easyJet, primo network di trasporto aereo in Europa e terza compagnia in Italia, in occasione del Salone del Mobile di Milano 2013, presenta il nuovo progetto di allestimento a bordo dei suoi aeromobili. Questa settimana è stato consegnato il primo dei 14 aeromobili sul quale è stato predisposto il nuovo arredo interno. I restanti verranno installati e consegnati entro la fine dell’estate. Il progetto prevede l’intera riprogettazione dell’aspetto della cabina, al fine di ottenere un ambiente più moderno e confortevole. La Compagnia introduce nuovi sedili di design, più comodi e leggeri. La fodera, di colore grigio con inserti arancioni, viene presentata in abbinamento a nuovi tappeti lungo il corridoio della cabina, e illuminazioni di colore arancione appositamente realizzate per easyJet.
I sedili SL3510 sono realizzati da Recaro, azienda tedesca leader. Il design è ergonomico, e la combinazione di materiali utilizzati garantisce massimo comfort e sostegno di seduta al passeggero. Lo schienale ha un’inclinazione di 15 gradi per una posizione rilassante, e in più è sottile, in modo da fornire più spazio a bordo. Inoltre, i nuovi sedili, essendo più leggeri, contribuiscono ad ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni di CO2.
Peter Duffy, Marketing Director di easyJet, commenta: “Abbiamo scelto di rinnovare l’aspetto delle nostre cabine perché siamo realmente convinti che questo possa offrire un’esperienza di volo più confortevole. E siamo sicuri che i nostri passeggeri noteranno la differenza. I sedili sono ergonomici e sono stati creati per offrire ai passeggeri il massimo comfort. Le sedute sono più sottili ed assicurano maggiore spazio a bordo; lo schienale è progettato con un’inclinazione volta a garantire una posizione più comoda. Inoltre, i sedili essendo più leggeri comportano consumi di carburante inferiori; ciò ci consente di continuare a garantire ai passeggeri tariffe accessibili e convenienti, anche in un momento in cui il costo del carburante si attesta ai massimi livelli”.
Recaro, con sede in Germania, è fornitore globale di sedili premium per aeromobili. I nuovi sedili saranno più semplici, grazie a oltre 100 componenti in meno rispetto agli attuali. I progettisti Recaro si sono concentrati sulle caratteristiche ergonomiche dei sedili, creando uno schienale che si adatta al passeggero e che, essendo più sottile, offre maggiore spazio garantendo più comfort durante il volo. Recaro Aircraft Seating ha vinto diversi premi per questa tipologia di sedile innovativa ed eco-sostenibile, incluso il premio “Crystal Cabin Award” nella categoria “Industrial Design/Interior Concept”. I nuovi sedili sono solo un esempio dell’impegno di easyJet nei confronti della riduzione delle emissioni di CO2. La Compagnia ha sempre esaminato tutti gli aspetti del volo per garantire operazioni efficienti. Grazie a questo, la CO2 prodotta da un passeggero easyJet è già del 22% inferiore rispetto a quella di un passeggero di una compagnia aerea tradizionale che vola sulla stessa rotta e con stessa tipologia di aeromobile.
Oltre ai nuovi sedili, easyJet sta introducendo a bordo anche dei carrelli più leggeri e sta apportando dei miglioramenti aerodinamici come le nuove alette di estremità, che rendono l’ala più efficiente.
(Ufficio Stampa easyJet)