La ricerca ha trovato 1488 risultati

da alessandrogentili
19 novembre 2011, 17:24
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: I limiti (attuali?) dell'automazione
Risposte: 25
Visite : 9295

Re: I limiti (attuali?) dell'automazione

bulldog89 ha scritto:Io sono indeciso: un motore in fiamme può provocare altri danni, ma anche un aereo senza motori può provocarne... :mrgreen:
E' vero, non è una decisione facile, però a quella velocità il flusso di aria non penso che consenta alle fiamme di bruciare l'ala...
da alessandrogentili
19 novembre 2011, 17:12
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: I limiti (attuali?) dell'automazione
Risposte: 25
Visite : 9295

Re: I limiti (attuali?) dell'automazione

bulldog89 ha scritto:Quindi in questo caso la procedura corretta prevede di non spegnere il motore in fiamme?
Non sono a conoscenza di alcuna procedura specifica, però personalmente penso sia meglio avere un motore in fiamme che nessun motore.
da alessandrogentili
19 novembre 2011, 16:48
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: I limiti (attuali?) dell'automazione
Risposte: 25
Visite : 9295

Re: I limiti (attuali?) dell'automazione

Quella rossa.
Ci sono 3 livelli di failures, Failure Level 1 è la più grave, visualizzata in rosso, in ambra level 2 e poi level 3.
Esatto, quindi se l'ECAM fosse automatico, spegnerebbe l'unico motore disponibile.
C'è anche il rischio che l'equipaggio segua ciecamente l'ECAM senza pensare a ciò ...
da alessandrogentili
19 novembre 2011, 14:59
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: I limiti (attuali?) dell'automazione
Risposte: 25
Visite : 9295

Re: I limiti (attuali?) dell'automazione

Faccio un esempio pratico, dopo un birdstrike hai la seguente situazione:

ENG 1 FAIL - ENG 2 FIRE

Quale priorità darà l'ECAM? quale verrà visualizzato in cima alla lista?
da alessandrogentili
14 novembre 2011, 23:37
Forum: Flight Operations
Argomento: A320 reverse e autobrake
Risposte: 33
Visite : 17499

Re: A320 reverse e autobrake

cpt riccardo ha scritto:Esiste ancora la sop per alcune compagnie dove il rullaggio viene fatto solo dal cpt ?
Per quanto riguarda il parcheggio a fine volo, considera che alcune guidance per l'accesso allo stand sono calibrate solo per il sedile sinistro.
da alessandrogentili
10 novembre 2011, 15:42
Forum: Compagnie aeree
Argomento: Easyjet e Islanda
Risposte: 13
Visite : 4423

Re: Easyjet e Islanda

Maxx ha scritto:Faccio brevemente notare che, al di là della straordinaria bellezza dell'isola, in questo periodo è molto, molto, ma molto buio lì.
Il primo volo sarà a Marzo...
da alessandrogentili
10 novembre 2011, 11:14
Forum: Flight Operations
Argomento: Taxiway da dove liberare la pista
Risposte: 30
Visite : 9670

Re: Taxiway da dove liberare la pista

Se le performance non sono un problema, A/BRK Low, Idle Rev e appena puoi consideri la situazione e cominci a frenare manualmente per arrivare alla velocità appropriata per l'uscita scelta. Come dice mascherone esci dove vuoi (eccetto notams, note sui jepp plates, ...), poi con l'esperienza e la con...
da alessandrogentili
2 novembre 2011, 15:43
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Manetta A320
Risposte: 10
Visite : 2683

Re: Manetta A320

m.forna ha scritto:Si, intendevo quello e l'ho anche scritto, però ho scritto anche che oggi non riesco a spiegarmi.. e questi sono i risultati :oops: :mrgreen:
Tranquillo, io non riesco mai ad esprimermi in Italiano :mrgreen:
da alessandrogentili
2 novembre 2011, 15:39
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Manetta A320
Risposte: 10
Visite : 2683

Re: Manetta A320

Viene applicata climb thrust :wink:
Solo se l'AT è off, altrimenti la Climb Thrust è solo il limite superiore...

e FLX MCT?
FLX: usata per Flex Takeoff con reduced thrust.
MCT: usata in caso di One Eng Inop, per avere la massima potenza senza limiti di tempo (perchè se usi TOGA hai dei limiti d...
da alessandrogentili
2 novembre 2011, 15:34
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Manetta A320
Risposte: 10
Visite : 2683

Re: Manetta A320

lo so, ma per esempio, se è messa su CL cosa succede?
Se l'Auto-Thrust è attivata, la spinta sarà compresa tra Idle e Climb Thrust a seconda della spinta necessaria per la particolare condizione di volo.

Nonostante si chiami Climb, in condizioni normali le thrust lever vengono mantenute in questa...
da alessandrogentili
31 ottobre 2011, 16:48
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: problemi idraulici
Risposte: 20
Visite : 4817

Re: problemi idraulici

gianni c ha scritto:In queste condizioni (poco più' di 30 min di volo) l'atterraggio e' considerato overweight?
Su un volo così breve non è detto, anzi la maggior parte delle volte sarai al di sotto del MLW ancora prima di lasciare il parcheggio.
da alessandrogentili
8 maggio 2011, 20:21
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: QUIZ METEO ATPL
Risposte: 5
Visite : 2027

Re: QUIZ METEO ATPL

Ma nemmeno in Inglese sono le domande :mrgreen:
Bristol.gs:
Back in the dark ages when the JAA were collecting question data bases from schools to write the first JAA QB the UK CAA offered to re-write the weirdest translations into clear English. The Europeans rejected this offer on the grounds t...
da alessandrogentili
5 maggio 2011, 19:42
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: mi ha chiamato la CEPU...
Risposte: 58
Visite : 18732

Re: mi ha chiamato la CEPU...

e poi ti conviene fare prima il ppl in modo che cosi' puoi sapere se veramente il lavoro di pilota fa per te" ma con il modulare si spende di piu secondo voi rispetto all'integrato? comunque le lezioni teoriche si possono seguire in video conferenza invece la pratica devi andare li a viterbo...mah ...
da alessandrogentili
19 aprile 2011, 21:34
Forum: Flight Operations
Argomento: Dubbio sid
Risposte: 11
Visite : 3592

Re: Dubbio sid

Si la mappa è sbagliata (lo si capisce anche dalla mappa delle altre SID 10-3A).

Per le distanze, nelle procedure IFR si usa la distanza DME, l'errore dello slant range è previsto nella costruzione della procedura.
da alessandrogentili
4 aprile 2011, 22:39
Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
Argomento: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico
Risposte: 1711
Visite : 629994

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

sigmet ha scritto:gli aerei di oggi ho visto che praticamente stallano tutti spanciando tanto che si stanno modificando le tecniche di addestramento alla rimessa .
sigmet, questa cosa mi incuriosisce. Cosa è stato cambiato di "recente" sullo stall recovery? Come veniva insegnato una volta?
da alessandrogentili
27 dicembre 2010, 21:51
Forum: Flight Operations
Argomento: MSA
Risposte: 19
Visite : 8206

Re: MSA

A320 Pilot ha scritto:ma queste MVA si possono trovare sulle cartine jeppesen ??
Cerca tra le cartine jepp UK, quasi tutti gli aeroporti ce le hanno. Per l'Italia non le ho mai trovate.
da alessandrogentili
27 dicembre 2010, 19:50
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 61218

Re: Domande Meteorologia

Ovviamente se voliamo in Siberia a febbraio, allora la applichiamo. Ma penso che se parliamo di temperature normali l'errore è trascurabile.
Settimana scorsa a Malpensa si è arrivati a -12°C (circa ISA-25)... L'importante è che lo tieni a mente altrimenti il giorno che volerai in Siberia te ne dim...
da alessandrogentili
27 dicembre 2010, 18:53
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 61218

Re: Domande Meteorologia

Kappa ha scritto:L'errore di temperature a livelli bassi di certo non compromette la tua obstacle clearence.
Sei sicuro? Anche a ISA -50?
da alessandrogentili
20 dicembre 2010, 21:49
Forum: Flight Operations
Argomento: V1
Risposte: 16
Visite : 5643

Re: V1

Il fatto è che con un SEP, non si parla praticamente mai di V1.
Anche io ho preso un granchio, se ci pensavo 2 secondi in più avrei detto il contrario (In effetti l'avevo detto ma poi ho modifcato il msg! :roll: )
A prescindere dalla V1, immagino che un pilota abbia metabolizzato bene come un aere...
da alessandrogentili
19 dicembre 2010, 21:51
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: ARC-DME nella realtà come si fa?
Risposte: 47
Visite : 24359

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

quindi 0.1 di DME ??? e poi se mi accorgo di essere fuori distanza in allontanamento dovrò mettere una prua che mi permetta di chiudere l'arco mentre se sono troppo interno dovrò allargare, ma questa prua di correzione di quanti gradi deve essere rispetto a quella dell'arco stabilita ??
collaudato...
da alessandrogentili
17 dicembre 2010, 16:29
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Differenze...Testi ATPL
Risposte: 22
Visite : 6655

Re: Differenze...Testi ATPL

Eh immagino! :roll: Però a quanto avevo capito il modulo 1 era più tosto, anche se c'è air law nel modulo 2 che deve essere davvero teRiBBile! :mrgreen:
Per quanto riguarda l'alloggio, ho letto da qualche parte che è meglio anticiparsi, e un bel po! L'unica cosa che mi preoccupa, è lo spostamento ...
da alessandrogentili
17 dicembre 2010, 15:44
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Differenze...Testi ATPL
Risposte: 22
Visite : 6655

Re: Differenze...Testi ATPL

No non ancora, perchè?
Niente solo curiosità, vedrai sono 2 settimane belle intense (e il Module 2 è ancora peggio :mrgreen: ).

Appena prenoti una data, organizzati con un B&B in Cheddar, ci sono sempre così tanti studenti che i posti più vicini se ne vanno presto e se non hai la macchina è un ca...
da alessandrogentili
17 dicembre 2010, 14:19
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Differenze...Testi ATPL
Risposte: 22
Visite : 6655

Re: Differenze...Testi ATPL

Kappa ha scritto:Ciao, guarda io faccio il DL con Bristol...Posso dirti che sono molto soddisfatto.
L'hai già fatto il primo modulo di corso in aula?
da alessandrogentili
13 dicembre 2010, 17:13
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Holding su fix radiale/distanza
Risposte: 12
Visite : 5968

Re: Holding su fix radiale/distanza

ma questa tecnica c'entra qualcosa con il fix to fix ,( che a quanto ne so ti insegnano molto negli usa)?
Si, alla fine è un fix-to-fix (a me è sempre stata indicata come point-to-point, ma alla fine è la stessa roba)

Io l'ho sempre usata per raggiungere il primo fix per le mie Nav IFR in Bournem...
da alessandrogentili
10 dicembre 2010, 14:11
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Holding su fix radiale/distanza
Risposte: 12
Visite : 5968

Re: Holding su fix radiale/distanza

Aggiunto due righe e un esempio su come fare a raggiungere un fix "guardando" gli strumenti.

Una precisazione su quando detto prima, può essere fatto anche con un NDB e strumenti classici. Qui sotto allego un esempio grafico usando un'immagine di un G1000 che avendo un CDI semplifica l'immagine.

I...
da alessandrogentili
10 dicembre 2010, 12:33
Forum: Flight Operations
Argomento: Thumb rules - Regolette utili per piloti
Risposte: 56
Visite : 28802

Re: Thumb rules - Regolette utili per piloti

AirGek ha scritto:Infatti. Quella formula magari ti serve se ti è partito pure il tachimetro. :mrgreen:
O anche solo per riesaminare la situazione dopo aver applicato pitch/power...
da alessandrogentili
10 dicembre 2010, 12:08
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Holding su fix radiale/distanza
Risposte: 12
Visite : 5968

Re: Holding su fix radiale/distanza

La maggior parte delle holds di questo tipo che ho visto le raggiungi tramite una procedura (Missed Approaches, STARs, DME Arcs, ...) che ti manda su quel FIX usando un VOR o un NDB quindi non è molto difficile.
Inoltre tutti i sistemi moderni RNAV ti permetto di fare un Direct-to verso un FIX.


Pe...
da alessandrogentili
10 dicembre 2010, 11:37
Forum: Flight Operations
Argomento: Thumb rules - Regolette utili per piloti
Risposte: 56
Visite : 28802

Re: Thumb rules - Regolette utili per piloti

In ogni caso se l'airspeed è inattendibile dove me la piglio la IAS?
L'idea che mi sono fatto pensando a questa forumula è:
- Voglio volare a 230kt IAS
- Calcolo la relativa TAS
- Usando info sul vento (magari da aerei vicini per avere un valore accurato) calcolo la GS che devo mantenere

In ogni ...
da alessandrogentili
5 dicembre 2010, 12:48
Forum: Flight Operations
Argomento: Accensione motori in volo (apu inop)
Risposte: 16
Visite : 6202

Re: Accensione motori in volo (apu inop)

Che è praticamente l'inviluppo di volo del fan o sbaglio?
Se come "inviluppo di volo" intendi quando il fan ruota la risposta è no. Il fan ruota anche a velocità molto inferiori a quelle dettate dal grafico "Windmill", ma non ti da abbastanza N2 per lo start.

flyingbrandon sicuramente ti può dare...
da alessandrogentili
5 dicembre 2010, 12:22
Forum: Flight Operations
Argomento: Accensione motori in volo (apu inop)
Risposte: 16
Visite : 6202

Re: Accensione motori in volo (apu inop)

flyingbrandon ha scritto:C'è un grafico che ti mostra, in base a quota e velocità se puoi avviarlo. 27000 ft è il massimo...
Giusto per dare un'idea allego un grafico...
da alessandrogentili
20 novembre 2010, 22:09
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Cloche Vs. Joystick
Risposte: 75
Visite : 17456

Re: Cloche Vs. Joystick

comunque non so sia con un 747 e comunque loro hanno l'autothrottle quindi possono forse anche staccare le mani
In fase critiche di volo la mano la tieni comunque sempre sulle manette anche se l'AT è attivata perchè ti può sempre servire applicare full power per un G/A o altri motivi urgenti (Es. ...
da alessandrogentili
20 novembre 2010, 18:16
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Cloche Vs. Joystick
Risposte: 75
Visite : 17456

Re: Cloche Vs. Joystick

AirGek ha scritto:poi vorrei sapere cosa ci sia da scrivere in un volo VFR?
ATIS, ETA, Fuel Log, ... Non è molto ma qualcosa c'è!

Secondo me un mancino su un Cirrus con turbolenza farebbe veramente fatica a scrivere!
da alessandrogentili
8 novembre 2010, 18:44
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Esaminatore PPL pratico..
Risposte: 25
Visite : 9458

Re: Esaminatore PPL pratico..

Congratulazioni!!

Visto ti preoccupavi tanto per cosa? :mrgreen: Racconta dai...
da alessandrogentili
7 novembre 2010, 11:37
Forum: Flight Operations
Argomento: OCA/H, MDA/H, DH
Risposte: 18
Visite : 7629

Re: OCA/H, MDA/H, DH

Si ma penso che l'aggiunta o meno dipenda dalle prestazioni dell'aereo, quindi a mio parere si chiama DA ma presa cosi come te la danno non comprende il margine per la manovra di GA a differenza della vera DA.
Esatto potrebbe non includere un margine aggiuntivo sulla vecchia MDA, ma la mia teoria ...
da alessandrogentili
7 novembre 2010, 11:35
Forum: Flight Operations
Argomento: OCA/H, MDA/H, DH
Risposte: 18
Visite : 7629

Re: OCA/H, MDA/H, DH

Domanda OT, un two axis autopilot ha un vertical speed capture and HOLD mode?
La vertical speed è controllata dal pitch, quindi non vedo perchè a livello teorico non dovrebbe averlo. Però può essere che un modello base non ce l'abbia...

Il Bendix-King KAP140 che ho usato io (penso che sia quello ...