La ricerca ha trovato 37 risultati

da Astemio
15 luglio 2011, 17:21
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Consumo jet engine in funzione di temperatura
Risposte: 40
Visite : 15892

Re: Consumo jet engine in funzione di temperatura

air.surfer ha scritto:
AirGek ha scritto: Non l'ho capita.
Non ti preoccupare. Lui non si capisce manco da solo. :mrgreen:
A proposito, Francesco, lo sai che usare il mio vecchio avatar ha un che di patologico?
Magari chiedo lumi alla psicologa che mi gira per casa... :wink:

Chi è Francesco?
Vecchio Avatar?
:?:
:drunken:
da Astemio
15 luglio 2011, 10:59
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Consumo jet engine in funzione di temperatura
Risposte: 40
Visite : 15892

Re: Consumo jet engine in funzione di temperatura

La temperatura come influenza il consumo di un jet engine?



B) In un giorno "caldo" la densità dell'aria diminuisce, riducendo anche la massa d'aria che entra nel compressore conseguentemente si riduce anche la spinta per un certo numero di giri. E richiesta potenza inferiore per far ruotare i c...
da Astemio
15 luglio 2011, 10:15
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Consumo jet engine in funzione di temperatura
Risposte: 40
Visite : 15892

Re: Consumo jet engine in funzione di temperatura


Che è, sei passato dalle elementari all'atpl senza nulla in mezzo? Il rendimento massimo teorico di qualunque macchina termica esiste, è unico, e dipende solo dalle temperature estreme del ciclo , perciò se alzi la temperatura esterna, che è la minima del ciclo, a parità di tutto il resto, il rend...
da Astemio
15 luglio 2011, 10:14
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Consumo jet engine in funzione di temperatura
Risposte: 40
Visite : 15892

Re: Consumo jet engine in funzione di temperatura

La temperatura come influenza il consumo di un jet engine?


riparto da qui:

A) In un giorno "freddo" la densità dell'aria aumenta cosi che la massa di aria che entra nel compressore per un dato regime di rotazione sia maggiore,la spinta sarà maggiore. La maggiore densità dell'aria, però comporta...
da Astemio
15 luglio 2011, 8:50
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Carburanti aeronautici
Risposte: 15
Visite : 10260

Re: Carburanti aeronautici

sui testi sacri per gli esami della AML/EASA parla di carburante, poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede,
non intendo alimentare una guerra santa per carburante/combustibile.
8)
per chi ne imbarca decine di migliaia di litri tutti giorni è carburante, per chi invece dovrà rifornire vesp...
da Astemio
15 luglio 2011, 8:43
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Consumo jet engine in funzione di temperatura
Risposte: 40
Visite : 15892

Re: Consumo jet engine in funzione di temperatura

Ora, siccome la temperatura diminuisce la densità dell'aria (come la quota), perché ad un aumento di temperatura corrisponde un aumento di consumo? :mrgreen:


perchè una temperatura più alta comporta una Ps3 più bassa, e quindi per avere un valore di Ps3 corretto devo avere un numero di giri più ...
da Astemio
13 luglio 2011, 18:29
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Consumo jet engine in funzione di temperatura
Risposte: 40
Visite : 15892

Re: Consumo jet engine in funzione di temperatura

Accademicamente parlando, la temperatura non inficia direttamente il computo del consumo di un jet engine,
il Thrust Specific Fuel Consumption è il parametro di riferimento per il consumo, ovvero:
la massa di carburante necessaria a produrre una spinta per un dato periodo di tempo g/s-kN grammi di c...
da Astemio
13 luglio 2011, 9:30
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Carburanti aeronautici
Risposte: 15
Visite : 10260

Re: Carburanti aeronautici

Prendo atto di ciò che dice Eni, ma secondo me il Cherosene non è un carburante in senso stretto, e rimango della mia idea.
Al limite, secondo slcuni testi, il Cherosene si può considerare "intermedio", ma considerarlo carburante vero e proprio è secondo me sbagliato.

Paolo


...se lo dici te!!
...
da Astemio
12 luglio 2011, 20:46
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: ADIRU
Risposte: 6
Visite : 5107

Re: ADIRU

e se uno degli ADIRU va in fault?
8)
da Astemio
12 luglio 2011, 20:41
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Thrust Reverser Deactivation
Risposte: 2
Visite : 1872

Re: Thrust Reverser Deactivation

C'è anche un grossolano errore..................: quando si serra il bullone di blocco, esso, andrebbe serrato con una coppia dettata dal manuale di manutenzione utilizzando una chiave torsiometrica!!
:mrgreen:

e per dirla tutta, non ha neanche una bella mano da vedere all'opera, quel bullone è le...
da Astemio
12 luglio 2011, 20:28
Forum: Flight Operations
Argomento: ILS e minime
Risposte: 123
Visite : 41139

Re: ILS e minime

Perchè entrambi gli stick vengono mossi ?

Questo bisognerebbe chiederlo al PNF!!!!
8)

Problema inesistente sui Boeing, questo. :roll:

Non mi si fraintenda... io non ho preferenze di marca ne modello. Mi piacciono tutti gli aerei... ma anche migliori tra loro hanno i loro difetti, e personalme...
da Astemio
12 luglio 2011, 8:05
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Scambiatore Di Calore
Risposte: 16
Visite : 10944

Re: Scambiatore Di Calore

nickthenava ha scritto:Certo per esempio il RAM Air system. E concepito per raffreddare il condotto di aria proveniente dal pacco del sistema di aria condizionata .
We ciao

No, non è cosi
il RAM AIR SYSTEM serve a raffreddare l'aria proveniente dall'impianto pneumatico all'interno degli Scambiatori di Calore.
da Astemio
12 luglio 2011, 8:03
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Scambiatore Di Calore
Risposte: 16
Visite : 10944

Re: Scambiatore Di Calore

Più che altro occorre precisare bene ciò che intendi con "batteria frigorifera" e circuiti "frigoriferi": magari qualcuno non esperto le interpreta come normali macchine frigorifere, assenti invece sugli aeroplani .
I pack sono in sintesi delle "Air Cycle Machine"
Questo è lo schema relativo ai 320...
da Astemio
12 luglio 2011, 7:46
Forum: Engineering & Maintenance
Argomento: Carburanti aeronautici
Risposte: 15
Visite : 10260

Re: Carburanti aeronautici

Motori alternativi AVGAS100LL (Aviation gasoline, 100 n°ottani, Low Lead).
Motori a turbina JETA1
Militari JP4 (Jet propellant)

La classificazione è quella sopra riportata in maniera esatta.
Come già sottolineato, l'AVGAS è un carburante costosissimo oltre che inquinante, quindi il futuro vedrà s...
da Astemio
12 luglio 2011, 7:29
Forum: Flight Operations
Argomento: ILS e minime
Risposte: 123
Visite : 41139

Re: ILS e minime

simonedonnini80 ha scritto:Perchè entrambi gli stick vengono mossi ?
Questo bisognerebbe chiederlo al PNF!!!!
8)
da Astemio
11 luglio 2011, 12:40
Forum: Flight Operations
Argomento: ILS e minime
Risposte: 123
Visite : 41139

Re: ILS e minime

AirGek ha scritto:In questo video si sente qualcosa che non avevo mai sentito prima al minuto 0:46 e 0:53, DUEL INPUT dai commenti, si sente quando entrambi i sidestick vengono mossi?

si, dual input si ha quando entrambi gli stick vengono mossi
da Astemio
11 luglio 2011, 12:34
Forum: Aeroporti
Argomento: Mangiare in Aereoporto
Risposte: 73
Visite : 26191

Re: Mangiare in Aereoporto

Finalmente ho dato un'occhiata alla parafarmacia di Fontanarossa. Ora mi chiedo, cosa ha di strano? :roll:

evidentemente non era in turno, sennò non faresti questa domanda :mrgreen:
ok... o è strafiga o è un bidet che parla....... :mrgreen:

bidet magari no, comodino con le tette magari si........
da Astemio
11 luglio 2011, 9:43
Forum: Aeroporti
Argomento: Mangiare in Aereoporto
Risposte: 73
Visite : 26191

Re: Mangiare in Aereoporto

il wine-bar Argiolas a Cagliari-Elmas
non è economico !!!
però vino e specialità sarde sono freschissime e di ottima qualità!!!
8)
da Astemio
11 luglio 2011, 9:41
Forum: Aeroporti
Argomento: Mangiare in Aereoporto
Risposte: 73
Visite : 26191

Re: Mangiare in Aereoporto

Fabri88 ha scritto:Comunque vicino allo Spizzico a MXP c'è un self-service asiatico...vorrei provarlo qualche volta!
lascia stare di asiatico ha solo il nome, le cibarie non sono un granchè!!!!
:wink:
da Astemio
11 luglio 2011, 8:04
Forum: Aeroporti
Argomento: Misurazione bagaglio a mano ai controlli
Risposte: 56
Visite : 17020

Re: Misurazione bagaglio a mano ai controlli

Dav ha scritto:Il personale di bordo non deve prendere in braccio te per metterti nella cappelliera, ma il tuo bagaglio. :wink:
Nemmeno il bagaglio, al limite, se sei "donna" ti aiutano.
8)
da Astemio
10 luglio 2011, 18:50
Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
Argomento: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP
Risposte: 17
Visite : 6724

Re: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP

è stato modificato dalla casa costruttice sui modelli di nuova produzione".

Gli enhanced hanno qualche modifica nei vari impianti rispetto ai "non",
nel carrello per esempio, lo "steering" è alimentato dal giallo e non dal verde.
:wink:
e l'alternate braking è gestito da una abcu alternate brak...
da Astemio
10 luglio 2011, 13:52
Forum: Modellismo
Argomento: che modellini avete?
Risposte: 4193
Visite : 1265593

Re: che modellini avete?

320/330/737
scala 1:1

:mrgreen:
da Astemio
10 luglio 2011, 13:42
Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
Argomento: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP
Risposte: 17
Visite : 6724

Re: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP

JT8D ha scritto: è stato modificato dalla casa costruttice sui modelli di nuova produzione".
Gli enhanced hanno qualche modifica nei vari impianti rispetto ai "non",
nel carrello per esempio, lo "steering" è alimentato dal giallo e non dal verde.
:wink:
da Astemio
5 luglio 2011, 20:17
Forum: Spotters Area
Argomento: Varie
Risposte: 6
Visite : 1442

Re: Varie

antiskid?

Immagine


Immagine


Immagine
da Astemio
5 luglio 2011, 20:08
Forum: Spotters Area
Argomento: Varie
Risposte: 6
Visite : 1442

Re: Varie

volatili!!!!

Immagine

riflessi
Immagine
da Astemio
5 luglio 2011, 19:50
Forum: Spotters Area
Argomento: Varie
Risposte: 6
Visite : 1442

Re: Varie

il più potente tra gli impianti di condizionamento

Immagine


parte della "suite" elettronica

Immagine


Abu Dhabi
Immagine
da Astemio
5 luglio 2011, 15:58
Forum: Spotters Area
Argomento: Varie
Risposte: 6
Visite : 1442

Varie

Immagine

:mrgreen:
da Astemio
4 luglio 2011, 12:44
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: quanti minuti per rifornire un liner ?
Risposte: 49
Visite : 20054

Re: quanti minuti per rifornire un liner ?

ho solo simulato un rifornimento!!
:mrgreen:
da Astemio
4 luglio 2011, 10:23
Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
Argomento: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP
Risposte: 17
Visite : 6724

Re: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP

In caso di avaria ad un canale BSCU il volo è possibile senza nessun azione preventiva, dato che il sistema disattiva il canale non funzionante e passa il controllo all'altro.
Paolo

Se un canale è inoperativo, è richiesta una maintenance procedure da effettuare prima di ogni volo.
E' una azione p...
da Astemio
3 luglio 2011, 21:24
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: position lights-B737NG
Risposte: 4
Visite : 2421

Re: position lights-B737NG

sul 737 è un customer option avere le doppie NAV light
sul 320 è di "serie"
8)
da Astemio
3 luglio 2011, 21:22
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: quanti minuti per rifornire un liner ?
Risposte: 49
Visite : 20054

Re: quanti minuti per rifornire un liner ?

mermaid ha scritto:1000kg in un minuto e mezzo circa, dipende dalla pressione
puoi anche avere 1.500 bar alla mandata,
8)
ma se non hai flusso ltr/min dentro nei serbatoi ne mandi poco di carburante.
:D
le bocchette sono tutte limitate a 50/60 psi
:mrgreen:
da Astemio
3 luglio 2011, 21:18
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: quanti minuti per rifornire un liner ?
Risposte: 49
Visite : 20054

Re: quanti minuti per rifornire un liner ?

1000kg in un minuto e mezzo circa, dipende dalla pressione


una "botte" decente oscilla tra i 750/900 litri al minuto!!
8)
un 14.500kg tipico di un 320 che va giù in Egitto

calcolando un residuo di 2.500 kg, ne deve rifornire 12.500 kg

la "botte" eroga in volume, ovvero litri io lo trasformo ...
da Astemio
1 luglio 2011, 11:14
Forum: Costruttori Aeronautici
Argomento: Boeing 737.X
Risposte: 25
Visite : 8337

Re: Boeing 737.X


Il 737 NG attuale é comunque roba di pochi anni fa... :wink:



Si ma l'NG è stato un'evoluzione del vecchio 737 creato per competere con il nuovo A320. Quindi un aereo con 40 anni alle spalle.

Infatti l'NG è una evoluzione tecnicamente di poco conto:
motori dotati di sistema FADEC
avionica agg...
da Astemio
1 luglio 2011, 9:45
Forum: Raduni di MD80.it, Air Show, Mostre, Musei, Iniziative
Argomento: Visita cockpit e aerei di linea
Risposte: 52
Visite : 23003

Re: Visita cockpit e aerei di linea

cabronte ha scritto:Chiedo scusa, ne approfitto per chiedere una cosa: quali sono i motori che quando mi passano sopra la testa in fase di atterraggio si mettono a fischiare? :mrgreen:
Forse per passare inosservati?
:lol:
da Astemio
1 luglio 2011, 9:38
Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
Argomento: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP
Risposte: 17
Visite : 6724

Re: Rapporto d'inchiesta - A321 I-BIXK - NAP

Ho letto quanto scritto su AVHerald,
tutto chiaro
c'è però un problema sul BSCU che riportano come se fossero 2 unità indipendenti cioè:
BSCU 1 & BSCU 2
in realtà il BSCU è un unico componente, dotato di 2 canali appunto BSCU 1 e 2.

Trovato il difetto in una saldatura all'interno del BSCU, rimane ...