Nella giornata di oggi, 05 marzo 2919, alla presenza di numerosi giornalisti, autorità e partner commerciali, Albastar ha presentato, in collaborazione con Sacbo, il secondo Boeing 737-800 next generation.
Sottobordo la cerimonia di benedizione è stata presieduta da Mons. Giulio Dellavite, segretario generale della Curia Vescovile di Bergamo.
Per il Boeing 737-800, matricola EC-MUB, è stato scelto il nome “Pino D’Urso – Here we fly again”, per celebrare ed onorare il ricordo del fondatore di Albastar, senza il quale la compagnia aerea non avrebbe mai potuto spiccare il volo.
Questo Boeing compone, insieme ad altri due Boeing 737-800 (configurati a 189 posti in classe unica) e due Boeing 737-400 (configurati a 170 posti in classe unica), l’attuale flotta commerciale Albastar per la prossima stagione estiva 2019. Un quarto ed un quinto Boeing 737-800 NG entreranno a far parte della flotta rispettivamente il prossimo giugno ed all’inizio della stagione invernale 2019-2020, in linea con il piano di sviluppo previsto che prevede il totale ringiovanimento della flotta.
La scelta dell’aeroporto di Milano Bergamo per la presentazione ufficiale del nuovo aeromobile è mirata, perché lo scalo lombardo è la seconda base operativa del vettore in termini di volume e traffico generato, con due B737-800 basati tutto l’anno.
Tutti i presenti sono saliti a bordo di EC-MUB ed hanno potuto prendere parte ad un volo inaugurale sopra le Alpi, ammirando luoghi incantevoli come i laghi lombardi, le vette italiane ed i pendii svizzeri. E’ stata un’occasione per poter apprezzare questo velivolo; dopo l’atterraggio all’aeroporto di Milano Bergamo, il consueto water cannon inaugurale.
Albastar offrirà collegamenti diretti da Milano Bergamo sia di linea che charter, in collaborazione con numerosi tour operator partner, verso alcune delle più importanti e conosciute mete turistiche: Isole Baleari (Palma di Maiorca, Minorca, Ibiza), Isole Canarie (Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote), Isole Greche (Creta, Rodi, Kos), Sud Italia (Catania, Lamezia Terme, Crotone e Olbia), Mar Rosso (Marsa Alam e Sharm el Sheik), oltre che verso le consolidate mete di pellegrinaggio di Lourdes e Medjugorie.
A completare le novità in casa Albastar la presentazione del nuovo sito istituzionale, con più contenuti, un nuovo design user-friendly. Completamente ridisegnato nel layout, fluido ed ottimizzato per una visione perfetta da qualunque dispositivo, il nuovo sito web della compagnia cerca di avvicinarsi il più possibile alle esigenze dell’utente, rispettandone i desideri in fatto di usabilità: design accattivante, navigazione facile e intuitiva, ma soprattutto contenuti.
(Fabrizio Ripamonti | credit: Paolo Rebosio – Fabrizio Ripamonti)