Nella serata di oggi è atterrato all’aeroporto di Orio al Serio il primo A320 di Air Arabia proveniente da Alessandria d’Egitto (Borg El Arab International Airport, Iata code: HBE), accolto con il classico water salute – conosciuto anche come Arco di Trionfo – dei Vigili del Fuoco dello scalo. Il volo inaugurale è stato ricevuto da una delegazione di Air Arabia, guidata dal CEO del gruppo Adel Al Ali, insieme al direttore generale di SACBO (società di gestione dello scalo di Milano Bergamo) Emilio Bellingardi e al Direttore Commerciale Aviation, Giacomo Cattaneo.
Il collegamento, bisettimanale, sarà operato secondo lo schedule seguente:
HBE-BGY --> venerdì p. 16.10 - a. 19.45
domenica p. 07.10 - a. 10.45
BGY-HBE --> venerdì p. 20.30 - a. 00.00
domenica p. 11.30 - a. 15.00
Con l’aggiunta odierna Air Arabia porta a 23 i collegamenti settimanali tra Italia e destinazioni in Egitto e Marocco.
Adel Al Ali, CEO di Air Arabia, ha dichiarato:
“L’aggiunta di Milano Bergamo alla rete e la nostra rapida espansione dell’hub in Egitto costituisce un capitolo importante del costante impegno di Air Arabia per consentire ai nostri passeggeri di accedere a destinazioni di vacanze uniche e a prezzi accessibili. L’Italia è un mercato importante per Air Arabia e noi siamo lieti di collegare Milano Bergamo con voli diretti da entrambi i nsotri hub in Marocco e in Egitto. Crediamo fortemente nel ruolo importante che le compagnie aeree giocano per unire insieme nazioni e culture. L’Egitto rappresenta uno dei luoghi culturali e di vacanza più unici al mondo e siamo lieti di offrire ai nostri clienti di Milano e Bergamo l’opportunità di esplorare questa fantastica destinazione”.
La compagnia aerea quotata al Dubai Financial Market, la cui nascita è da far risalire a quasi 15 anni fa – mentre è del 2011 la nascita di Air Arabia Egypt, joint venture tra la Egyptian travel and tourism company, Travco Group, e Air Arabia – continua quindi ad investire sull’Italia e su Bergamo, sfruttando l’esperienza già maturata col collegamento per Casablanca.
(Fabrizio Ripamonti | photo credits: Fabrizio Ripamonti/MD80.IT)