ATR ha consegnato il primo di tre aerei ATR 72-600 a Tunisair Express. La compagnia aerea tunisina utilizzerà questi aeromobili per rinnovare la propria flotta regionale, fornendo ai passeggeri una connettività essenziale sia a livello nazionale che internazionale.
Passando alla serie ATR -600, la compagnia aerea ha anche scelto di dare priorità al comfort dei suoi passeggeri, introducendo i sedili da 18″ di ultima generazione e la Cabinstream In-Flight Experience, consentendo ai passeggeri di accedere a una varietà di contenuti sui propri dispositivi elettronici personali.
Yosr Chouari, Tunisair Express Director General, ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di presentare questo nuovo ATR con il comfort e la tecnologia più recenti ai nostri passeggeri, con questa prima consegna che segna un passo importante nel rinnovamento della nostra flotta. L’aviazione regionale fornisce una connettività essenziale per la Tunisia e l’ineguagliabile economia dell’ATR 72-600, insieme alla migliore cabina, lo rendono perfetto sia per le nostre operazioni nazionali che internazionali”.
Stefano Bortoli, ATR Chief Executive Officer, ha commentato: “Facciamo tutto il possibile per supportare i nostri clienti e operatori, assicurando che ogni innovazione che introduciamo aggiunga valore in cockpit o nella cabina dei loro aerei. È un chiaro riconoscimento che quando una compagnia aerea vuole mettere al primo posto i propri passeggeri, l’ATR viene selezionato come l’aereo migliore”.
L’ATR market forecast prevede una domanda di 350 nuovi turboprop nei prossimi 20 anni per la regione Africa e Medio Oriente. L’aviazione regionale fornisce connettività essenziale in tutto il mondo. Un aumento del 10% nei voli regionali genera ulteriori aumenti del 5% nel turismo, del 6% nel PIL regionale e dell’8% negli investimenti diretti esteri. I turboprop sono fondamentali per collegare le comunità di tutto il mondo: il 36% di tutti gli aeroporti commerciali si affida esclusivamente ai turboprop e il 50% si affida, anche esclusivamente, agli aeromobili regionali.
(Ufficio Stampa ATR – Photo Credits: ATR)