Airline Business, la più prestigiosa rivista aeronautica del mondo, classifica Wind Jet come la prima compagnia aerea low cost italiana. Nell’elenco delle top-80 compagnie low-cost mondiali, Wind Jet si pone al 46° posto, con molte posizioni di vantaggio sugli altri due vettori low-cost italiani che hanno trovato posto nella classifica.
Il riconoscimento corona gli sforzi e la determinazione della compagnia siciliana che ha trasportato nel 2007 ben 2.500.000 passeggeri in 17 destinazioni in Italia e in Europa.
La compagnia inoltre sottolinea che anche i dati progressivi ad aprile testimoniano la continua crescita di passeggeri trasportati. Infatti l’incremento dei posti e del traffico è stato rispettivamente pari al 14% e al 26,1%. Il coefficiente di carico è aumentato di ben 6,9 punti percentuali passando dal 64,6% al 71,5%.
Ad arricchire il network della compagnia saranno i nuovi voli diretti Palermo-Mosca e Palermo-San Pietroburgo operativi da metà luglio ogni martedì che si aggiungono ai voli per Mosca e San Pietroburgo da Verona, Catania e Forlì. Su quest’ultimo scalo è previsto un volo addizionale per Mosca, ogni mercoledì, da metà luglio alla fine di settembre ed un nuovo volo per Samara. I voli da Forlì e da Verona sono in coincidenza con Catania e Palermo, basi operative di Wind Jet.
(Comunicato Stampa Wind Jet)
APPROFONDIMENTI:
– sito Windjet