta.
A questo punto, mi sembra che frenando le ruote dovrebbe funzionare:...
da tartan
4 marzo 2008, 19:23
Forum: Flight Operations
Argomento: altimeter bug setting
Risposte: 15
Visite : 4420

Re: altimeter bug setting

Io parlavo in genere, ora mi sembra ti stia riferendo all'MD80.
La spinta cui mi riferisco, per l'MD80, è la reserve thrust in caso di decollo con ART operativo o la spinta impostata in caso di Flex con Art off. In questo secondo caso può essere la go-around thrust se il pilota ha ritenuto di doverl...
da tartan
4 marzo 2008, 18:24
Forum: Flight Operations
Argomento: altimeter bug setting
Risposte: 15
Visite : 4420

Re: altimeter bug setting

Per maggiore chiarezza, quando parlo di quota "minima" 800 o 2000, mi riferisco in realtà alla quota massima relativa al peso limitato dal Climb, quindi la più bassa delle quote massime. Spero di non aver incasinato tutto.
Pino
da tartan
4 marzo 2008, 18:18
Forum: Flight Operations
Argomento: altimeter bug setting
Risposte: 15
Visite : 4420

Re: altimeter bug setting

I 5 o 10 minuti di uso della spinta di decollo rappresentano solo il limite di impiego di questa spinta. Nelle operazioni normali il limite è sempre 5 min, ma in caso di avaria motore questo limite può essere aumentato fino a 10.
"Anticamente" (quando ero agli inizi del mio lavoro, anni 60) esisteva...
da tartan
4 marzo 2008, 17:53
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Decolla ?
Risposte: 232
Visite : 72307

Re: Decolla ?

Decolla ?

Premetto: Non mi assumo responsabilità!!!!!
:mrgreen:

Abbiamo una pista fatta come un tapis roulant che si muove in senso opposto alla direzione di decollo di un velivolo,
l'aereo decolla oppure no?


8)
NO. Se però il tapis roulant si muovesse nel senso del decollo e il pilota fren...
da tartan
4 marzo 2008, 17:06
Forum: Flight Operations
Argomento: altimeter bug setting
Risposte: 15
Visite : 4420

Re: altimeter bug setting

Per avere una OEO di 1500 ft QFE come standard è indispensabile essere certificati per l'uso della spinta di decollo con un motore out per 10 min.
Se l'uso della spinta di decollo con un motore out è limitato a 5 min la quota di accelerazione OEO standard è in genere intorno agli 800 FT QFE.
Tutti g...
da tartan
2 marzo 2008, 18:31
Forum: Flight Operations
Argomento: che cosa sono?
Risposte: 142
Visite : 33050

Re: che cosa sono?

In effetti e` sbagliato, anche perche' il manuale suggerisce di usare i freni con gradualita` e quando la velocita` e` gia` ridotta. A quel punto gli effetti aerodinamici non c'entrano piu` molto.
Sono mancato per un po di tempo e ancora mancherò, quindi non ho letto con attenzione tutta la trafil...
da tartan
27 febbraio 2008, 12:36
Forum: Paura di Volare
Argomento: Tra 10 giorni parto per New York...
Risposte: 77
Visite : 18980

Re: Tra 10 giorni parto per New York...

Beata te che vai a NYC. A me manca tantissimo! Ricordo quando rientravo da LAX (non c'era ancora il volo diretto) con un volo serale per essere a NYC la mattina prestissimo. Portavo le valigie al Madison, mi riposavo nella hall e poi mi mettevo in giro per Manhattan. Compravo un pò di "roba" fotogra...
da tartan
21 febbraio 2008, 16:55
Forum: Paura di Volare
Argomento: DIRLO O NON DIRLO
Risposte: 40
Visite : 10301

Re: DIRLO O NON DIRLO

Mi chiedo, una mamma che ha paura stimola nel figlio maschio un sentimento diverso da quello che può stimolare un padre che ha paura, oppure è indifferente?