LUFTHANSA INTRODUCE LA HOMETAG PER I BAGAGLI

LUFTHANSA INTRODUCE LA HOMETAG PER I BAGAGLILufthansa lancia una nuova tecnologia per le etichette bagaglio. I passeggeri dei voli tra Francoforte e Tokyo-Narita possono ora stampare le proprie baggage tags per i bagagli a casa. La HomeTag consente ai passeggeri di prepararsi per il loro viaggio dalla comodità della propria casa e quindi effettuare il check-in del loro bagaglio direttamente allo sportello o alle macchine self-service in aeroporto. Quando i clienti effettuano il check-in online a casa o in ufficio, ricevono un HomeTag per il volo di andata e ritorno con la loro carta d’imbarco. La HomeTag contiene tutte le informazioni necessarie, come rotta di volo, nome del passeggero e, naturalmente, il numero bagaglio, che è anche riportato chiaramente come un codice a barre. Speciali HomeTag holder sono disponibili presso l’aeroporto, in modo che i passeggeri possono fissare al loro bagaglio e inserire la HomeTag. Dopo di che devono semplicemente effettuare il check-in del proprio bagaglio al baggage counter o ad una delle macchine self-service. Le macchine sono in grado di identificare automaticamente le voci dei bagagli utilizzando i tag e fare il check-in dei bagagli ancora più velocemente.

L’unica differenza tra le HomeTags e i baggage tags convenzionali è un ulteriore codice QR. Questo codice indica che i dettagli del viaggio possono essere ricostruiti, anche se il tag è stato danneggiato. L’ HomeTag holder ha anche un chip RFID (radio frequency identification) che consente un express check-in alle macchine bagaglio Lufthansa. Oltre a risparmiare tempo in aeroporto, i clienti che utilizzano la HomeTag hanno una maggiore affidabilità, in quanto la HomeTag è più stabile e resistente alle intemperie rispetto alle etichette bagaglio convenzionali, e il chip RFID contiene una copia extra di tutti i dettagli dei bagagli. Questa tecnologia innovativa dovrebbe essere disponibile presto su altre rotte da Francoforte e Monaco verso l’Asia e gli Stati Uniti.

(Ufficio Stampa Deutshce Lufthansa AG)

2014-04-11