United Airlines ha siglato un ordine fermo per 50 aeromobili Airbus A321XLR in quanto sta iniziando a sostituire gradualmente i modelli più vecchi e sta lanciando l’espansione delle rotte transatlantiche dai suoi principali hub statunitensi di Newark/New York e Washington DC. United prevede di prendere in consegna il primo A321XLR nel 2024 e di iniziare le operazioni internazionali con questo aeromobile nel 2025.
“I nuovi A321XLR sono ideali per sostituire gli aeromobili più datati e meno efficienti che attualmente operano tra alcune delle città più importanti del nostro network intercontinentale”, ha dichiarato Andrew Nocella, Executive Vice President e Chief Commercial Officer di United. “Oltre a rafforzare la nostra capacità di volare in modo più efficiente, l’A321XLR apre potenziali nuove destinazioni per sviluppare ulteriormente il nostro network e offrire ai clienti maggiori opzioni per viaggiare in tutto il mondo”.
“Siamo lieti di essere uniti nuovamente con i nostri amici di Chicago e li ringraziamo per la loro fiducia. La scelta dell’A321XLR da parte del top management di United Airlines è un importante riconoscimento del range, del payload e della fuel efficiency che Airbus ha integrato in questo aeromobile all’avanguardia”, ha dichiarato Christian Scherer, Chief Commercial Officer di Airbus. “L’eccezionale versatilità e performance dell’A321XLR consentono nuove efficienze operative che contribuiscono a generare utili”.
L’A321XLR è il passo evolutivo successivo della Famiglia A320neo/A321neo, che soddisfa la domanda del mercato per un incremento di range e payload in un single-aisle aircraft, creando maggiore valore per i vettori grazie a un servizio economicamente sostenibile su rotte più lunghe rispetto a qualsiasi altro modello di aeromobile comparabile. Consentirà il servizio dalla costa orientale degli Stati Uniti verso una selezione molto più ampia di destinazioni europee.
L’A321XLR fornirà un range fino a 4.700 nm, con un maximum takeoff weight (MTOW) di 101 tonnellate, mentre le takeoff, climb, and flight performance non saranno molto differenti rispetto all’A321neo.
L’A321XLR sarà operato dallo stesso equipaggio, alimentato dagli stessi motori e avrà la stessa cabina dell’A321neo, con oltre il 90% di commonality. Combinando i due rear center fuel tanks nella parte centrale dell’A321neo in uno si incrementa la fuel capacity e si riduce lo structural weight. Altre modifiche significative includono rinforzi strutturali e modifiche ai landing gears in funzione del maggiore MTOW, maggiore braking capability, tire speed più elevata e configurazioni aggiuntive di flap e slat.
Con la Airbus Cabin Flex fuselage, l’A321XLR può ospitare una varietà di classi e configurazioni adatte ai voli più lunghi.
Alla fine di ottobre 2019, la Famiglia A320neo aveva totalizzato oltre 7.000 ordini fermi da oltre 110 clienti in tutto il mondo.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)