Latam Airlines ha celebrato oggi la ripresa del volo Milano Malpensa-San Paolo (Guarulhos) con una conferenza stampa tenutasi presso l’aeroporto di Milano Malpensa.
A partire da oggi, 2 dicembre, si potrà volare verso la più grande e vivace città del Brasile, San Paolo, con un volo diretto che al momento rappresenta l’unico collegamento diretto tra l’Italia ed il Sudamerica.
Il volo inizialmente opererà tre volte a settimana, con partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa T1 alle 12:05 e arrivo all’aeroporto internazionale San Paolo/Guarulhos (GRU) alle 20:05 . I viaggiatori voleranno su aerei Boeing 777 completamente rinnovati.
LATAM aveva interrotto i collegamenti dall’Italia all’inizio dello scoppio della pandemia da Covid-19 lo scorso marzo 2020, perciò la ripresa di questo collegamento ha una grande importanza per tutti i viaggiatori che dall’Italia potranno finalmente tornare a volare verso il Sudamerica.
Joao Murias, Direttore Commerciale Regionale di LATAM Airlines, ha dichiarato: “Siamo molto felici di ricollegare Milano con San Paolo e il resto del continente, e anche che per un paio di mesi saremo l’unico vettore ad operare un volo di linea diretto tra l’Italia e il Sudamerica. Abbiamo ricevuto un’enorme richiesta da quando abbiamo iniziato le vendite per il volo e a riconferma di ciò per le prime settimane di attività i voli sono già pieni”.
“Siamo contenti che Latam, una delle principali compagnie aeree del Sud America, sia tornata ad operare da Milano Malpensa per San Paolo in Brasile, ma siamo ancora più orgogliosi di ospitare l’unico volo diretto dall’Italia al Sud America. Il collegamento con l’hub di Latam a San Paolo garantisce inoltre migliore capillarità di collegamenti per tutto il Centro e Sud America”, dichiara Andrea Tucci, Vice President Aviation Business Development di SEA. “Un segnale importante di ritorno alla normalità dopo il momento difficile della pandemia, che ci fa assistere ad una graduale riattivazione dei voli intercontinentali. Con il ritorno di San Paolo sulla nostra mappa, diventano 18 le destinazioni intercontinentali direttamente raggiungibili con oltre 100 voli settimanali.
Complessivamente lo scalo di Malpensa registra un recupero dei posti offerti del 65% rispetto al 2019, con 75 compagnie aeree operanti e circa 130 destinazioni servite. Dopo la completa apertura degli USA al traffico nel mese di novembre, il ritorno di tutte le compagnie del Golfo sul nostro aeroporto ed i collegamenti in Asia su Singapore, Hong Kong e Tianjin, possiamo dirci soddisfatti del grado di connettività offerto al territorio in questa fase delicata di ripresa del traffico. L’aeroporto di Malpensa conferma di essere pronto ad una ripartenza in tutta sicurezza, grazie all’introduzione di tutti i protocolli indicati per la lotta al Covid e all’offerta ai passeggeri di nuovi servizi, spesso abilitanti al viaggio, tra i quali i test in arrivo e partenza presso l’area Covid-test allestita nell’area arrivi dello scalo”.
Tucci ha ribadito inoltre il fatto che la rotta verso San Paolo è strategica per SEA, ribadendo l’interesse condiviso con LATAM verso la destinazione.
Con la ripresa delle operatività da Milano Malpensa verso il suo hub di San Paolo in Brasile, LATAM Airlines dà la possibilità ai suoi passeggeri in volo dall’Italia di raggiungere più di 120 destinazioni in 25 paesi in tutto il mondo.
LATAM ha rigorosi protocolli sanitari per la gestione e la prevenzione del COVID-19, consentendo ai suoi passeggeri di viaggiare in modo sicuro e conforme agli standard sanitari internazionali e locali.
All’inizio di quest’anno, LATAM ha lanciato la sua strategia di sostenibilità impegnata nello sviluppo ambientale ed economico, intitolata “Una destinazione necessaria”. La strategia segue una tabella di marcia che mira a eliminare la plastica monouso entro il 2023, a far diventare la Compagnia un’azienda a zero rifiuti in discarica entro il 2027, a compensare le emissioni di carbonio del 50% entro il 2030 e diventare carbon neutral entro il 2050. Queste iniziative chiave saranno supportate da ulteriori progetti come la conversione delle sue lounge VIP in spazi sostenibili al 100% e l’espansione del suo programma di riciclaggio per le uniformi e altri materiali utilizzati a bordo.
Inoltre, LATAM Airlines ha anche ulteriormente sviluppato i suoi standard di salute e sicurezza. Questi sforzi sono stati riconosciuti all’inizio di quest’anno dalla Airline Passenger Experience Association (APEX) che ha assegnato a LATAM la categoria “Diamond”, la più alta dello standard APEX per la sicurezza sanitaria. LATAM è il primo gruppo di compagnie aeree in Sudamerica ad ottenere questo riconoscimento.
Dopo la conferenza stampa i partecipanti hanno potuto visitare il Boeing 777 della compagnia interamente rimodernato. Il 777 è una macchina rinomata anche per l’efficienza nei consumi e per il comfort garantito ai passeggeri.
A questo link l’album fotografico completo sulla nostra pagina Facebook ufficiale.
(Conferenza Stampa MXP 2/12/2021 – Md80.it – Ufficio Stampa LATAM)