BOEING CONSEGNA IL PRIMO 787-9 DREAMLINER A ROYAL AIR MAROC

RAM 787 9Boeing ha consegnato oggi il primo 787-9 Dreamliner a Royal Air Maroc, il secondo Dreamliner nella flotta della compagnia. Il nuovo aereo offre più posti a sedere e un range maggiore, cosa che aiuterà la compagnia di bandiera marocchina a espandere il suo business internazionale.

“Siamo particolarmente contenti di ricevere oggi il nostro primo 787-9, al quale presto si aggiungeranno altri tre altri modelli della stessa famiglia. La scelta di questo aereo rientra nella nostra strategia di espansione e modernizzazione continua della nostra flotta e arriva proprio pochi giorni dopo l’annuncio dell’invito ricevuto da Royal Air Maroc a far parte della prestigiosa Oneworld Alliance. Questo rafforzerà ulteriormente il nostro Paese e la posizione di leadership nel continente”, ha dichiarato Abdelhamid Addou, CEO e Chairman of Royal Air Maroc.

Nel 2015 il vettore è stato il primo del Mediterraneo a volare con il 787-8. Royal Air Maroc, grazie all’eccezionale risparmio di carburante e alle performance dell’aereo, ha pianificato rotte non-stop come Casablanca-Washington e Casablanca-Miami.

Con il 787-9, Royal Air Maroc sarà in grado di ospitare 30 passeggeri in più (per un totale di 302) e di volare diverse centinaia di miglia più lontano (fino a 14.140 km). La compagnia ha in programma di operare il 787-9 su rotte come Casablanca-Parigi (Orly), New York e San Paolo.

Per celebrare il suo 787-9 inaugurale, Royal Air Maroc ha presentato una livrea speciale che rende onore alla cultura del Marocco. Il vettore inoltre debutta con nuovi interni che migliorano l’esperienza di volo. I passeggeri in business class avranno tre opzioni di sedili, compresi ‘full flat’ e ‘full privacy’. Tutti i viaggiatori potranno godere dei finestrini più grandi del Dreamliner, della minore cabin altitude, della tecnologia smooth-ride e di altri comfort.

“Il Dreamliner è la piattaforma perfetta per la vision audace di Royal Air Maroc. Il vettore adesso può infatti trarre vantaggio dalla tecnologia comune tra il 787-8 e il 787-9, personalizzando il suo network basato sulla domanda di mercato”, ha dichiarato Ihssane Mounir, senior vice president of Commercial Sales & Marketing di The Boeing Company.

“Siamo partner orgogliosi della compagnia da quasi 50 anni, durante i quali abbiamo fornito al vettore generazioni di aerei avanzati e abbiamo aiutato il Marocco a sfruttare il crescente settore aerospaziale locale, sostenendo la crescita a lungo termine”.

In questo mese Royal Air Maroc inizierà a modernizzare la sua flotta single-aisle, quando riceverà il suo primo 737 MAX, l’ultima e più efficiente versione del 737. Il jet si unirà a una flotta di oltre 60 aerei Boeing.

La compagnia utilizza anche Boeing Global Services per potenziare le sue operazioni attraverso servizi come Software Distribution Manager, una soluzione cloud-based che assicura che i dati operativi viaggino in modo sicuro da e verso l’aereo mentre sta a terra.

Il rapporto di Boeing con il Marocco va oltre aerei e servizi. L’azienda ha supportato lo sviluppo dell’industria aeronautica del regno attraverso partnership come la joint venture MATIS Aerospace, specializzata nella produzione di wire bundles e wire harnesses per i nuovi aerei. Boeing inoltre sostiene l’educazione dei giovani locali per mezzo di partnership con EFE-Morocco e con l’associazione INJAZ Al-Maghrib.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)

2018-12-12